La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie per la spiegazione.......tempo fa feci delle prove con degli anelli di rame,ma con scarsi risultati purtroppo..il fai da te è sempre interessante.Ma fortunatamente ora sono riuscito a trovare in un negozio alle canarie,il feed apropriato per parabole offset in banda c............tra l altro negozio pieno di parabole da tre metri....si capisce..ci sono tantissimi inglesi e tutti vogliono vedere astra 2d:D
 
CHANNEL
Name: "FRECUENCIA LATINA" Provider: "FREC LATINA"
TRANSPONDER
4140, V, 4700 QPSK FEC 5/6
55.5°W (3045 - Intelsat 805)
Signal: 64% Quality: 79%
VIDEO
4:2:0 720x480 29.9fps 29kbps 4:3
IDs
NetwordID: 1 TransponderID: 1 ServiceID: 1
PIDs
Video: 1160 Audio: 1120 -
PCR: 1160 PMT: 5001 Teletext: 0
DATE/TIME
20/08/2007 22.20.13 (GMT +1)

Il canale peruviano è al momento in chiaro ;)

 
MEGADISH ha scritto:
CHANNEL
Name: "FRECUENCIA LATINA" Provider: "FREC LATINA"
TRANSPONDER
4140, V, 4700 QPSK FEC 5/6
55.5°W (3045 - Intelsat 805)
Signal: 64% Quality: 79%
VIDEO
4:2:0 720x480 29.9fps 29kbps 4:3
IDs
NetwordID: 1 TransponderID: 1 ServiceID: 1
PIDs
Video: 1160 Audio: 1120 -
PCR: 1160 PMT: 5001 Teletext: 0
DATE/TIME
20/08/2007 22.20.13 (GMT +1)

Il canale peruviano è al momento in chiaro ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=504738#post504738:D questa volta l'ho visto prima io hihihihi
 
Scusate se non traduco questo documento sull' utilizzo della banda C: ma è un po' troppo lungo :eusa_wall:
 
perdonate pura curiosita...ma sul satellite nss 806 40 ovest alla freq. 3679v sr 3010..vi risulta di sintonizzare il canale "telecari"?.....credo Telecaribe....:XXsunsmile:
 
Se intendi Recaribean,io lo ricevo a 55°W sui 3737 H 8681 3/4-Sis Caribbeani sui 3902 H 3617 3/4.

sul NSS806 con i Dati da te citati non ho alcun Segnale,anche se il mio non è il massimo come Impianto.
 
Ultima modifica:
mosconauta1 ha scritto:
perdonate pura curiosita...ma sul satellite nss 806 40 ovest alla freq. 3679v sr 3010..vi risulta di sintonizzare il canale "telecari"?.....credo Telecaribe....:XXsunsmile:
a 3680 sr 2220 telegracia:crybaby2: telecaribe cèra allincirca 4 anni fà:eusa_whistle: ottimo canale ,il figlioletto appena nato andava matto per lo stacchetto musicale della pubblicità:lol:
 
Stringendo al massimo il discorso si puo' dire che la nuova tecnologia WiMAX (accesso internet a banda larga) utilizzerà le frequenze comprese tra 3.4 e 3.6 Ghz con l'inevitabile conseguenza di interferire le trasmissioni SAT in tutta la banda C

Definizione WiMAX - http://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX
 
costantinopiri ha scritto:
Se intendi Recaribean,io lo ricevo a 55°W sui 3737 H 8681 3/4.

sul NSS806 con i Dati da te citati non ho alcun Segnale,anche se il mio non è il massimo come Impianto.
sono tre canali questa freq.:eusa_think: solo che a me mi dà in verticale;)
 
Purtroppo la realtà è differente..... la potenza di trasmissione del WiMAX (3.4-3.6) manda in saturazione gli LNB cosi' da impedire la ricezione dell'intera banda C, vengono elencate un paio di possibilità do coesistenza che fanno francamente ridere, una è chiaramente la distanza tra la stazione emittente WiMAX e la postazione ricevente SAT e già qui siamo messi male.... per non parlare della seconda... prepariamoci a schermare i nostri dischi, :5eek: a pagina 18 del link che ho postato prima c'è un bel esempio :thefinger:

alla prossima....
 
intruder800 ha scritto:
sono tre canali questa freq.:eusa_think: solo che a me mi dà in verticale;)

La tua Ricezione è nella Polarità corretta,io in questo caso ricevo da un Trefeed con un Supermax "sfasato" giusto per arrivarci,dovrei Ruotarlo per farlo rientrare in Verticale,ma di fatto non cambia niente,essendo il ricevitore operativo un Manhattan con Blind-Scan,comunque arrivano vanno bene :D
Aggiungo anche Sis Caribbeani sui 3902 H 3617 3/4.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso