Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ho un gran segnale con la 150cioco ha scritto:Per chi interessato, c'è Cosmovision TV sui 40.5°W freq.3965R 2540SR 7/8.
Fatemi sapere com'è.![]()
MEGADISH ha scritto:Il link di Cosmovision
speriamo di nocioco ha scritto:Se così fosse, per la banda C no ci sarebbero speranze allora
Maxicono ha scritto:@cioco
non sono un esperto nel campo, bisogna chiedere a Tuner o Billyclay, ma ci potrebbero essere interazioni nell media freq. degli LNB KU avendo segnali così potenti in etere?
generalmente chi di noi è a rischio?Tuner ha scritto:Se non mi sfugge qualcosa, direi che non ci sono rischi per la Ku, neppure usando gli SCR.
Nonostante le raccomandazioni dell'ultima WARC 2007 in Europa la volontà è quella di riallocare ugualmente la banda 3.6Ghz al WiMax. Pertanto, se i pochi interessi commerciali contrastanti (es. INMARSAT) non riusciranno a fare pressioni efficaci sui politici, temo che molti di noi perderanno la ricezione satellitare in banda C.
...in Italia, la situazione è perfino peggiore che altrove visto che la banda è praticamente già libera da altri servizi terrestri.
Maxicono ha scritto:@Tuner
la mia preoccupazione riguarda la saturazione, un ripetitore a 500mt di distanza dal mio LNB, siamo sicuri che non riesca a far saturare gli stadi a 950 - 2150MHz? Oppure il ricevitore stesso?
Io spero proprio di no, dovrebbero essere ben filtrati e schermati.
Ciao
Tuner ha scritto:In più, nell'impianto SAT non dovrebbe esserci nulla in grado di captare fra 1 e 2 Ghz...