LA7 cartapiù e mediaset premium potranno un giorno diventare come sky?

Diciamo che la momento attuale è impossibile; in futuro mai dire mai.
Ma prima bisogna vincere la calciodipendenza italica.
 
gpp ha scritto:
Bè mi pare giusto dire che anche Sky le partite, così come i film, le vende singolarmente, costano 8 euro ciascuna quelle del campionato italiano, mentre quelle dei campionati stranieri dovrebbero costare meno.
ma sky mica ti fa il pacchetto campionato o film
 
franema ha scritto:
per il dtt abbiamo qualcosa di molto interessante cioè SI che trasmette il basket nba e la b d'eccellenza. Inoltre rai sport la legadue e la a femminile. E per finire SI la champions del volley e tutto ciò enunciato è free!!!
ma questo è poco,la b d'eccelenza, la A è solo una partita a settimana,la champions è anche su eurosport,solo la NBA è decente
 
Vado ot:

Secondo me la calciodipendenza esiste anche per colpa delle stesse società sportive (non società di calcio, ma di altri sport), come volete che si educhino i bambini ad apprezzare altri sport se tutti gli eventi sportivi rilevanti (quelli che attirano più interesse verso una disciplina sportiva) vengono trasmessi a pagamento e non sono fruibili in chiaro? Ovvio che i presidenti, o meglio le leghe, siano felici quando incassano i soldi dalla pay tv, però non considerano che a volte, la visibilità di uno sport, passa anche da qualche sacrificio economico. Scusate il post completamente fuori tema, però ho preso l' occasione al volo per esprimere come la penso :)
 
agostino31 ha scritto:
ma sky mica ti fa il pacchetto campionato o film

Sui pacchetti siamo d' accordo, però mi sembra che tu abbia scritto che oltre a non vendere i pacchetti, non vende le partite singolarmente, per questo ho scritto che l' acquisto del singolo match è consentito!
 
agostino31 ha scritto:
ma questo è poco,la b d'eccelenza, la A è solo una partita a settimana,la champions è anche su eurosport,solo la NBA è decente

si diciamo che è cmq qualcosa..

poi ho completato con il resto del discorso:D
 
gpp ha scritto:
Sui pacchetti siamo d' accordo, però mi sembra che tu abbia scritto che oltre a non vendere i pacchetti, non vende le partite singolarmente, per questo ho scritto che l' acquisto del singolo match è consentito!
giusto:eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
gpp ha scritto:
Vado ot:

Secondo me la calciodipendenza esiste anche per colpa delle stesse società sportive (non società di calcio, ma di altri sport), come volete che si educhino i bambini ad apprezzare altri sport se tutti gli eventi sportivi rilevanti (quelli che attirano più interesse verso una disciplina sportiva) vengono trasmessi a pagamento e non sono fruibili in chiaro? Ovvio che i presidenti, o meglio le leghe, siano felici quando incassano i soldi dalla pay tv, però non considerano che a volte, la visibilità di uno sport, passa anche da qualche sacrificio economico. Scusate il post completamente fuori tema, però ho preso l' occasione al volo per esprimere come la penso :)
E qua ti sbagli, io ti faccio solo due esempi.

1)Il nostro campionato di basket andava in onda sulla rai con una cifra molto alta pero mandava in onda solo meta partita in chiaro e una intera sul satellite. E le finali andavano in onda solo in chiaro alle 00.30 su raitre. Le societe un paio di anni fa si sn stufati e hanno deciso di prendere molto ma molto meno da sky (sky paga meno della meta di quello che dava la rai) ma avere una copertura decente.

2)Il Super10 (camp. italiano di rugby). Prendeva molti soldi dalla rai ma non aveva una copertuta decente e ha deciso di passare a sky ad una cifra inferiore.

Quindi come vedi, la Rai (unica in italia) ci ha provato e pagava anke a cifre alte le varie leghe solo che la copertura non era decente e le societe hanno deciso di prendere meno. Propio per gli altri sport, sky paga di meno di quanto faceva la rai anni fà.

Cmq tornando in topic: Se La7 compra qualke evento di basket o rugby in esclusiva io mi farei il pacchetto per guardali. In casa mediaset non mi aspetto niente xke nemmeno sanno come si gioca in questi due sport.
 
Non voglio contraddirti perchè non ho cifre precise da darti, però ricordo (posso anche sbagliarmi però) che quando per la prima volta la Lega Basket firmò con Sky, disse che l' accordo avrebbe portato nelle casse della lega un bel pò di denaro, così ricordo pure per la Lega Volley. Sul discorso che Sky copra in maniera più esauriente ed attenta i campionati, sono d' accordo. Ma quanto al fattore visibilità, nel senso di far vedere il prodotto a molte più persone di quanto faceva la Rai...permettimi di dire che non ci credo proprio. Al sabato, quando trasmettevano una partita in chiaro su RaiTre, fosse anche metà gara (non ricordo) soltanto, l' evento era visto da molte più persone di sicuro rispetto agli abbonati allo sport di Sky.
 
gpp ha scritto:
Non voglio contraddirti perchè non ho cifre precise da darti, però ricordo (posso anche sbagliarmi però) che quando per la prima volta la Lega Basket firmò con Sky, disse che l' accordo avrebbe portato nelle casse della lega un bel pò di denaro, così ricordo pure per la Lega Volley. Sul discorso che Sky copra in maniera più esauriente ed attenta i campionati, sono d' accordo. Ma quanto al fattore visibilità, nel senso di far vedere il prodotto a molte più persone di quanto faceva la Rai...permettimi di dire che non ci credo proprio. Al sabato, quando trasmettevano una partita in chiaro su RaiTre, fosse anche metà gara (non ricordo) soltanto, l' evento era visto da molte più persone di sicuro rispetto agli abbonati allo sport di Sky.
Con la legavolley hai ragione tu, invece per il basket no. (se stasera riesco a trovare le cifre su internet, te li do). Sky paga molto di meno di quanto faceva la Rai. Per quanto riguarda gli ascolti alcune partite di basket su sky ha superato come ascolti alcune partite di calcio della nostra serieA. E quindi ha superato come ascolti anke quel meta tempo che dava la Rai.
 
Ha superato come ascolti alcune partite di calcio trasmesse sempre in pay tv, cioè sempre sulla stessa Sky, siamo d' accordo, io ti dicevo invece che non si possono paragonare gli ascolti di una pay tv (qualunque essa sia) con una tv generalista. Vincerebbe sempre la generalista, cioè lo setsso evento, trasmesso su una generalista e per assurdo anche su una pay tv, avrebbe senza dubbio più ascolti sulla rete nazionale piuttosto che sulla pay tv, non c'è storia.
 
Esatto! Proprio per questo motivo non c'è migliore visibilità di una cosa trasmessa gratuitamente...;)
 
gpp ha scritto:
Ha superato come ascolti alcune partite di calcio trasmesse sempre in pay tv, cioè sempre sulla stessa Sky, siamo d' accordo, io ti dicevo invece che non si possono paragonare gli ascolti di una pay tv (qualunque essa sia) con una tv generalista. Vincerebbe sempre la generalista, cioè lo setsso evento, trasmesso su una generalista e per assurdo anche su una pay tv, avrebbe senza dubbio più ascolti sulla rete nazionale piuttosto che sulla pay tv, non c'è storia.
Si in questo hai ragione, ma quello che voglio dirti io. E che le societe di basket hanno preferito ricevere meno soldi per avere un prodotto migliore. (solo un presidente, Sabatini, preferisce prendere di più ma sono 17 contro 1 :D ) A fine anno (oppure il prox) mi pare che scadra in contatto cn sky e vediamo se qualcun'altro e interesata. Ma non credo propio.
 
Quando un prodotto finisce a pagamento è praticamente impossibile che torni ad essere trasmesso in chiaro. Sulla migliore produzione del prodotto sono d' accordo pure io, non sulla visibilità ma sulla maggiore attenzione prestata da Sky nel presentare il basket non si può discutere, fanno un buon lavoro. Però siamo fuori tema...:)
 
No

Se premium diventa come Sky dovremmo sapere se fare un mutuo a tasso variabile o fisso............:D
 
dado88 ha scritto:
Cmq tornando in topic: Se La7 compra qualke evento di basket o rugby in esclusiva io mi farei il pacchetto per guardali. In casa mediaset non mi aspetto niente xke nemmeno sanno come si gioca in questi due sport.
sì, è quello che farebbero tutti(la7 fa i prezzi migliori di tutti).perchè sugli altri sport importanti c'è il monopolio sky.La7 e MP dovrebbero aprirsi al cambio di tendenza e nn trasmettere solo calcio
 
dado88 ha scritto:
Si in questo hai ragione, ma quello che voglio dirti io. E che le societe di basket hanno preferito ricevere meno soldi per avere un prodotto migliore. (solo un presidente, Sabatini, preferisce prendere di più ma sono 17 contro 1 :D ) A fine anno (oppure il prox) mi pare che scadra in contatto cn sky e vediamo se qualcun'altro e interesata. Ma non credo propio.
questo è anche giusto,perchè con quel poco che faceva vedere la rai ci si disperava(anche se la rai è gratuita)
 
Mediaset e La 7 hanno scelto una linea editoriale che privilegia i grandi numeri, cioè offrono prodotti che hanno un certo seguito. In un certo senso questa politica è condivisibile, visto che per il dtt siamo agli inizi e le prime offerte a pagamento hanno anche il compito di "promuovere" e garantire una certa penetrazione all' intera piattaforma, da qui si spiega perchè vengono offerti solo calcio e film, guarda caso due prodotti che riscuotono sempre grande interesse. Quando il dtt sarà ormai una piattaforma consolidata e si sarà fatto il passaggio completo dall'analogico, non è impossibile pensare che arriveranno anche contenuti relativamente di nicchia come altri sport e magari documentari, musica e quant' altro.
 
Indietro
Alto Basso