La Rai disdice il criptaggio NDS sul satellite: preparativi di addio a Sky?

agostino31 ha scritto:
OT perchè??:eusa_think: esistono anche i decoder dtt che ti permettono di registrare su usb e non penso consumino molto di più;) fine OT

si ok, ma mi serve pure il mysky :D quindi volendo registrare tutto devo avere due decoder! uno per il DTT e uno per SKY, quando invece potrei vedere e registrare tutto con uno solo (mysky)
 
blino ha scritto:
E' proprio perché le soluzioni chiuse premiamo le aziende e non i clienti che i governi devono imporre soluzioni aperte che favoriscano la concorrenza.

Soluzioni chiuse = poca concorrenza = prezzi alti
Soluzioni aperte = tanta concorrenza = prezzi bassi

Un esempio sotto l'occhio di tutti: la telefonia mobile.
Tanti modelli di telefono (tutti compatibili), tante offerte, facilità di cambio di gestore e tariffe convenienti per tutti.
e pagare due paytv per vedere le partite per esempio?...
 
il fatto è che servono gia due decoder. per esempio l altro giorno la partita di UEFA del milan la trasmetteva Rete4 ma non era in NDS quindi sul sat con Sky non si vedeva.Io ho acceso il DTT e tutto filava ( immagini schifose a parte ma per altri motivi :D)
 
uzimir ha scritto:
Credo che la responsabilità di questa "ingiustizia" possa essere attribuita solo a Sky che ha cercato di avvantaggiarsi imponendo i suoi decoder blindati.

Credo anche che le vittime di questa "ingiustizia" farebbero bene ad alzare la voce con chi a caro prezzo li costringe ad utilizzare un apparecchio castrato.

infatti la colpa è di sky e anche il fatto che si sia abolita la legge sul decoder unico fatto ovviamente criticabile è avvenuto per effetto di lobby di sky..mica di altri

il togliere i canali RAI e Mediaset da sky ha proprio lo scopo di impedire a sky di diventare una piattaforma universale ed è negli interessi in primis della RAI

Col decoder di sky ci si guarda solo i canali di sky come ha sempre voluto sky medesima per cui sarebbe ora che la accontentassero definitivamente scriptando 24 h i canali RAI e degli altri

La cosa avverrebbe tarti ma meglio tardi che mai

La RAI è pubblica ma non ha nessun obbligo di veicolare i suoi canali su piattaforme pay di altri e la cosa indcente è quello che è avvenuto fino ad ora e non il contrario
 
pietro89 ha scritto:
e pagare due paytv per vedere le partite per esempio?...

il problema non si risolve con un monopolio per piattaforma ma con diritti non esclusivi..ad es come avviene nella iptv

Non si vede perchè debbano essere venduti i diritti per piattaforma...è questo che non funziona e non legittimare il monopolio per i problemi che c'erano prima con tele+ e stream
 
liebherr ha scritto:
Col decoder di sky ci si guarda solo i canali di sky come ha sempre voluto sky medesima per cui sarebbe ora che la accontentassero definitivamente scriptando 24 h i canali RAI e degli altri
La cosa avverrebbe tarti ma meglio tardi che mai
La RAI è pubblica ma non ha nessun obbligo di veicolare i suoi canali su piattaforme pay di altri e la cosa indcente è quello che è avvenuto fino ad ora e non il contrario

però chi ha sky paga anche il canone rai :evil5: quindi deve avere i servizi della rai
 
Come ha detto Freccero...ci sarà una gran concorrenza spietata, e che Sky da come la vede lui è una potenza che non ha paura di niente..vedesi i contenuti che ha e che si fa in casa!
In primis le fiction di alto valore,come "Romanzo Criminale"che detta da lui è la miglior fiction degli ultimi 10 anni!
 
Mi sembra il ripetersi della storia di quando nacque stream come concorrente sat di telepiù , voluta da 4 società di calcio scontente dei francesi di canal+.....
Ora rai e mediaset se ne vanno , cercando di togliere il + possibile allo Zio canguro....:icon_cool:
 
pietro89 ha scritto:
e pagare due paytv per vedere le partite per esempio?...
A dire il vero è proprio con la situazione attuale che potrebbe avverarsi una tale situazione, se non peggiore :D
Mediaset possiede i diritti esclusivi di alcune squadre e se non avesse ceduto i diritti sat a Sky, oggi ci vorrebbero 2 abbonamenti con 2 diversi decoder che utilizzano 2 piattaforme per vedere tutte le partite del campionato ;)

Come dice liebher, basterebbe impedire la vendita esclusiva dei diritti e il problema sarebbe risolto (tu pensa che la stessa identica cosa la dicevo già ai tempi di Tele+ e Stream... :icon_rolleyes: )

Riassumendo: decoder standard e diritti non in esclusiva = maggior concorrenza senza obbligo di doppio abbonamento.
 
blino ha scritto:
Riassumendo: decoder standard e diritti non in esclusiva = maggior concorrenza senza obbligo di doppio abbonamento.

E aggiungo: maggiore concorrenza =

- offerte economicamente e qualitativamente più invitanti;
- abbonati interessati al solo cinema o al solo sport non più costretti a pagare 18 canali di cartoni animati;
- appassionati di tecnologia non più vincolati all'utilizzo di un decoder "castrato".
 
Penso che la finalità ,anche se non immediata, della nuova piattaforma sat Rai-Mediaset sia quella di avere qualche evento sportivo in esclusiva di rilevante importanza , togliendolo a Sky . A questo punto il segnale verrebbe SICURAMENTE criptato...e non con NDS !! :D
 
pressy ha scritto:
Penso che la finalità ,anche se non immediata, della nuova piattaforma sat Rai-Mediaset sia quella di avere qualche evento sportivo in esclusiva di rilevante importanza , togliendolo a Sky . A questo punto il segnale verrebbe SICURAMENTE criptato...e non con NDS !! :D

ad oggi c'è solo il motomondiale di mediaset... dubito che in futuro possano avere qualcosa di più rilevante, visto che già mondiali e olimpiadi li ha SKY, rimarrebbero solo gli Europei. Vabbè tanto io prendo il DTT :D
 
liebherr ha scritto:
il togliere i canali RAI e Mediaset da sky ha proprio lo scopo di impedire a sky di diventare una piattaforma universale ed è negli interessi in primis della RAI

Col decoder di sky ci si guarda solo i canali di sky come ha sempre voluto sky medesima per cui sarebbe ora che la accontentassero definitivamente scriptando 24 h i canali RAI e degli altri

...scusa, non capisco perchè sarebbe più negli interessi della Rai che di Mediaset? :eusa_shifty:
 
Si capirai... tutti gli eventi che hanno un minimo di interesse all'estero (leggi partite di calcio e pochi altri avvenimenti) sono sempre criptati visto che per la RAI é gia troppo pagare per trasmettere le cose in Italia, con la codifica NDS al momento aggiunge una platea via satellite di quasi 5 milioni di decoder e molti di questi sono in zone dove il segnale RAI arriva a malapena o per niente e quindi sarebbero potenziali telespettatori persi.

Alla fine quella che ci perde ad andarsene da Sky é la RAI.

Ciao ciao ;) ;)
 
bisogna vedere se l'evento sarà esclusivo di tivù...insomma vorranno spendere milioni di euro solo per evitare che lo possano vedere anche in 12 milioni potenziali su sky?
 
Burchio ha scritto:
bisogna vedere se l'evento sarà esclusivo di tivù...insomma vorranno spendere milioni di euro solo per evitare che lo possano vedere anche in 12 milioni potenziali su sky?

Ne vedremo delle belle!!
Secondo me sbagliano...sopratutto la Rai, che dopo aver fatto un patto con mediaset,ho paura che poi lo pagherà!
 
Sam89 ha scritto:
Ne vedremo delle belle!!
Secondo me sbagliano...sopratutto la Rai, che dopo aver fatto un patto con mediaset,ho paura che poi lo pagherà!

Ti sbagli ragazzo!! tra Rai e Mediaset (visto che ora hanno un cda molto simile...:D ) c'e' ora un "patto d'acciaio" per spezzare le reni al....terzo incomodo !! :icon_cool:
 
bisogna vedere come reagisce il terzo incomodo...intanto zitto zitto sono 5 anni che è passato dall1% al 10%...
sky ha un sacco di carte ancora da far uscire...ma veramente tante...e riunire i canali free sul satellite nn è che sia chissà quale cambiamento...i soldi di rai e mediaset sempre quelli sono...solo sky aumentando il numero abbonati ne può fare d+
 
Burchio ha scritto:
...solo sky aumentando il numero abbonati ne può fare d+

E proprio qui casca...l'asino , il mulo e il bardotto !! come , da qui in avanti , Sky riuscirà ad aumentare il numero di abbonati ?? :icon_rolleyes:
Mahhhh.......:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso