freeforall ha scritto:invece io al contrario tuo ho trovato questo secondo episodio molto meglio del primo non che la storia sia originalissima anzi ma le connessioni tra i vari personaggi hanno fatto venir fuori le emozioni di un padre che non riesce a comunicare col figlio certo continuando così anch'io penso che alla lunga stanca può andar bene un film ma una serie lunga boh staremo a vedere
anche a me è piaciuto...e tu hai centrato il nocciolo...è un telefilm su un padre che non riesce a comunicare col figlio autistico...e hanno scelto l'autoconclusività xkè stranamente invece piace molto in questo periodo...
tutti i crime...successoni e non hanno storia orizzontale ma caratteri di personaggi che si sviluppano(come qui) anche a suo tempo ghost whisperer era sulla cresta dell'onda fino a quando non hanno iniziato a tirare fuori la famosa storia orizzontale che ora volete. anche tru calling era apprezzato fino a quando nella seconda stagione hanno cambiato il metodo di narrazione...heores ha floppanto xkè era talmente complesso che si incartavano da soli, lost ha dovuto fare uno strano accordo che diceva che avrebbero concluso in x puntate e x stagioni altrimenti il pubblico avrebbe abbandonato tutto con lo stop dovuto allo sciopero degli sceneggiatori
rimango soddisfatto, mi intriga il genere, conosco persone autistiche capaci di fare cose sensazionali e semplici.
il bambino eroe...ovvio è lo stesso creatore di heroes

ps l'unica cosa trasversale è l'assistente sociale e la clinica...chissà che poi nn succeda qualcosa