La notte degli Oscar si avvicina su Sky Cinema con diversi appuntamenti

La Grande Bellezza non è tra i miei generi preferiti, però cavolo, bastano pochi minuti per rimanerne estasiati, è particolare, sarà complicato, non sarà per tutti, ma ha talmente tante sfaccettature e diversi piani di lettura, che anche da chi non ha mai visto un film in vita sua, mi sarei aspettato un apprezzamento della fotografia oppure delle musiche o dell' intepretazione di Toni Servillo.
 
Sinceramente io della trama ho capito poco, anche di cosa voleva trasmettere Sorrentino.

Per chi ha voglia e ha capito, potrebbe spiegarmelo anche in privato, per non fare spoiler? :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
applausi per te, ma non siamo tutti uguali. certo che i commenti di coloro il fim non è piaciuto non si possono leggere. si riduce tutto a: è noioso, è orribile senza argomentare. in quest modo c'è poco da discutere. peccato.
Purtroppo la maggior parte degli utenti del forum è abituata ai blockbusters, ai filmoni in 3D, agli effetti speciali. Secondo loro un film deve avere una trama e un finale ben definito e allontana ciò che non capisce. Io qualche mese fa ho visto "8 e 1/2" per la prima volta e ne sono rimasto colpito nonostante non fosse di semplice comprensione. Ma se è considerato il capolavoro di Fellini ed è stato fonte di ispirazione per il recente "Nine", idem "La dolce vita" per Sorrentino, un motivo ci sarà. Certo che se si guarda questo film dopo aver visto "Fast and furious" o altre americanate si sentirà solo "è noioso".

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Purtroppo la maggior parte degli utenti del forum è abituata ai blockbusters, ai filmoni in 3D, agli effetti speciali. Secondo loro un film deve avere una trama e un finale ben definito e allontana ciò che non capisce. Io qualche mese fa ho visto "8 e 1/2" per la prima volta e ne sono rimasto colpito nonostante non fosse di semplice comprensione. Ma se è considerato il capolavoro di Fellini ed è stato fonte di ispirazione per il recente "Nine", idem "La dolce vita" per Sorrentino, un motivo ci sarà. Certo che se si guarda questo film dopo aver visto "Fast and furious" o altre americanate si sentirà solo "è noioso".

Più che altro ho la sensazione che molti, abiituati solo a determinati film (che va benissimo), partano prevenuti verso questo tipo prodotti senza fare un minimo di sforzo. con queste premesse chiunque dopo 10 minuti si sarebbe arreso (la curiosità e l'interessa non erano realli), anche se personalmente ritengo la prima parte di questo film la più bella.
 
Io ho fatto lo sforzo di vederlo tutto fino alla fine e così è stato.

Ma secondo me la cosa che rovina la magia del film è la pubblicità, perché almeno per me, quando sei "entrato" nel film, zac ti arriva la pubblicità quando meno te lo aspetti (infatti odio lo spot delle 21 a reti unificate), e questo avviene anche negli space cinema(quando erano cinecity e quindi non del biscione questo non accadeva), e sta cosa mi secca molto, uno paga il biglietto e gli interrompono il film(con un bel messaggio subliminale con la foro dei pop corn), fortuna che per "12 anni schiavo" non l'hanno fatto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Io ho fatto lo sforzo di vederlo tutto fino alla fine e così è stato.

Ma secondo me la cosa che rovina la magia del film è la pubblicità, perché almeno per me, quando sei "entrato" nel film, zac ti arriva la pubblicità quando meno te lo aspetti (infatti odio lo spot delle 21 a reti unificate), e questo avviene anche negli space cinema(quando erano cinecity e quindi non del biscione questo non accadeva), e sta cosa mi secca molto, uno paga il biglietto e gli interrompono il film(con un bel messaggio subliminale con la foro dei pop corn), fortuna che per "12 anni schiavo" non l'hanno fatto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

E quello che ho detto io, per questa volta diciamo che ne bastava uno a meta film di stacco pubblicitario... Sembra che questa vittoria sia stata sfruttata piu dal punto di vita economico, che da quello prettamente artistico
 
E quello che ho detto io, per questa volta diciamo che ne bastava uno a meta film di stacco pubblicitario... Sembra che questa vittoria sia stata sfruttata piu dal punto di vita economico, che da quello prettamente artistico

la fotografia è da salvare, l'ambientazione super ma il film è noioso nonostante le sfaccetature e le interpretazioni varie...d'accordo si vuole rappresentare la decadenza dei costumi romani...ma alla lunga risulta noioso...film che ha vinto secondo me per i vari meccanismi. FILM che finirà nel dimenticatoio!
 
la fotografia è da salvare, l'ambientazione super ma il film è noioso nonostante le sfaccetature e le interpretazioni varie...d'accordo si vuole rappresentare la decadenza dei costumi romani...ma alla lunga risulta noioso...film che ha vinto secondo me per i vari meccanismi. FILM che finirà nel dimenticatoio!

Invece io spero che molti rivedendolo tra un anno, o dieci anni lo rivalutino... Poi è impossibile che un film italiano vincitore di un Oscar finisca nel dimenticatoio... Per fortuna ha vinto quindi al di la del 99 percento di opinioni negative, che vi piaccia o no la grande bellezza è già storia...
 
grottesco e noioso, avrà vinto grazie a vari meccanismi

Tralascio sul grottesco e noioso.

Passando alla vittoria dell'oscar, mi sembra che parli un po a vuoto. I vari "meccanismi" di cui parli, sono sicuramente presenti all'interno dell'academy, ma sono meccanismi che si mettono in moto prima delle premiazioni, ovvero in fase di nomination e riguardano, nel 99% dei casi, produzioni americane.
In tal senso e'evidente che l'allargamento fino a 10 nomination per il miglior film, viaggia proprio in quest direzione; insomma, magari un film ha bisogno di una spinta e loro gliela danno molto volentieri.
Guarda gli esempi di Lincoln (2013) e American hustle (2014), in due 22 nomination ma solo 2 oscar vinti (entrambi da Lincoln).
Ma terrei fuori da questi giochetti La grande bellezza, che durante l'anno ha trionfato praticamente ovunque.
 
Mi permetto di dare un consiglio a quanti pretendono di giudicare questo film dopo una visione interrotta da una decina di stacchi pubblicitari (con tg e tgmeteo annessi) ad intervalli regolari di 20/25 minuti: riguardatevi il film senza interruzioni, perche' ieri sera la sensazione di coito interrotto e'stata piuttosto evidente sin dall'inizio.
 
8 su 10 hanno interroto la visione dopo 5/10 minuti, mi sa che la pubblicità non l'hanno manco vista, da quanto ho letto nella discussione su Canale 5, per alcuni, cercare di rivederlo sarebbe come camminare in ginocchio sui ceci :D
 
Anche guardalo con il cellulare spento aiuta a comprenderlo meglio
 
Concordo,ormai qualsiasi cosa viene fatto e commentato tramite i social network.

sono convinto che i vari commenti su facebook o twitter di chi lo definiva la grande caga.a o altro non abbiano giovato a chi stava guardando il film con cellulare o pc davanti, molti si fanno trascinare anche dal pensiero comune, ecco perché sono convinto che molti lo rivaluteranno in futuro
 
Io posso capire e accettare che non sia piaciuta,ma leggere che Servillo è un pessimo attore quello no.


sono convinto che i vari commenti su facebook o twitter di chi lo definiva la grande caga.a o altro non abbiano giovato a chi stava guardando il film con cellulare o pc davanti, ecco perché sono convinto che molti lo rivaluteranno in futuro

Questo me lo auguro però ormai siamo fatti cosi.
 
sono convinto che i vari commenti su facebook o twitter di chi lo definiva la grande caga.a o altro non abbiano giovato a chi stava guardando il film con cellulare o pc davanti, molti si fanno trascinare anche dal pensiero comune, ecco perché sono convinto che molti lo rivaluteranno in futuro
Mah, non credo. Penso e mi auguro che chi guarda un film non si metta a smanettare sui social network durante la visione.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Mah, non credo. Penso e mi auguro che chi guarda un film non si metta a smanettare sui social network durante la visione.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Sì concordo con te, posso capire twittare o postare su Facebook durante un reality show, un talent, o un dibattito sportivo... che lo vedi in tv ma non ti impegna più di tanto, durante una serie tv ancora ancora nei breaks così gli americani twittano :D ma durante un film no ;)
 
Indietro
Alto Basso