La Rai disdice il criptaggio NDS sul satellite: preparativi di addio a Sky?

ERCOLINO ha scritto:
Basta avere la TV :)

non per insistere ma non è proprio così.
con il segnale analogico era chiaro che chi aveva la tv era in grado di ricevere le trasmissioni televisive.
ora dopo lo switch off non è più così.

questo che riporto e l'articolo di legge che riguarda l'abbonamento ordinario alla rai e copiato dal sito della rai

"Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive)"

quindi se ho un tv senza tuner digitale o la rai mi da un decoder o una tv nuova se no io non sono tenuto a pagare il canone
 
macmac ha scritto:
quindi se ho un tv senza tuner digitale o la rai mi da un decoder o una tv nuova se no io non sono tenuto a pagare il canone

la tv mica te l'ha regalata la rai! e allora perché adesso dovrebbe pagarti il decoder o la tv nuova? se tu vuoi, compri con i tuoi soldi un decoder o una nuova tv. e se lo fai continui a pagare il canone, come facevi prima.
 
Dingo 67 ha scritto:
Dato che io ho una TV moderna (presa solo due anni fa e pagata profumatamente) che soddisfa appieno le mie esigenze non ci penso minimamente a cambiarla per una dotata di DTT e magari che si vede peggio della mia.

Inoltre ho un decoder che soddisfa appieno le mie esigenze (sopratutto per quanto riguarda l'alta definizione) per cui non ci penso minimamente a affiancarcene un altro.

Risultato: non mi porrò nemmeno il problema di guardare se le trasmissioni sono criptate o meno e dedicherò il 100% del mio tempo televisivo a SKY, cosa che spero facciano la stragrande maggioranza degli abbonati almeno qualcuno la smetterà di dire che la gente paga SKY solo per vedere le generaliste :D

PS spiegami a che cosa serve la CAM per il terrestre quando stiamo parlando di canali in chiaro :icon_rolleyes:

PS2 mi dispiace solo che dovrò per forza continuare a foraggiare la RAI perchè volente o nolente la tassa va pagata :mad:

e' inutile che fai gli occhietti....la cam serve per vedere anche i canali in chiaro e se hai preso una tv due anni fa senza lo slot(anche vuoto)fidati che hai preso una bella fregatura :icon_rolleyes: ...cmq mi rifiuto di rispondere ulteriormente a gente cosi' cocciuta,fanatica di sky(mi dispiace dirlo ma e' cosi')come se ne fosse azionista.

macmac ha scritto:
"Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive)"


indi per cui anche se hai il videocitofono(interpetazione estensiva della norma) devi pagare il canone...intendiamoci,a nessuno piace pagarlo(per i motivi piu' disparati) ma di fatto e' una tassa che tutti dovrebbero pagare.

La rai(telecom e mediaset) finalmente offriranno la possibilita' a tutti,senza avere abbonamenti,di vedere sempre e comunque i loro programmi e dobbiamo sorbirci le lamentele di qualcuno che solo perche' abbonato sky si sente superiore agli altri??Aprite gli occhi e rendetevi conto che e' sky nel torto col suo decoder schifoso con tutte quelle limitazioni assurde e una qualita' a dir poco penosa.
 
AK47 ha scritto:
e' inutile che fai gli occhietti....la cam serve per vedere anche i canali in chiaro e se hai preso una tv due anni fa senza lo slot(anche vuoto)fidati che hai preso una bella fregatura :icon_rolleyes: ...cmq mi rifiuto di rispondere ulteriormente a gente cosi' cocciuta,fanatica di sky(mi dispiace dirlo ma e' cosi')come se ne fosse azionista.
Questa me la devo proprio segnare perchè è la prima volta che sento che la CAM serve per i canali in chiaro :5eek:
Scusami ma se sono in chiaro non hanno nessun tipo di criptaggio e per cui non serve un modulo di accesso condizionato in cui inserire una smart card per decriptarli dato che basta un semplice tuner per vederli :eusa_wall: :eusa_wall:

Per quanto riguarda la TV ho commesso un errore temporale (ultimanente vanno in palla con le date) dato che ha più di due anni e mezzo tempo in cui c'erano si e no tre modelli (Sharp e Loewe se non ricordo male) con DTT integrato ma visto che il digitale terrestre non era nelle mie priorità ho preferito concentrarmi sulla qualità visiva dell'apparecchio e non su certi gadget.

Vedi il mio non è fanatismo verso SKY dato che sarei stracontento di dargli un calcio nel deretano e mollarli se solo trovassi un alternativa valida per quelle che sono le mie priorità televisive. E cioè tanto ma tanto bel cinema trasmesso con buona qualità, anche in HD e sopratutto nel formato cinematografico originale. Se me la trovi tu una TV alternativa in Italia che mi dia ciò anche ad un costo superiore a quello di SKY (non è un problema) te ne sarei infinitamente grato ;)
 
si giusto la cam non c'entra coi canali in chiaro..infatti nel rispondere ho fatto un po' di casino ma la sostanza non cambia: i modi per vedere la tv sono due terrestre(analogico o digitale che sia) o satellite(l'iptv per ora numericamente e' insignificante),se si rinuncia "aprioristicamente" a uno dei due non ci si puo' lamentare di cosa si "perde"...fatto salvo il caso di chi e' impossibilitato a ricevere uno dei due sistemi.

Per quanto riguarda la pay tv con canali di cinema migliore di sky..beh non te la posso trovare..non perche' non ne sia capace ma perche' di fatto non ne esiste un'altra,mediaset premium e' ,da questo punto di vista,oggettivamente inferiore,chissa' questa dhalia cosa riserva ma in ogni caso per insidiare sky ce ne vorra'.
Personalmente da quel che ho avuto modo di vedere in questi mesi che ho sky e' che l'offerta cinema sarebbe cmq ampiamente migliorabile come palinsesto.
 
AK47 ha scritto:
si giusto la cam non c'entra coi canali in chiaro..infatti nel rispondere ho fatto un po' di casino ma la sostanza non cambia: i modi per vedere la tv sono due terrestre(analogico o digitale che sia) o satellite(l'iptv per ora numericamente e' insignificante),se si rinuncia "aprioristicamente" a uno dei due non ci si puo' lamentare di cosa si "perde"...fatto salvo il caso di chi e' impossibilitato a ricevere uno dei due sistemi.

Per quanto riguarda la pay tv con canali di cinema migliore di sky..beh non te la posso trovare..non perche' non ne sia capace ma perche' di fatto non ne esiste un'altra,mediaset premium e' ,da questo punto di vista,oggettivamente inferiore,chissa' questa dhalia cosa riserva ma in ogni caso per insidiare sky ce ne vorra'.
Personalmente da quel che ho avuto modo di vedere in questi mesi che ho sky e' che l'offerta cinema sarebbe cmq ampiamente migliorabile come palinsesto.

Tutto è migliorabile...che discorsi!!

Rai e MP,per combattere contro Sky ne hanno da migliorare,e molto!

L'unico modo adesso è il costo basso del DTT,altre carte vedendo MP adesso(scarso come prodotto) è che il nano faccia la leggina!Per il resto,Murdoch non si lascierà calpestare i piedi tanto facilmente,e noto che
adesso Sky stia puntando molto sull'HD,un terreno che potrebbe dare frutti.
 
Dingo 67 ha scritto:
Vedi il mio non è fanatismo verso SKY dato che sarei stracontento di dargli un calcio nel deretano e mollarli se solo trovassi un alternativa valida per quelle che sono le mie priorità televisive.
[OT]
Povero Dingo, dopo anni di battaglie per la bassa qualità dei canali Sky, ti prendi pure del "fanatico di Sky" :lol: :lol: :lol:

Per fortuna che poi con AK47 hai chiarito ;)
 
AK47 ha scritto:
Quelli che come me non prendono bene il segnale terrestre semplicemente metteranno in cascata l'altro decoder di tivusat altrimenti si liberano dello skyfobox e prendono un decoder in grado di leggere entrambe le smart card.....cosi' facendo vedranno anche mediaset quando cripta!
Non bisogna però dimenticare che, a quanto pare, per Tivù Sat bisognerà utilizzare decoder specifici con codifica integrata rendendo impossibile l'utilizzo, ad esempio, dei propri ricevitori sat CI con harddisk integrato.

Se non verrà immessa sul mercato una CAM per Tivu Sat, si rischia di riproporre una situazione simile a Sky che impedisce di utilizzare l'apparecchio ricevente che si preferisce :sad:
 
17.34 - Ci sarà anche Tivù Sat, sui 13° Est, su qualunque impianto già adeguato a ricevere la tv satellitare (anche Sky). E impiegherà il sistema di codifica NAGRA: sarà necessario per la politica dei diritti. GIà oggi le emittenti codificano alcuni programmi per proteggere i diritti per il solo territorio di appartenenza. Tivù fornirà alle emittenti le chiavi per criptare e ciascuna emittente cripterà quanto riterrà opportuno in virtù della sua strategia editoriale: deciderà ogni singolo canale, anche se è auspicabile un comportamento omogeneo degli editori, per aiutare in primo luogo gli utenti ad orientarsi. Tivù sat avrà partnership con i produttori dei decoder per vendite in bundle, ma anche per l'MHP omogeo e l'EPG. Saranno decoder aperti, con la possibilità di condividere altre codifiche. Sarà quindi applicato un bollino Tivù sat su questi decoder. Le card saranno reperibili anche esternamente al bundle del decoder. La Rai potrà cedere ai suoi abbonati (chi paga il canone Rai) le card con rimborso del costo della card, per gli obblighi di neutralità tecnologica.


Parole di Luca Balestrieri dalla conferenza sul digitale terrestre...Luca Balistreri per chi non lo sapesse e' il presidente di Tivu',quindi salvo cambi di idea dell'ultim'ora c'e' la conferma che tivusat sara' una piattaforma aperta.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=16853 qui c'e' l'intervento integrale per chi non l'avesse seguito.
 
Piattaforma aperta è per indicare che sono aperti ad accordi con altre emittenti.
Sulla tecnologia dipenderà dalla scelta di Nagravision su quale strategia mettere a punto anche con le ev. CAM.

Aspettiamo i prossimi mesi :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Per discutere di TIVu sat c'è il 3d in sez DTT Generica
Perdonami se lo sottolineo nuovamente, ma non sarebbe meglio spostare la discussione su Tivù Sat nella sezione Sat Generica visto che la sezione DTT è dedicata al terrestre? ;)
 
darkmoon ha scritto:
se per caso di venga in mente che l'offerta di raisat venga inserita sul digitale terrestre la risposta e negativa :D
Quei pochi mesi che ho avuto Sky non ho mai messo un canale raisat,ma il detto dice "mai dire mai"......
 
Indietro
Alto Basso