La7 dove si vede meglio?

Stefano83 ha scritto:
Ma dici che le segnalazioni le prendono seriamente in considerazione? Anche per MTV si potrebbero fare le segnalazioni? Se bastasse segnalare periodicamente lo farei pure io! Fammi sapere
è ovvio Stefano che bisogna avere pazienza. io cominciai le segnalazioni nel 1997 e sono stato "accontentato" solo nel 2003. erano passati ben 6 anni. se loro ricevono soltanto una segnalazione una tantum è molto probabile che non gli diano retta. se però segnali la cosa con costanza, direi che una volta ogni 6 mesi può bastare, allora vedendo che le segnalazioni sono tante io credo che comincino a prenderle in considerazione. ;) poi è ovvio che più persone segnalano, meglio è.
molto spesso poi loro sono già a conoscenza del problema, però non possono trovare un rimedio subito, perché non trovano nessuno disposto a vendergli frequenze a un prezzo ragionevole. insomma ci sono tante cose in ballo. credo che segnalare non costi poi molto. all'epoca poi io segnalavo via telefono chiamando Roma. ora si può fare spendendo ancora meno. credo basti una e-mail. devi solo perdere un po' di tempo a cercare l'indirizzo giusto. comincia a scrivere all'indirizzo e-mail del sito di la7 e chiedi a loro indirizzi dei reparti che si occupano delle frequenze dell'emittente. comunque, ti rinnovo di avere molta pazienza. ci vuole tempo per queste cose.
 
BillyClay ha scritto:
anche i 65 Romagnoli sono una cartolina da una vita!!

)

penso che siano tutti canali accesi dall'allora Marcucci che effettivamente aveva capito l'andazzo e quando accendeva accendeva per davvero :D
 
liebherr ha scritto:
penso che siano tutti canali accesi dall'allora Marcucci che effettivamente aveva capito l'andazzo e quando accendeva accendeva per davvero :D
No, in realtà il 55 di Modena e Reggio deriva da una tv alla buona (Telesassuolo o qualcosa del genere, aveva come logo un cagnone) presto chiusa :D
 
areggio ha scritto:
No, in realtà il 55 di Modena e Reggio deriva da una tv alla buona (Telesassuolo o qualcosa del genere, aveva come logo un cagnone) presto chiusa :D

da quanto so io quel cagnone non so da chi sia nato ma è stato dei marcucci pure loro con cui per anni hanno ripetuto tmc
 
liebherr ha scritto:
da quanto so io quel cagnone non so da chi sia nato ma è stato dei marcucci pure loro con cui per anni hanno ripetuto tmc
Ma sì, perchè hanno comprato quella tv più o meno scarsa, ci hanno messo su TMC e dato un po' di birra al trasmettitore, ma per un po' hanno lasciato il logo, sai a quei tempi la prudenza non era mai troppa (ambito nazionale/locale)....
 
per quanto riguarda una parte dell'agro nocerino-sarnese, è meglio vedere la7 ed mtv sul satellite. fino al 2004 la7 trasmetteva dal faito sul 52 (anche se lievemente rigato da napoli ch.21), poi ha fatto un inutilissimo cambio di canale sul 38 (che da un anno a queste parti è migliorato) per far spazio al mux a rai. se nulla veniva spostato a quest'ora mi godevo il mux a della rai su un canale abbastanza pulito. per quanto riguarda mtv l'unico canale utile in tutto l'agro è il 49 sempre dal faito che è puntualmente interferito da telepiù prima e dal dvb-h mediaset poi. sul lato del chiunzi-m.s.angelo la7 ha due canali, il 47 e il 48, inutilizzabili se si riceve anche dal faito. sul lato digitale terrestre il mux a di la7 non è ben ricevibile dappertutto, invece il mux b si è suicidato con l'isofrequenza sul 37 dal faito, anche se possiede dal chiunzi un canale E per molti è irricevibile causa antenna vhf di banda I per raiuno dal faito.
 
x emiliani e romagnoli:

da buon vecchio vi racconto chi ripeteva TMC x Bologna e Romagna:
- canali TRB Intervideo: 30 barbiano, 55 castelmaggiore, 65 Pincio, (aveva anche un 38 in fiera poi perso).
TRB inizialmente aveva anche programmi propri pian piano scomparsi
- canale Tele1: 55 da zona Brisighella (Zattaglia o giù di lì)
Tele1 invece all'inizio era solo TMC poi aumentò programmazione propria fino a soppiantare TMC
- canale CTV Romagna-TeleCaveja: 56 castellaccio (ma solo per un periodo e fino alle 20 poi appena finito "attenti a quei 2" con Roger Moore attaccava Capodistria)
- canale Tecnantre: 65 Oggioli (era un ex Svizzera)
 
Ancora una cosa, ora che ricordo come mai che la Superbike si è sempre vista un po male (tipo Eurosport di Sky) mentre durante la pubblicità o altri programmi si vedeva tutto meglio? Gli arriva a loro un pessimo segnale oppure hanno della strumentazione obsoleta in stile RAI?
 
Papu ha scritto:
Ancora una cosa, ora che ricordo come mai che la Superbike si è sempre vista un po male (tipo Eurosport di Sky) mentre durante la pubblicità o altri programmi si vedeva tutto meglio? Gli arriva a loro un pessimo segnale oppure hanno della strumentazione obsoleta in stile RAI?

No, no!! Il fatto che si veda perfettamente dai programmi in studio e autoprodotti vuol dire che tecnologicamente sono di buona qualità!
Se la sorgente è scarsa o arriva in formato degradato c'è poco da fare.
Poi usano troppa copressione nel TA di HB e nel mux 1 DTT ma questo è un discorso economico non di qualità di apparati...
 
BillyClay ha scritto:
No, no!! Il fatto che si veda perfettamente dai programmi in studio e autoprodotti vuol dire che tecnologicamente sono di buona qualità!
Se la sorgente è scarsa o arriva in formato degradato c'è poco da fare.
Poi usano troppa copressione nel TA di HB e nel mux 1 DTT ma questo è un discorso economico non di qualità di apparati...
infatti, se la pubblicità, che mandi da studio, è buona...
forse è stato frainteso anche quello che ho detto io all'inizio e cioè che sembra che sia privilegiato l'analogico, che infatti io consigliavo...poi non è detto che sia sulla qualità che si vede che un impianto è obsoleto o no...
io, anche con riferimento alla RAI, rimandavo a ragionamenti più complessi, sui quali fra l'altro sei ben più ferrato tu....
per curiosità chiedo se qualcuno sa chi produce le emissioni a cui si accennava.
 
Ho girato la parabola ed avevo già memorizzato un La7 ma era quello del mux affollato.
 
Ora lo so qual'è quello buono ma ieri sera non avevo le frequenze (anzi diciamo il forum) a portata di mano.
 
Indietro
Alto Basso