La notte degli Oscar si avvicina su Sky Cinema con diversi appuntamenti

@ paskrivetti

Per me e'stato un piacere discutere con te, si vede che sei un'amante del cinema, le tue parole ne sono una prova.
Spero di chiacchierare ancora con te in futuro, fra tante bestemmie che leggo sei uno dei pochi che almeno motiva con intelligenza e dati di fatto le proprie opinioni.
Rispetto.

Grazie mille per le tue parole e per aver capito che le mie considerazioni non erano legate ad alcun secondo fine. E' stato un piacere anche per me aver avuto questo scambio di opinioni con te, è positivo confrontarsi in questo modo, piuttosto che imporre le proprie ragioni senza motivazioni e con arroganza, come ho letto in altre discussioni. ;-)

Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
 
A parte l'oscar vinto,è o non è un film bello da mettere sullo stesso piano dei film come "La vita è bella-Mediterraneo-Nuovo cinema paradiso"?:eusa_think:

Eh, bella domanda.

Guarda, io posso risponderti solo a titolo personale, com'e' logico che sia, ovviamente il mio pensiero lascia il tempo che trova e non pretende di essere dogma per nessuno.

Esaminando le quattro pellicole in questione, risulta subito evidente che siamo su piani molto diversi tra loro.
Per tagliare subito la testa al toro, inizierei col dire che La vita e'bella e Mediterraneo, per quanto buoni film sono ad un livello oggettivamente inferiore cinematograficamente parlando. E quell' "oggettivamente" li', non vuole essere presunzione ma semplice presa di coscienza di fronte a due pellicole buone, ma lontane anni luce da La grande bellezza e Nuovo cinema paradiso.
Quindi, una prima distinzione la farei subito, a partire da qui: i film di Sorrentino e Tornatore sono migliori rispetto ai film di Benigni e Salvatores. Ovviamente alla fine quello che contano sono i gusti, ma a domanda diretta questa e'la mia risposta.

Adesso veniamo a La grande bellezza e Nuovo cinema paradiso; il comune denominatore di queste due pellicole ha un solo nome: Federico Fellini. Se l'opera di Sorrentino si ispira (concettualmente, ma non narrativamente) a La dolce vita del grande regista romagnolo, l'opera di Tornatore strizza l'occhio invece ad Amarcord, sempre di Fellini.
La differenza a questo punto, risiede tutta nel talento del regista dietro la macchina da presa, da questo punto di vista, a mio giudizio, Sorrentino e'il talento italiano piu' puro degli ultimi 20 anni. Anche piu' di Tornatore.
I primi 20 minuti de La grande bellezza, sono qualcosa di semplicemente inimagginabile per qualsiasi altro regista nostrano.

In definitiva, La vita e'bella e Mediterraneo, sono due buonissime pellicole. Ma che non lasciano il segno se non sotto un aspetto prettamente emotivo (in particolare il primo).
Nuovo cinema paradiso e' un gran film, che, in un certo senso, ha il merito di rafforzare il legame tra il vecchio cinema italiano e quello piu moderno.
La grande bellezza, si erge a capolavoro perche' punta tutto sulla bellezza stilistica (da molti lo stile di Sorrentino e'stato giudicato autocompiaciuto, tanto per dirne una) e su una tecnica registica e cinematografica (i pianosequenza sono degni dei piu' grandi di sempre) che sono pura essenza artistica, mettendo in secondo piano qualsiasi sviluppo narrativo lineare (non a caso il film e'spesso imputato di non avere una trama vera e propria).
Se i primi tre film rappresentano grandi espressioni cinematografiche, La grande bellezza presenta tutti (o quasi) i crismi dell'opera d'arte; primo su tutti il destino che hanno in comune tutte le opere d'arte: capolavoro o bidone?

Il vero successo non e'nell'oscar, negli incassi o nella fama, il vero successo e'che fra 50 anni nuove generazioni si staranno ponendo le stesse identiche domande che oggi ci poniamo noi.
 
Mamma mia che discorso villalobos, ne sono rimasto estasiato ;), veramente una lezione di cinema, e cmq sono d'accordissimo con te, ritengo anche io la grande bellezza superiore a film come la vita è bella e mediterraneo.
 
Mamma mia che discorso villalobos, ne sono rimasto estasiato ;), veramente una lezione di cinema, e cmq sono d'accordissimo con te, ritengo anche io la grande bellezza superiore a film come la vita è bella e mediterraneo.
Sono comunque vostre opinioni..La vita è bella ha fatto incassi stellari,La grande bellezza non mi sembra abbia avuto grandi incassi ai botteghini....:doubt:
 
e la qualità si giudica esclusivamente dagli incassi?
No ma di solito ci si azzecca...Si vede che alcuni film di nicchia, la maggior parte delle persone non li capisce.I film sono come un quadro, io preferisco una Gioconda di Leonardo ad un quadro astratto o cubista,comunque non voglio far cambiare idea a nessuno.A pochi piace questo film, a molti non piace.
 
so che domani canale 5 ha deciso di mandarlo in Hd e senza interruzioni pubblicitarie...
è vera questa cosa qui? ... avevo pensato di registrarlo con il MySky e vederlo successivamente saltando la pubblicità, ma se realmente pubblicità non c'è allora me lo vedrei direttamente questa sera
 
Sono O-T lo so...ma siamo sicuri che la grande Bellezza abbia vinto l'oscar?
 
In che senso? :confused:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ah..capito...io non ho visto il film..ci sarà occasione di vederlo prima o poi...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io non ho ancora visto "La grande bellezza", ma secondo me chi lo critica non ha mai visto i film "La dolce vita" e "8 e 1/2" di Fellini.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
No ma di solito ci si azzecca...Si vede che alcuni film di nicchia, la maggior parte delle persone non li capisce.I film sono come un quadro, io preferisco una Gioconda di Leonardo ad un quadro astratto o cubista,comunque non voglio far cambiare idea a nessuno.A pochi piace questo film, a molti non piace.
Quindi le cinecagate di De Laurentiis sono film migliori?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
dal leggere i commenti sul forum, anche sugli altri 3d, vedo che non è stato apprezzato quasi per niente dalla maggior parte, e questo mi dispiace tantissimo sinceramente. Cmq non è una condanna, pero' per una volta, una volta soltanto, mediaset poteva anche ridurre gli stacchi pubblicitari, per un film cosi', un evento storico come questo, cioè la possibilità di vedere TUTTI un film che nemmeno 48 ore prima aveva vinto l'oscar, soprattutto in un film molto particolare come questo, che gia era difficile far apprezzare alla maggior parte degli italiani senza spot. Ma vedo che anche sorrentino stesso era d'accordo, visto che ho visto che in uno degli spot era presente lui che guidava una fiat... non cambieremo mai, si pensa sempre prima ai ricavi economici, che magari alla diffusione, per una volta, della cultura e dell'arte, perché il cinema compreso la grande bellezza è pura arte e cultura.
 
Io non ho ancora visto "La grande bellezza", ma secondo me chi lo critica non ha mai visto i film "La dolce vita" e "8 e 1/2" di Fellini.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

la dolce vita era molto meglio, 8 e 1/2 mai visto, grottesco e noioso, avrà vinto grazie a vari meccanismi
 
Io non ho ancora visto "La grande bellezza", ma secondo me chi lo critica non ha mai visto i film "La dolce vita" e "8 e 1/2" di Fellini.

applausi per te, ma non siamo tutti uguali. certo che i commenti di coloro il fim non è piaciuto non si possono leggere. si riduce tutto a: è noioso, è orribile senza argomentare. in quest modo c'è poco da discutere. peccato.
 
Indietro
Alto Basso