La serie "I Medici" anche su Rai 4K (12399 H 27500 2/3 DVB-S2) dal 18/10/16

Grazie!

Non per cercare il pelo nell'uovo ma sbaglio o manca la traccia LFE? Ieri è stato trasmesso in 5.0 e non in 5.1 :eusa_think: ?

Per chi volesse un pseudo confronto tra Rai 1 HD (DDT) e Rai 4k ho caricato qualche immagine: LINK
Trovate, non in ordine, Rai 1 HD, Rai 1 HD deinterlacciato, Rai 4k. Ho preso volutamente alcune scene statiche e un paio in movimento, si notano decisamente sull'immagine non deinterlacciata...
Io preferisco di gran lunga la visione in 4k in ogni caso come già sostenuto.

PS: tre ore per caricare 3 immagini, grazie tim :mad:

Già solo confrontando le coppie di screen a parità di risoluzione ( quindi con 4k downscalato) si può vedere la differenza: a questo punto immagino sia causata dall' interlacer.
 
Già solo confrontando le coppie di screen a parità di risoluzione ( quindi con 4k downscalato) si può vedere la differenza: a questo punto immagino sia causata dall' interlacer.
L'interlacciamento in se non degrada la qualità delle immagini (a meno di deinterlacciare in fase di visualizzazione), le differenze rispetto ad un canale 4K downscalato sono altre.

Innanzitutto il canale HD è a 8 bit, vale a dire circa 17 milioni di colori possibili, mentre quello 4K a 10 bit che invece si traducono in oltre 1 miliardo di colori possibili.

C'è poi il fatto che tutti i canali (SD/HD/4K) vengono trasmessi in 4:2:0, ciò vuol dire che solo la luminanza è a risoluzione piena mentre la crominanza è ridotta ad 1/4 (960x540 per il Full HD, 1920x1080 per il 4K).
Quindi se si guarda il canale 4K da una distanza di visione in cui matematicamente non si dovrebbe percepire più risoluzione dell'HD, è normale che si noti comunque una certa differenza perchè in quel caso si tratterebbe di una visione 4:4:4 a 10 bit, mentre il canale HD è 4:2:0 a 8 bit.

Piccola nota sull'interlacciamento, il fatto che sui canali Rai si vedano interlacciati in tutti i sensi contenuti che in origine sono 25p è un difetto tecnico della Rai, che per qualche motivo trasmette l'interlacciamento disallineato di un field.
Se i 2 field del fotogramma interlacciato si riferissero invece allo stesso fotogramma progressivo originario (come ad esempio accade sui canali Sky), visivamente non ci sarebbe nessun interlacciamento anche nel caso di un canale 1080i e il fotogramma sarebbe identico a quello progressivo del master 25p.
 
Già solo confrontando le coppie di screen a parità di risoluzione ( quindi con 4k downscalato) si può vedere la differenza: a questo punto immagino sia causata dall' interlacer.
Si la differenza tra le coppie della stessa risoluzione è solo l'interlacciamento: una è interlacciata l'altra no la sorgente video è la stessa :)
 
Ciao Ercolino, ho cambiato l'impostazione delle tipologia di immagine impostate, es. film, sport, foto......... l'impostazione gioco mi da quel problema, perché se la imposto genera quell'immagine tagliata, quello che è strano e che è solo su quel canale, gli altri 4K ( 2 su SAT + TV Box 4K60hz ) vanno benissimo.

ciao.
 
Innanzitutto il canale HD è a 8 bit, vale a dire circa 17 milioni di colori possibili, mentre quello 4K a 10 bit che invece si traducono in oltre 1 miliardo di colori possibili.

C'è poi il fatto che tutti i canali (SD/HD/4K) vengono trasmessi in 4:2:0, ciò vuol dire che solo la luminanza è a risoluzione piena mentre la crominanza è ridotta ad 1/4 (960x540 per il Full HD, 1920x1080 per il 4K).
Quindi se si guarda il canale 4K da una distanza di visione in cui matematicamente non si dovrebbe percepire più risoluzione dell'HD, è normale che si noti comunque una certa differenza perchè in quel caso si tratterebbe di una visione 4:4:4 a 10 bit, mentre il canale HD è 4:2:0 a 8 bit.

Un attimo. Io sto guardando gli screen su uno schermo 1080p 8bit 4:4:4.
 
Ciao Ercolino, ho cambiato l'impostazione delle tipologia di immagine impostate, es. film, sport, foto......... l'impostazione gioco mi da quel problema, perché se la imposto genera quell'immagine tagliata, quello che è strano e che è solo su quel canale, gli altri 4K ( 2 su SAT + TV Box 4K60hz ) vanno benissimo.

ciao.

Sicuramente l'impostazione gioco ha dei parametri specifici diversi. Va usata solo per i giochi del pc
 
Sicuramente l'impostazione gioco ha dei parametri specifici diversi. Va usata solo per i giochi del pc

Ciao Ercolino scusa la domanda, ho notato che sul decoder esterno alla tv il ts9010hd facendo la nuova ricerca è apparso il canale lcn 49 MEZZO, ma anche avendo la scheda inserita quella blu il canale non si vede e viene fuori la scritta di inserire la scheda. Ora ti chiedo non è che anche questo richiede la gold? Che comunque ho nella cam della tv. Non è che adesso cominciano con protezioni varie? Per info la stessa schermata adesso appare sul 210 che so benissimo di non poter visualizzare con il ts9010hd ma che comunque sintonizzo in lcn.
 
@Tigre37 si ci vuole la gold per aprire mezzo

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Ciao Ercolino scusa la domanda, ho notato che sul decoder esterno alla tv il ts9010hd facendo la nuova ricerca è apparso il canale lcn 49 MEZZO, ma anche avendo la scheda inserita quella blu il canale non si vede e viene fuori la scritta di inserire la scheda. Ora ti chiedo non è che anche questo richiede la gold? Che comunque ho nella cam della tv. Non è che adesso cominciano con protezioni varie? Per info la stessa schermata adesso appare sul 210 che so benissimo di non poter visualizzare con il ts9010hd ma che comunque sintonizzo in lcn.

Qui sei completamente OT non centra nulla con Rai 4K.

Per mezzo c'è la discussione apposita dove se ne parla.

;)
 
Ciao a tutti, ieri sera da un mio amico abbiamo attivato il servizio TivuSat su un sony mod KD-55x8508c inserendo CAM e CARD GOLD, sintonizzato i canali satellitari, compare il canale 200 Eutelsat 4K, ma manca il canale 210 RAI 4K, ho cercato le impostazioni delle frequenze di ricerca per verificare se è compresa quella del canale RAI 4K ma non sono riuscito a trovare il menù per tale funzione, il TV è con OS android 5.1.
Qualcuno sa come fare in merito?

Grazie.
 
Non conosco il menù di quella tv, ma guarda bene nelle impostazioni sat se per caso è da inserire manualmente la frequenza.
 
Abbiamo provato e riprovato ma nessun menù, sembrano molto limitati nelle impostazioni le TV con OS android.
 
Puoi provare a fare un reset di fabbrica e fai avviare la scansione da zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Abbiamo provato e riprovato ma nessun menù, sembrano molto limitati nelle impostazioni le TV con OS android.

Ciao guarda ti posso aiutare io sul mio KD-55X8005C che dovrebbe avere lo stesso menu'. In primo controlla di avere l'ultimo firmware ed eventualmente scaricalo dal sito. Poi per la ricerca canali devi andare su impostazioni, ricerca canali digitali, ricerca canali satellitari, impostare il tipo di impianto, ricerca canali preferiti, selezionare tvsat e eseguire una ricerca da zero, cancellando eventuali liste e vedrai che lo trovi, 210 Rai 4K
 
Ciao a tutti, oggi il mio amico mi ha detto che il canale 210 Rai 4K questa mattina è comparso in elenco, aggiornamento notturno.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso