La rai, in ddt

fra831

Digital-Forum Silver Master
Registrato
11 Agosto 2007
Messaggi
2.912
Località
Formigine Modena
volevo sapere sono prevvisti nuovi canali in ddt da parte di rai? sarebbe bello che alcuni canali vederli sul ddt tipo:
rai gamberorosso
rai cinema
rai educational2...
 
fra831 ha scritto:
volevo sapere sono prevvisti nuovi canali in ddt da parte di rai? sarebbe bello che alcuni canali vederli sul ddt tipo:
rai gamberorosso
rai cinema
rai educational2...

Ha lanciato da poco rai gulp ma questi canali non credo proprio arriveranno in dtt....... ;)
 
Gambero rosso e Cinema sono canali confezionati da RaiSat. Non potranno mai arrivare sul DTT :)
Per quanto riguarda RaiEdu2, può darsi che in futuro lo mettano, non so perchè abbiano scelto solo RaiEdu1...
 
Ha lanciato da poco rai gulp ma questi canali non credo proprio arriveranno in dtt.......

Io quando sento ste cose mi arrabbio. Porca vacca se uno paga il canone NON E' GIUSTO che la rai faccia canali per sky bienda...
 
Giusto e se produce film (RAI CINEMA) non è giusto che io paghi il biglietto al botteghino del multisala per vederlo e se confeziona DVD (01 DISTRIBUTION) non è giusto che alla cassa della MediaWorld me li facciano pagare :eusa_naughty:

Perchè io pago il CANONE :D :D :D
 
Più che nuovi canali, la Rai farebbe meglio a pensare di cominciare a trasmettere a colori decenti (e non un "colori sperimentale stile TV post-bianco e nero") come fanno le TV di tutto il mondo.
Svariate volte ho provato a guardare un evento trasmesso contemporaneamente dalla Rai e da un'altra TV, ho fatto un confronto ed ho cercato di pensare in che modo vengono spesi i nostri soldi: di sicuro non vengono spesi per encoder degni di questo nome o qualsiasi altra apparecchiatura per trasmettere come ci si aspetterebbe da una TV PUBBLICA.
 
Beh dingo tu hai un po' estremizzato il mio discorso. Traducendolo e' :

Non e' giusto che pago il canone e mi rifilano soltanto la me+++
 
La mia era solo una battuta e credevo che le faccine lo avessero fatto capire :icon_rolleyes:

Da quanto ne so la RAI percepisce un canone solo per garantire il servizio pubblico (del quale è concessionaria in esclusiva) e cioè garantire pluralità dell'informazione (e qui nutro enormi dubbi :eusa_whistle: ) e produrre programmi "inutili" e tutti quei canali "inutili" come Rai Edu 1 e 2, RAI Utile, Nettuno SAT 1 e 2, Camera, Senato, RAI Med, Isoradio, e la Filodiffusione.

Tutto il resto delle attività dell'azienda pubblica RAI (che sono veramente tante) credo siano assimilabili a quanto faccia l'Alitalia che non fa certo volare gratis o alla Ex Alfa Romeo (prima di essere regalata alla FIAT) che le macchine non le regalava, difatti anche le tre reti nazionali godono di un regime misto tra canone e pubblicità.

Notate bene: inutili l'ho messo tra virgolette perchè di fatto questi sono canali che non danno rendite di raccolta pubblicitaria (non servono a fare cassa) e non perchè li consideri letteralmente inutili, anzi...

Per finire il servizio pubblico non è obbligatorio affidarlo alla RAI però nessuno mi pare si sia mai fatto avanti per partecipare all'assegnazione dei "privilegi" del canone :eusa_whistle:
 
fra831 ha scritto:
volevo sapere sono prevvisti nuovi canali in ddt da parte di rai? sarebbe bello che alcuni canali vederli sul ddt tipo:
rai gamberorosso
rai cinema
rai educational2...
mah, beato te che almeno la vedi la Rai sul DTT...io non ne ho mai visto neanche "l'ombra"...:eusa_naughty:
 
La rai è indietro su tutto.. le altre tv pubbliche in EU sembrano per lo meno un pò piu' al passo coi tempi..

Sul digitale terrestre potrebbero almeno sperimentare il 16/9 di rai uno per un pò....

ALMENO SPERIMENTARE...

Tanti rai test per nulla...
 
rmk ha scritto:
Più che nuovi canali, la Rai farebbe meglio a pensare di cominciare a trasmettere a colori decenti (e non un "colori sperimentale stile TV post-bianco e nero") come fanno le TV di tutto il mondo.
Svariate volte ho provato a guardare un evento trasmesso contemporaneamente dalla Rai e da un'altra TV, ho fatto un confronto ed ho cercato di pensare in che modo vengono spesi i nostri soldi: di sicuro non vengono spesi per encoder degni di questo nome o qualsiasi altra apparecchiatura per trasmettere come ci si aspetterebbe da una TV PUBBLICA.

Mia firma :D :D :D
 
io dico una cosa perchè la rai che percepisce un canone mette la pubblicità ovunque manco fosse mediaset? Non esiste che una partita della nazionale o un gp di formula 1 siano interrotti per vedere 5 secondi di pubblicità. Ma poi quello che mi fa arrabbiare di più sono le codifiche sul satellite. non si può vedere un evento che viene criptato, visto che in analogico e in dtt la rai non si vede pago per vedere uno schermo nero!
 
colin46 ha scritto:
io dico una cosa perchè la rai che percepisce un canone mette la pubblicità ovunque manco fosse mediaset? Non esiste che una partita della nazionale o un gp di formula 1 siano interrotti per vedere 5 secondi di pubblicità. Ma poi quello che mi fa arrabbiare di più sono le codifiche sul satellite. non si può vedere un evento che viene criptato, visto che in analogico e in dtt la rai non si vede pago per vedere uno schermo nero!

perchè semplicemente non ha soldi...dovrebbe aumentare il canone e spenderli meglio :evil5:
 
La rai ci chiede un sacco di soldi per il canone, penso che estendere la propria copertura DTT si un suo dovere, anche in vista del presunto swich-off...
 
colin46 ha scritto:
io dico una cosa perchè la rai che percepisce un canone mette la pubblicità ovunque manco fosse mediaset? Non esiste che una partita della nazionale o un gp di formula 1 siano interrotti per vedere 5 secondi di pubblicità. Ma poi quello che mi fa arrabbiare di più sono le codifiche sul satellite. non si può vedere un evento che viene criptato, visto che in analogico e in dtt la rai non si vede pago per vedere uno schermo nero!

Potrebbe semplicemente distribuire smartcard per la visione degli eventi criptati, come fanno in tutti gli altri paesi civili
 
Indietro
Alto Basso