La persona giusta nel posto giusto

davidRN80

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Settembre 2003
Messaggi
72
Un curriculum, come dire, di tutto rispetto. Scorriamo il casellario penale di Daniele Farina, neo-vicepresidente della commissione Giustizia di Montecitorio (avete letto bene: Giustizia, non Agricoltura, Cultura o Affari sociali). Dunque: «Oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali ». Vabbè, è il capo storico del Leoncavallo, sono robette a cui i no global - purtroppo - ci hanno abituato. Ma no, il neo-eletto vanta ben altro: «Produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti », «oltraggio-resistenza- violenza», ma anche «lesioni personali», «reati contro l'incolumità pubblica e lo Stato», «porto abusivo di armi », «fabbricazione e detenzione di esplosivi». (...) Leggendo le diciassette notizie di reato comunicate dalla Digos di Milano al ministero dell'Interno viene da chiedersi: com'è possibile che Daniele Farina, l'oggetto delle segnalazioni, sia diventato vicepresidente della commissione Giustizia alla Camera? Ha fatto scalpore il caso di Sergio D'Elia, già terrorista di Prima linea ed ora segretario d'aula a Montecitorio. Ma il centrosinistra andato ben oltre, ha nominato numero due dell' organismo che fissa le regole per i magistrati un uomo che ha messo insieme una fedina penale di quattro pagine

Da Libero ( http://libero-news.dnsalias.com/libero/LF_main.jsp )
 
Demagogia, pura demagogia. Basterebbe legiferare sull'ineleggibilità a cariche pubbliche di persone con la fedina penale sporca, già condannati. Su questo aspetto, però non ci sentono, nè a destra nè a sinistra.
Smettiamola di sorprenderci, e che smettano i giornalisti di parte nel scoprire l'acqua calda....
I "campioni" nel genere (mafia, associazione a delinquere, terrorismo, etc etc) sono parte di entrambi gli schieramenti, e siedono da sempre in parlamento. Se una parte politica ritiene che l'altra apra le strade a personaggi indegni, approvi leggi che lo impediscano.
Che è successo invece nei trascorsi 5 anni?
Vogliamo parlare di leggi "ad hoc"?:eusa_naughty:
 
Tuner il tuo intervento era partito bene......completamente condivisibile........poi però anche tu sei caduto nella trappola della faziosità di "partito".

Io ho preso in esame questo articolo, perchè mi sembrava piuttosto clamoroso, senza voler fare nè giustizionalismi, nè moralismi...ma solo analizzando la notizia in se stessa.
 
non posso che condividere la posizione di tuner; sebbene sia eclatante Farina vicepresidente alla commissione Giustizia, il problema si eliminerebbe alla radice con l'ineleggibilità di individui con la fedina penale sporca.
La questione "parlamento pulito" era stata una dei cavalli di battaglia di Grillo, l'ultimo intervento qua.
Mi sembra di ricordare che il bilancio fosse per una preponderanza del centro-destra :badgrin:, ma non ho dati in mano (e non mi va di fare una ricerca in internet adesso), pertanto non massacratemi dandomi del fazioso :icon_wink:

@BresaSat, complimenti per il tuo acuto intervento.
 
davidRN80 ha scritto:
Tuner il tuo intervento era partito bene......completamente condivisibile........poi però anche tu sei caduto nella trappola della faziosità di "partito".

Non son caduto in nulla, anche perchè non "ho" un mio partito.
La precisazione finale era doverosa visto il pulpito da cui viene la predica, che ovviamente non sei tu ma il quotidiano "libero".
Sappiamo tutti benissimo da che parte "tirano" la testata Libero ed il suo direttore. Il Sig Russo, avrebbe fatto meglio a risparmiarsi il taglio fazioso e demagogico del suo articolo, dove sembra che una parte politica sia immune al malcostume mentre l'altra, la sua, addirittura vergine.
Relativamente a questo aspetto, desta e sinistra pari sono.
 
peccato non riavere la CICCIOLINA sarebbe un parlamento COMPLETO...... :D
 
Che schifezza di gente (citazione presa da un'altra discussione).

@andremales
Scusami, ma come fai a stare ad ascoltare quel piazzista di Beppe Grillo, quella versione divisa a metà tra comico e politico? Come si fa dopo che ha dichiarato di tifare Ghana...
 
alex86 ha scritto:
Come si fa dopo che ha dichiarato di tifare Ghana...
Ribadisco, mi sorprende (e proprio non capisco), la tifoseria spiegata col patriottismo, e mi pare di bassa lega il patriottismo da tifoseria.
Se guardiamo alla bandiera ed al patriottismo, illustrare al mondo l'Italia con una Nazionale composta in buona parte da giocatori ed allenatori "compromessi" (non raccontiamoci le favole...), con lo scandalo calcio nel pieno, è proprio l'opposto di quel che sarebbe più indicato.
Meglio allora sarebbe stato proporre una Nazionale di "puliti", forse perdente (peredremo anche con questi...), ma che ci avrebbe fatto rispettare.
Tifare "Italia" giustificando quelle presenze "fastidiose" è solo in nome di una vittoria che si ritiene più probabile con quei giocatori rispetto a quanto potrebbe essere con altri.
Soddisfare la voglia di vittoria risponde a nulla col patriottismo ed in pieno col tifo calcistico. Il fatto che sia la Nazionale è incidentale (i mondiali non li fanno con le squadre di club), semplicemente si vorrebbe che la propria squadra vincesse. A volte la si sceglie apposta, con un meccanismo del tutto simile a quello per cui si tifa la cosiddetta squadra del cuore, magari Juve, Milan o Inter, anche se non si è di Torino o Milano.
Capitasse mai che vincessimo con questa squadra, voglio proprio vedere come faremo a condannare qualcuno dei "Nazionali", anche se fossero provati colpevoli.
 
Ribadisco, mi sorprende (e proprio non capisco), la tifoseria spiegata col patriottismo, e mi pare di bassa lega il patriottismo da tifoseria.
Il patriottismo è in me in ogni azione, anche quando compro i pomodori al supermercato. Tuttavia sono consapevole che non tutti sono patriottici in questo nostra nazione.
Solo durante le partite della nazionale vedo rispuntare, però, un fiorente patriottismo. Quindi mi adeguo e dico: meglio di niente.

W l'Italia, tifiamo per l'ITALIA!
 
tuner ha scritto:
....cut...Sappiamo tutti benissimo da che parte "tirano" la testata Libero ed il suo direttore. Il Sig Russo, avrebbe fatto meglio a risparmiarsi il taglio fazioso e demagogico del suo articolo, dove sembra che una parte politica sia immune al malcostume mentre l'altra, la sua, addirittura vergine.
Relativamente a questo aspetto, destra e sinistra pari sono.
che quel signore non avrebbe dovuto essere messo dove è stato messo non ci piove (anche se, probabilmente, non è mai stato condannato da un tribunale ma solo "notiziato di reato" che non vuol dire automaticamente colpevole) ma, come dici tu giustamente, libero avrebbe potuto risparmiarci questa uscita soprattutto perchè gli stessi signori, direttore in testa, non hanno detto niente quando nella scorsa legislatura ci fu addirittura un ministro, non un vice-presidente di commissione, che in passato in galera c'è stato veramente per otto mesi.
 
....libero avrebbe potuto risparmiarci questa uscita soprattutto perchè gli stessi signori, direttore in testa, non hanno detto niente quando nella scorsa legislatura ci fu addirittura un ministro, non un vice-presidente di commissione, che in passato in galera c'è stato veramente per otto mesi......


Nn è affatto così visto che Libero ha effettuato una campagna contro queti personaggi per lo meno ambigui, prima, durante (soprattutto), e dopo la passata legislatura!!!!
Tanto è vero che ritengo molto + obiettivo e critico Libero verso alla sua "vicinanza politica" rispetto ad altre testate di opposta posizione politica.
 
davidRN80 ha scritto:
....libero avrebbe potuto risparmiarci questa uscita soprattutto perchè gli stessi signori, direttore in testa, non hanno detto niente quando nella scorsa legislatura ci fu addirittura un ministro, non un vice-presidente di commissione, che in passato in galera c'è stato veramente per otto mesi......


Nn è affatto così visto che Libero ha effettuato una campagna contro queti personaggi per lo meno ambigui, prima, durante (soprattutto), e dopo la passata legislatura!!!!
Tanto è vero che ritengo molto + obiettivo e critico Libero verso alla sua "vicinanza politica" rispetto ad altre testate di opposta posizione politica.
forse sarò cieco ma io non ho visto niente di quello che dici.
libero, come il giornale che oltretutto non è neanche giornale di partito, difende la sua parte. c'è modo e modo di riportare le notizie ed avrei concordato se si fosse limitato a riportarla come è ma loro hanno voluto fare sensazionalismo (solo per attaccare gli avversari politici e non per fare informazione).
 
Ha ragione david, Libero ha bastonato un po' tutti...

Comunque ripeto:
che schifezza di gente.
 
alex86 ha scritto:
Ha ragione david, Libero ha bastonato un po' tutti...

....direi proprio di no, a meno che andare di fioretto e col caterpillar sia la stessa cosa.:lol:
Siccome non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, si vede che la cosa vale anche per la vista, e siamo un po' strabici, nevvero? :icon_wink:
 
Se ti piace avere l'ultima parola te la lascio :icon_wink:.
.....comunque basta leggere i titoli di prima di quella testata, ed i nomi. Chiunque abbia avuto occhi (e cervello), sa perfettamente chi di noi si sta avvicinando maggiormente alla realtà.
Have a nice day:lol:
 
X NINNOLO

Assolutamente d'accordo con te sul fatto che i giornali (tutti, e sottolineo tutti), optano più sul sensazionalismo che sull'effettiva cronaca, ma è "costume" troppo comune oramai.
Le recenti notizie di cronaca/attualità sono una prova lampante.

X TUNER

Siccome la visione della realtà deve, a volte, essere aiutata e sollecitata , invito coloro che nn hanno letto per volontà e/o occasione Libero...a consultare l'archivio storico, registrandosi gratuitamente.

Piccola postilla......:
Esistono commenti poco apprezzabili dell'attuale maggioranza verso giornali a loro vicino, come successo con la precedente maggioranza verso "Libero"?.
 
Quello di andare a leggere, cioè farsi un'opinione propria è un ottimo suggerimento che condivido. Sarà un po' difficile non notare, però, la differenza dei "toni" utilizzati con una parte politica e con l'altra....
Rimangono poi i dubbi, se certi disallineamenti (cortesi e controllati, al contrario delle mazzate alla parte politica contraria, cose che si replicano, paro paro, nei giornali vicini alla sinistra) siano, nel caso di Libero, frutto di reali opinioni, o piuttosto, una piccola vendetta (leggi sul giornalismo, cioè depenalizzazione, e condanne di Feltri), http://youtube.com/watch?v=IQdgaVpNCI0&search=
ed un atto dovuto verso l'editore Angelucci.
Facendo caso a chi sta in mano l'editoria in Italia, si capiscono tante cose "inspiegabili"....
 
tuner ha scritto:
Se ti piace avere l'ultima parola te la lascio :icon_wink:.
.....comunque basta leggere i titoli di prima di quella testata, ed i nomi. Chiunque abbia avuto occhi (e cervello), sa perfettamente chi di noi si sta avvicinando maggiormente alla realtà.
Have a nice day:lol:
Tuner, io non so se tu lo legga, ma al momento hai sempre dimostrato di aver letto solo i titoli. Il titolista di quel giornale (o forse è proprio Feltri che decide i titoli) sa qual'è l'eccesso. Tuttavia gli articoli e gli editoriali talvolta non rispecchiano neanche i titoli. Ci vuole intelligenza per leggere quel giornale. Leggere solo i titoli è riduttivo.
 
Indietro
Alto Basso