La truffa dell'informazione sul dtt

liebherr ha scritto:
temo che facciano una boiata..cioè usino l'uhf ma con frequenza condivisa per cui potenza al lumicino e ovviamente in quarta banda quando le antenne di quarta banda sono puntate altrove

la mia è putata solo lì, altrove non si prende nente nemmeno a piangere.
 
liebherr ha scritto:
nelle zone di cui si parla la rai ha sempre impiegato poche frequenze..però dopo lo switch off potrebbe benissimo attivare nuovi impianti..bisogna vedere cosa farà la rai..temo se ne freghino e si limitino al minimo sindacabile

e io torno a chiedere CHI lo può sapere? a chi si può scrivere?
 
aristocle ha scritto:
Secondo me la RAI sta cercando di garantire maggior copertura possibile con il mux1 tralasciando mux2 e mux3 a tempi futuri, almeno per le postazioni minori.

Quando attiveranno il mux2 e il mux3 in queste postazioni minori, immagino attivino il mux4 nelle postazioni maggiori.

Credo tutto ciò avverrà entro i Mondiali 2010, per via del canale HD.

ma Serramazzoni è tutto tranne che minore, in digitale la rai già trasmette (oltre a mediaset, timb etc), in analogico trsmette TUTTO in quarta e quinta banda per il modenese, parte del reggiano, del bolognese...
La rai non so cosa vorrà fare, ma io un mux almeno lo terrei, con il raitre regionale (già c'è!)
 
landtools ha scritto:

non hai capito. Raiway non sa niente, è solo un sito di servizio per le coperture, e sanno quello che gli viene comunicato. Le persone che sanno DAVVERO queste cose son all'interno delle Istituzioni (regione, provincia, in ultimo arrivando direttamente al ministero, e io mi chiedo A CHI di questi dobbiamo chiedere)
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Secondo me la RAI sta cercando di garantire maggior copertura possibile con il mux1 tralasciando mux2 e mux3 a tempi futuri, almeno per le postazioni minori.

Quando attiveranno il mux2 e il mux3 in queste postazioni minori, immagino attivino il mux4 nelle postazioni maggiori.

Credo tutto ciò avverrà entro i Mondiali 2010, per via del canale HD.

eh certo, come al solito.. fanno solo quello che gli fa incassare soldi..

io non dico che non debbano via via provvedere ad accendere gli altri mux, ma almeno potevano fare qualche sforzo in più per dare il n1 a tutti..
 
Vale76 ha scritto:
eh certo, come al solito.. fanno solo quello che gli fa incassare soldi..

io non dico che non debbano via via provvedere ad accendere gli altri mux, ma almeno potevano fare qualche sforzo in più per dare il n1 a tutti..

Ragazzi..forse non ci siamo capiti.
Io mi riferivo alle aree interessate dallo switch-off.
Mi pare che in questo caso il mux1 lo ricevano praticamente quasi tutti.
 
Vale76 ha scritto:
tutti??? io no... e come me molti altri qui vicino a casa mia..

Dal nome leggo che sei di Carsoli...e da lì dovresti beccare il segnale di Oricola.
 
aristocle ha scritto:
Dal nome leggo che sei di Carsoli...e da lì dovresti beccare il segnale di Oricola.
si... se abitassi mezzo chilometro più in giù... :icon_rolleyes:
come ho scritto fino alla nausea, da questa parte del paese Oricola non si prende.
 
moky78 ha scritto:
sono trentacinque pagine che ne parliamo...

Non ho letto le 35 pagine...ma a meno che abiti in una buca è possibile che non esistano altre postazioni televisive?
Resta comunque da dire che l'Abruzzo non è interessato allo switch-off.
 
ma no il fatto è che in larga misura nella pianura padana la rai usava i due segnaloni dal venda e dal penice..in molti atri siti non aveva frequenze..ora invece dopo lo switch off per es potrà piazzare tanti impianti vhf dove sarebbe assai utile per il mux 1 visto che appunto dopo lo switch off le frequenze la rai le avrà

il guaio è che temo usino il venda ok..sul penice non usano ora la terza banda..ergo useranno l'uhf di ripiego..ma questo uhf sarà condiviso con altre tv locali..non so come potrà trasmettere la rai dal penice con sto canale

idem per dirti a serramazzoni reggio emilia etc zone in cui la rai non usa vhf..per dire visto che poi potrà potrebbe accendere a serramazzoni in vhf..chi non cambia l'antenna continua a ricevere dal venda..mano a mano che le antenne si aggiornano potrebbero puntare anche la vhf su serramazzoni e tutta la provincia di modena vedrebbe il tg regionale giusto
 
liebherr ha scritto:
ma no il fatto è che in larga misura nella pianura padana la rai usava i due segnaloni dal venda e dal penice..in molti atri siti non aveva frequenze..ora invece dopo lo switch off per es potrà piazzare tanti impianti vhf dove sarebbe assai utile per il mux 1 visto che appunto dopo lo switch off le frequenze la rai le avrà

il guaio è che temo usino il venda ok..sul penice non usano ora la terza banda..ergo useranno l'uhf di ripiego..ma questo uhf sarà condiviso con altre tv locali..non so come potrà trasmettere la rai dal penice con sto canale

idem per dirti a serramazzoni reggio emilia etc zone in cui la rai non usa vhf..per dire visto che poi potrà potrebbe accendere a serramazzoni in vhf..chi non cambia l'antenna continua a ricevere dal venda..mano a mano che le antenne si aggiornano potrebbero puntare anche la vhf su serramazzoni e tutta la provincia di modena vedrebbe il tg regionale giusto

scusa ma non ho capito, da serra se accende lo fa in uhf, non vedo il problema. Come non vedo il problema del Venda (noi non prendiamo dal penice!). In altri siti dove trasmette in uhf perchè storicamente non trasemtteva in terza banda, HA COMUNQUE FREQUENZA DEDICATA..Dal Venda trasmette già in banda III.. forse non ci arrivo io.

per aristocle: e invece ti sbagli. Il comune di Carsoli ha subito lo switch off (uno degli otto abruzzesi), e una parte paese non prende da Oricola perchè schermata, ma solo dal ripetitore (privato) di Castello, che trasmette però mediaset e timb, ma non la rai. Quindi queste persone NON vedono al momento la rai.
 
moky78 ha scritto:
per aristocle: e invece ti sbagli. Il comune di Carsoli ha subito lo switch off (uno degli otto abruzzesi), e una parte paese non prende da Oricola perchè schermata, ma solo dal ripetitore (privato) di Castello, che trasmette però mediaset e timb, ma non la rai. Quindi queste persone NON vedono al momento la rai.

grazie, cara, per averlo ri-spiegato tu.
 
Dai che tra poco si arriva alla pagina 50.

Comunque al limite possiamo unirci tutti e fare un picchetto di protesta contro la RAI.

Però in tutto questo continuo a non trovare una "truffa" o una "colpa" al digitale. Ma solamente dei problemi nella gestione dei ripetitori e dei caos nati dall'aver fatto lo switch-off a macchia di leopardo. Creando così situazioni ibride e fastidiose.

Credo che pochi possano lamentarsi del digitale e di quello che a livello free ha portato. Certo con qualche problema e qualche difficoltà. Ma prima di dare un giudizio definitivo aspetterei il 2012, dopo vedere seriamente i pro e i contro.
 
Indietro
Alto Basso