La seconda stagione di Touch dal 22/04/13 su Fox (Sky canale 111)

Visto il Terzo, mi sta piacendo... anche se in USA perde ascolti e arriva a 2.3 di rating, se va sotto i 2 sarà molto vicina la cancellazione....
 
Vista la terza puntata e mi sta deludendo... sempre le solite cose, sta diventanto molto scontato.

Delusione!!!
 
il problema della serie, per quanto bella, è che lo schema degli episodi sembra ripetersi sempre allo stesso modo e quindi è scontato che alla lunga stanchi. Non ce la vedo questa serie a ripetersi in questo modo per più stagioni. Forse sarebbe il caso anche di uscire dalla logica per cui una bella serie deve necessariamente durare più anni: secondo me certe serie vanno realizzate e godute fintanto che c'è qualcosa di nuovo da raccontare, uscendo dal concetto del numero interminabile di episodi. Dove sta scritto che non si possa apprezzare una serie con poche puntate? In passato ci sono state miniserie che sarebbero potute durare di più e serie durate anni che sarebbe stato meglio durassero molto meno. Secondo me con Touch farebbero bene a non tirarla troppo per le lunghe e a chiuderla con una sola stagione, di non troppi episodi. E non lo dico per essere negativo sulla serie, ma perché trovo che sarebbe davvero perfetta se realizzata così. Questo discorso secondo me vale anche per altre serie di questa stagione, come Once Upon A Time. Lo stesso Kring ha fatto questo errore di tirarla per le lunghe con un'altra sua serie, che a mio parere ha dato il meglio di sé solo nella prima stagione, e cioè Heroes.
 
Ultima modifica:
si ma ora esageriamo...ci sono tonnellate di serie con episodi autoconclusivi e ripetitivi e qui siamo alla puntata 3 e già cresce la barba? cmq è una serie in 13 episodi...x forza nn sarà tutta uguale così e se si vuole si vedono già dei progressi nella trama orizzontale. chi non li vede o meglio non gliene può fregar di meno...molli la serie, non esisterà una puntata che faccia tornare il pubblico che nn ha apprezzato le prime tre puntate. è come quando quelche serie si ammoscia e poi un episodio si riprende...a quello successivo si riammoscia e si molla
 
Burchio ha scritto:
si ma ora esageriamo...ci sono tonnellate di serie con episodi autoconclusivi e ripetitivi e qui siamo alla puntata 3 e già cresce la barba?
le serie con episodi autoconclusivi che reggono per molto tempo sono, a memoria mia, prevalentemente serie crime e procedural. Touch non mi sembra si possa ascrivere propriamente a questa tipologia. Tu molto sinceramente reggeresti Touch, impostato in questo modo, per anni?
 
Swordfish ha scritto:
Vista la terza puntata e mi sta deludendo... sempre le solite cose, sta diventanto molto scontato.

Delusione!!!
Sono d'accordo, addirittura questa puntata è stata meno
appetibile delle altre due....non credo di poterla reggere
per altri 10 episodi......:eusa_shifty:
 
Astrix ha scritto:
le serie con episodi autoconclusivi che reggono per molto tempo sono, a memoria mia, prevalentemente serie crime e procedural. Touch non mi sembra si possa ascrivere propriamente a questa tipologia. Tu molto sinceramente reggeresti Touch, impostato in questo modo, per anni?

a parte che ho digerito pure ghost whisperer che nelle prime stagioni erano puntate uguali a se stesse. e di touch mi sta piacendo e mi faccio dei film...su il dottore della fondazione...e anche il solo evolversi del rapporto padre figlio...anche le giapponesi devono entrarci qualcosa nn credo portino solo il cellulare in giro. ora poi c'è la macchinina rossa. per me qualche personaggio si avvicinerà pian piano e poi chissà cosa succede. anche se il filone è autoconclusivo per ora mi attira, voglio sapere cosa faranno nella prossima puntata. se poi alla tredicesima non cambia nulla difficilmente vedrei una stagione2
 
Lo schema degli episodi improntato da Tim Kring sembra ricalcare molto quello della sua precente serie Heroes, anche se li gli episodi non erano autoconclusivi. Al momento preferisco di più Heroes.
 
Burchio ha scritto:
a parte che ho digerito pure ghost whisperer che nelle prime stagioni erano puntate uguali a se stesse. e di touch mi sta piacendo e mi faccio dei film...su il dottore della fondazione...e anche il solo evolversi del rapporto padre figlio...anche le giapponesi devono entrarci qualcosa nn credo portino solo il cellulare in giro. ora poi c'è la macchinina rossa. per me qualche personaggio si avvicinerà pian piano e poi chissà cosa succede. anche se il filone è autoconclusivo per ora mi attira, voglio sapere cosa faranno nella prossima puntata. se poi alla tredicesima non cambia nulla difficilmente vedrei una stagione2
Però come per Alcatraz rischia di esserci troppa poca trama orizzontale per fidelizzare gli spettatori.
Secondo me siamo di fronte al terzo sbagliato posizionamento di serie da parte di Fox in questa stagione televisiva. Se volevano attirare il pubblico che non ne può più di procedurali e simili hanno fallito sia con Alcatraz sia con Touch.
 
Ange 86 ha scritto:
Però come per Alcatraz rischia di esserci troppa poca trama orizzontale per fidelizzare gli spettatori.
Secondo me siamo di fronte al terzo sbagliato posizionamento di serie da parte di Fox in questa stagione televisiva. Se volevano attirare il pubblico che non ne può più di procedurali e simili hanno fallito sia con Alcatraz sia con Touch.
Concordo pienamente.
 
GIAGUARO ha scritto:
Lo schema degli episodi improntato da Tim Kring sembra ricalcare molto quello della sua precente serie Heroes, anche se li gli episodi non erano autoconclusivi. Al momento preferisco di più Heroes.
Heroes era un capolavoro (la prima stagione), paragonato a touch diventa il miglior telefilm di tutti i tempi...
 
Dai che forse si inizia a capire qualcosa :D
Finalmente il "fil rouge" che da un senso a questa storia, che fino ad oggi non aveva fatto altro che.... dare numeri! ;)
 
mia opinione, prima puntata buona e coinvolgente, alla seconda già sono arrivato in fondo con fatica, alla terza mi sono proprio stufato, gira e rigira sempre le stesse cose... serie abbandonata
 
Che palla mostruosa di telefilm.
Sono cattivo e pessimo se dico che ho pensato "beccato che la macchina abbia frenato" quando il ragazzino attraversava senza guardare? :badgrin: :icon_twisted:
Favoloso poi lui che non riesce a stare dietro al bambino che cammina mentre lui corre a modi 100m :eusa_whistle:
 
Ieri sera ho saltato l'appuntamento...dopo c'era una volta sono passato alla Mannino su rai 2...Però conto di vederla venerdì prox. Ultima chance.
 
Ho visto la Quarta puntata, a me piace, certo spero che si intreccino più cose, perchè seno' puo' rivelarsi troppo ripetitivo. Comunque a me Alcatraz mi stava prendendo proprio alla fine.... peccato che difficilmente vedremo un seconda stagione..
 
la quarta puntata m'è piaciuta più della terza devo dire.
 
Astrix ha scritto:
la quarta puntata m'è piaciuta più della terza devo dire.

Decisamente. Inoltre ritornano i personaggi del pilot, quindi gli intrecci sono ripetuti. Le scene in Iraq secondo me sono scritte veramente bene, le migliori della serie.
 
si raga, però il bambino è di un irritazione assoluta, ti viene voglia di prenderlo a calci, peggio del bambino di Walking Dead:D
...cioè poi non è flash o superman, come cavolo fà a scappargli, e non riesce mai a prenderlo!!!!...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso