La Rai Nn Si Vergogna?

mariano1

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
21 Settembre 2007
Messaggi
433
salve

ma può essere che la rai nn faccia ancora niente di speciale sul digitale terrestre?

noi addirittura siamo ancora nn coperti dal mux b rai

ma che intenzione ha la tv di stato?
 
ti lamenti x il mux b? nella mia zona la rai non si sa nemmeno cos'è...fino a qualche mese fà esistevano 4 canali svizzeri e basta. Ora c'è il mux a di mediaset e x giunta in fase provvisoria...
 
Si dice che la Rai abbia intenzione di lanciare due nuovi canali gratuiti, uno dedicato a programmi per giovani mentre l' altro sarà un canale semigeneralista, questo progretto è stato presentato al pubblico più volte tra le righe di interviste dei vari vertici Rai ma non se ne è fatto nulla, speriamo che prima o poi lo facciano perchè potrebbero anche essere dei canali interessanti ;)
 
Io con un'antenna dedicata (antennista specializzato in dtt) prendo a malapena il mux A e non c'è verso per il mux B.
Nessun problema con tutti gli altri mux (un'ottantina di canali).

Ciao.
 
A Parma non c'è ombra del muxA...quindi MAI visto rai1,2,3 in digitale e se non cambierà niente...mi sa che anche rai 4 e rai 5 non li vedrò!
Che tristezza!
 
Se ti domandi se la RAi non si vergogna, caro amico, non hai mai avuto a che fare con lo Stato o il parastato: lì dentro non si vergogna mai nessuno, con borbonica arroganza. Anzi, sono pure convinti di farti un favore a darti il prodotto (di scarto) che sanno confezionare.
 
Prima aumenterei la copertura sul territorio (le potenze che usa la RAI in DTT vanno bene a switch off completato e necessitano di una marea di nuove postazioni) vedrei di garantire un servizio decente per i canali "generalisti", almeno sorvegliando e facendo manutenzione ai pochi impianti che già esistono ma che son troppo... evanescenti, per convincere qualcuno a sintonizzarci i TV di casa. :eusa_naughty:

gpp ha scritto:
Si dice che la Rai abbia intenzione di lanciare due nuovi canali gratuiti, uno dedicato a programmi per giovani mentre l' altro sarà un canale semigeneralista
 
Hai perfettamente ragione, io però mi sono limitato a riferire quello che si è letto o meglio che è stato dichiarato da alcuni dirigenti Rai sugli investimenti per il dtt; non si è fatto alcun cenno al miglioramento della copertura nè a un ammodernamento della rete in generale, evidentemente non lo ritengono un problema e pensano che vada bene così...:mad:
 
il problema è il solito ovvero le frequenze comunque se fossi in voi non mi lamenterei....se la RAI avesse comperato le frequenze lei ora non vedreste Mediaset la coperta è corta se continuate a non capirlo............
 
gpp ha scritto:
Si dice che la Rai abbia intenzione di lanciare due nuovi canali gratuiti, uno dedicato a programmi per giovani mentre l' altro sarà un canale semigeneralista, questo progretto è stato presentato al pubblico più volte tra le righe di interviste dei vari vertici Rai ma non se ne è fatto nulla, speriamo che prima o poi lo facciano perchè potrebbero anche essere dei canali interessanti ;)

Probabile che ora si fara'........SOLO perche' mediaset si sta' muovendo con i nuovi canali e la rai, da buona seconda duopolista, deve rispondere.
Non a caso con rai gulp ha 'cercato' di rispondere a boing.

ciao.
 
Era logico che per sbloccare la fase di stallo servisse la prima mossa di qualcuno, ora speriamo che gli altri si adeguino veramente e che quindi l' offerta si arricchisca.
 
Almeno dalle mie parti la Rai ha numerose frequenze analogiche. Possibile che nessuna di queste può essere convertita in digitale?
 
Non credo che gli utenti di quel segnale RAI senza impianti DDT sarebbero contenti di veder sparire il segnale... Senza contare che la copertura con una potenza congrua per il "DDT" sarebbe minore. (che poi "qualcuno" che necessita del DTT per il suo business stia adoperando potenze tali per cui con un solo impianto DTT copre due mezze regioni è un'altra storia)
Nessuno mollerà l'osso (la frequenza dov'è in analogico) finchè qualcuno non glielo imporrà d'ufficio o con uno switch off.
 
Sicuramente si certe in certe zone qualcosa potrebbero fare ma se parliamo in generale la RAI se vuole aumentare in modo consistente la copertura deve procacciarsi altre frequenze per cui o le compera se ci riesce a trovarle in vendita o le danno la possibilità di accendere dal nulla (in certe zone ci sono ancora qualche possibilità)

Comunque la coperta è corta e di sicuro non ci stanno due mux rai con copertura al 85-90% e altri due Telecom con altrettanta copertura + i mux dvb-h + il mux dell'espresso e via andare e questo è sicuro

Mai come in questo caso vale il detto che chi prima arriva ben alloggia
 
mariano1 ha scritto:
salve

ma può essere che la rai nn faccia ancora niente di speciale sul digitale terrestre?

noi addirittura siamo ancora nn coperti dal mux b rai

ma che intenzione ha la tv di stato?
almeno tu ricevi un mux, dalle mie parti (cioè in molte zone della Campania), la Rai in DTT resta una pura utopia...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso