La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me MGM e Casa club entrano abbastanza male............parecchi quadretti;
provero ad aggiustare la polarità, non sisa mai............
 
tornadospada ha scritto:
Certo che con tutte queste notizie, in particolare sui canali brasiliani,
ci fate proprio crepare di invidia. :D
per chi come me non ha (ancora) la banda C è una vera sofferenza. :crybaby2:
ma prima o poi...:happy3:
Un salutone..;)
:D io mi soffermo molto volentieri quando ci sono quelle ragazze vestite di molto poco che magari ballano:D sai come si muovono le sudamericane si:eusa_whistle: :icon_bounce:
 
redrobin ha scritto:
Certo che sul 40.5 si di cose strane ce ne sono parecchie, l'intensità dei vari transponder non è certo omogenea.... pero' ad esempio sui 4053 sr7233 il segnale che ho è discreto, (sul 3600 - 50/55) comunque meglio del 3600R. in ogni caso l'nss806 rimane uno dei sat piu' belli per i 4Ghz.
redrobin.


una cosa che non mi fa particolarmente piacere è constatare che fra i livelli segnalati da redrobin e quelli che leggo sullo stesso ricevitore Echostar 3600, c'è una sensibile differenza eppure red ha una 2 m ed io la 180 cm, quindi saremmo lì..............(ma non è proprio così)
credevo ci fosse minore intervallo.
 
cavallis ha scritto:
una cosa che non mi fa particolarmente piacere è constatare che fra i livelli segnalati da redrobin e quelli che leggo sullo stesso ricevitore Echostar 3600, c'è una sensibile differenza eppure red ha una 2 m ed io la 180 cm, quindi saremmo lì..............(ma non è proprio così)
credevo ci fosse minore intervallo.

Potrebbe dipendere dalla zona, qui da me il 7000 mi da come valori 40/37 e il segnale è sempre stabile.
 
bene allora cominciamo a fare le spese partiamo dal convertitore quale mi consigliate ? e dove posso trovarlo? inverto che si trova alla ******* può andare bene?? grazie
 
ABS 1 - 75 Est

Ciao,
Ho visto che c'è un nuovo transponder attivo a 75 Est, per la precisione a 3619H 27500 7/8. Come era facile prevedere, quel 7/8 non porta niente di buono, io pur avendo un buon segnale ho anche dei bei quadrettoni, non moltissimi ma ci sono.
Voi come ricevete questa frequenza?
Ciao
redrobin.
 
Buongiorno ;)
Io pur non avendo un segnale stratosferico (46 sig. - 53 qual.) col 3000 ho una visione fluida.
Mi è capitato con altri canali col 7/8 di avere segnali più forti ed una visione pessima o impossibile.
 
Ehhhiiiilllaaaa ragaziiiiiii, sono al 7° cielo, mi è arrivato il così ambito Lnb per banda C "Panorama (13 k)" so, che con la mia 100-110 (padella) non farò grandi cose ma voglio fare degli sperimenti, e ho tutto il weeck end per farlo, ho sistemato una staffa da 2 pollici sull'lnb con una barra filettata da 10 curvata a "U" che si aggancia al braccio che già sostiene un lnb per banda k, ora devo studiarmi l'imbuto, qualcuno sa dirmi se l'imbuto deve per forza essere in materiale ferroso?? oppure lo posso fare in plestica?, perchè ho in dotazione la flangia con i cerchi concentrici ma non so se rende e poi non so a che distanza avvitarla, se all'inizio del fuoco o dove iniziano i numeri 42-40-30 ecc. ecc.
quindi sono ancora un po in altomare.
se qualcuno potesse risolvermi sti dibbi procederei anche tutta la notte a provare, tanto mia moglie partorisce martedì quindi di tempo ne ho :).

potete se non è troppo disturbo mettermi un elenco di frequenze forti dai satelliti beccabili a cuneo?.
Siete grandi, mi sono letto e riletto quasi tutti i post di questa sezione e mi avete chiarito un sacco di dubbi...

Vivano i satellitomaniiiiiii.:icon_bounce: :icon_bounce:
 
a mattooooooooooo....................tu moglie partorisce e tu pensi all'imbuto?:lol: comunque deve essere metallico ,cioe conduttivo:D come le vuoi, in lineari o circolari le frequenze:lol:
 
jakiblango ha scritto:
...Se qualcuno potesse risolvermi sti dibbi procederei anche tutta la notte a provare, tanto mia moglie partorisce martedì quindi di tempo ne ho :).

potete se non è troppo disturbo mettermi un elenco di frequenze forti dai satelliti beccabili a cuneo?.
Siete grandi, mi sono letto e riletto quasi tutti i post di questa sezione e mi avete chiarito un sacco di dubbi...

Vivano i satellitomaniiiiiii.:icon_bounce: :icon_bounce:

Una medaglia virtuale al valore :D
Questa si chiama vera passione !!!!
Auguri al piccolo(a), alla mamma e naturalmente anche al papà ;)

Inizia col provare i 49° E, i 40° E, i 26° E, i 5° W ed i 22° W.
Le frequenze hanno più o meno la stessa potenza.

Aho, tienici informati di tutto ;)
 
ciao Intruder, allora, voglio iniziare con quelli verticali e horizontali, per capire se arrivo a 55,5W e se riesco a tirare giù qualcosa, una volta che ho scoperto le capacità oppure incapacità della mia padella, procederò all'inserimento della lamina per i destrosi e sinistrosi a 40,5W ma mi sà che non tiro giù niente da lì.comunque state a vedere, vi darò news a giorni!.
un'abbraccio a tutti.

Grazie Mega, mentre rispondevo a Intruder hai postato così modifico il mio post e ti ringrazio per gli auguri e per il dato, ho costruito un'imbuto di plastica, se lo rivesto con carta stagnola, diventa conduttore??
 
jakiblango ha scritto:
...ho costruito un'imbuto di plastica, se lo rivesto con carta stagnola, diventa conduttore??

Un giorno l' uomo imparò a volare.
Molti pensavano fosse una follia, eppure lui ebbe ragione.
Morale della storia: provaci, non avendo a disposizione il feed adatto.
Al massimo potrai perderci un po' di tempo e un po' di carta stagnola.
 
si diventa conduttore ma attento alle imperfezioni ,grinze e via dicendo perche attenueranno i segnali:D auguri per la prole:D
3591 sr 10127 in v questo è per me il piu potente solo che è vuoto
3737 sr1808 H service 1 55.5 west
 
Ultima modifica:
@redrobin
il ABS1 e' un satellite potentissimo dipende che padella usi io vado leggermente meglio che mega quindi segnale pulito
81557157ry8.png
[/URL][/IMG]
 
caro Jaki non per demoralizzarti ma anche io possiedo un panorama da 13K ma ti garantisco che di fianco al 13 K ho messo un supermax da 17 K e questo e di gran lunga superiore ciao
 
chaparral

Ciao ,complimenti x le foto che avete messo in rete,io sono nuovo in questo forum e possiedo un disco da 180 primo fuoco, ma ho un convertitore tipo vecchio con polarizzatore meccanico, come quello di ( danluc pagina 12 ) il mio problema è come cambiare da Verticale a Horrizontale visto che tutti i segnali in digitale funzionano con il solo cavo d antenna, grazie ginohifi.
 
forse con un posizionatore compatibile tipo il mio,aston ds 200(ma non sono sicuro di quello che dico) oppure :D con un lnb con cambio pol 13-18 volt:eusa_think:
 
danmich ha scritto:
@redrobin
il ABS1 e' un satellite potentissimo dipende che padella usi io vado leggermente meglio che mega quindi segnale pulito

Ciao
L'ABS1 avrà anche un segnale potentissimo, rimane il fatto che io sui 3619 ho dei bei quadrettoni, sul 3600 ho un segnale/qualità 45/50 evidentemente non sufficiente per una visione fluida. Se non ricordo male tu usi una 3 metri piena e quindi la differenza rispetto alla mia 2 metri si dovrà pur far sentire no?
ciao
redrobin
 
Se non ricordo male tu usi una 3 metri piena
infatti e' cosi' ma vedi un po' tutti noi ci soffermiamo sulla grandezza della parabola e ti posso garantire che un buon impianto non e' solo parabola e' anche un perfetto puntamento che con i montaggi polari specialmente agli estremi un piccolo difettuccio diventa una casa per non parlare dell fuoco e dell' lnb.io la tre metri l'ho comprata da un rivenditore nel lontano "si fa' x dire" 1998 e da allora ad adesso ho' fatto tante di quelle modifiche non so' quante per avere la maggiore ricezione.la C si parla sembre di una banda generosa che anche con un puntamento non perfetto regala uguali soddisfazioni,non e' propri cosi' magari su di un trasponder hai il pieno di potenza quindi dici "ci sono" poi solo che cambi polarizzazione non vedi piu' nulla e tin****i.per tornare abs1 sull'italia scarica un bel 37db quindi con la due metri ci dovresti stare bene
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso