La7 mux B a Bologna

Non c'è ma la cosa assurda è che da castelamaggiore hanno 2 canali: F e 51 entrambi per il mux A. Discuto con loro da 1 anno su ciò ma MA NON SENTONO RAGIONE. A Modena hanno 29 e 65 entrambi per mux A, in Romagna addirittura hanno spostato da B ad A l'impianto 59 del castellaccio....(dove nello stesso sito hanno anche il 61 ed inoltre dal vicino bertinoro il 35 tutti per l'A)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Non c'è ma la cosa assurda è che da castelamaggiore hanno 2 canali: F e 51 entrambi per il mux A. Discuto con loro da 1 anno su ciò ma MA NON SENTONO RAGIONE. A Modena hanno 29 e 65 entrambi per mux A, in Romagna addirittura hanno spostato da B ad A l'impianto 59 del castellaccio....(dove nello stesso sito hanno anche il 61 ed inoltre dal vicino bertinoro il 35 tutti per l'A)
Abito a Bologna città; ho parlato ora con 'antennista del condominio e pare proprio che al momento non sia possibile ricevere il segnale.
Mi farà sapere al più presto.
Certo che è folle il modo di agire.
Seguo pochissimo la 7 e comunque ho il satellite, ma questo dice chiaramente quanti guardano la 7 o MTV sul DTT.
 
goldsun ha scritto:
Abito a Bologna città; ho parlato ora con 'antennista del condominio e pare proprio che al momento non sia possibile ricevere il segnale.

Questo è poco ma sicuro non essendoci il mux B per ora in EmRom
 
goldsun ha scritto:
Abito a Bologna città; ho parlato ora con 'antennista del condominio e pare proprio che al momento non sia possibile ricevere il segnale.
Mi farà sapere al più presto.
Anch'io abito a Bologna , ma al contrario di voi, fino a qualche gg. fa vedevo La7 su DTT, canale 51 (se non dico corbellerie, me ne intendo poco).
Da qualche gg. a questa parte invece mi compare il cinescopio di LA7 con scritto:
"... per continuare a vedere LA7 rieffettua la scansione dei canali etc..."

Ho provato a cancellare il canale ed effettuare un aggiornamento dei canali attraverso il decoder ma non me ne trova nessuno con LA7 "attiva" e mi riporta stesso canale con il cinescopio e la scritta di LA7.

In realtà ero entrato in questo forum proprio per cercare notizie di questo cambiamento di LA7 per Bologna, ma come dicevo, fino a qualche gg. fa era OK.
Premetto che ho il decoder soltanto da un mese, quando hanno montato le antesse per il DTD, prima non so dirvi nulla.
Ciao,
MAx
 
Non ricevi più La7 digitale perchè a Bologna non c'è il mux (pacchetto di canali) B di Telecom dove sono presenti La7 e MTV Italia in Digitale Terrestre...
 
Stefano83 ha scritto:
Non ricevi più La7 digitale perchè a Bologna non c'è il mux (pacchetto di canali) B di Telecom dove sono presenti La7 e MTV Italia in Digitale Terrestre...
.. allora come mi spiego che prima la vedevo?
Peraltro anche il sito di LA7 dice:

Comune Località Canale Polarizz. Analogico / Digitale
BOLOGNA CASTELMAGGIORE 51 V digitale
BOLOGNA M.CERO 63 H digitale

quindi qualcosa è vero.
Se effettua la scansione del canale 51 aggangerai qualche canale tra cui anche LA7 ma , come dicevo, da qulche gg. vedo il loro cinescopio con quel messaggio di "riacquisizione"
Ciao,

MAx
 
La comunicazione ufficiale di La7 dice che non cè nessuna postazione in E/R che trasmetterà il mux 2 ....
bisogna provare il ch 26 da VR...
 
Lasciamo perdere le citazione ufficiali di quei geni di Timedia (fra l'altro sul sito di La7 compaiono dati superati da almeno 10 anni...)
La verità è che:
1) il 26 di Verona non potrà MAI arrivare a Bologna essendo fra l'altro la freq qui occupata da MTV....
2) hanno 2 canali da Castemaggiore 51 e F e sarebbe NORMALE adibirne uno al mux A e l'altro al mux B ma da 2 anni ma non sentono ragione...
3) cose simili accadono in tutta la regione Em Rom
4) Chi vedeva quindi fino a luglio LA7 e MTV in digitale terrestre sul mux A è inutile che faccia risintonizzazione in quanto NON troverà MAI tali canali finche non si decideranno a fare l'operazione segnalata al punto 2 (e attualmente da loro non prevista)
5) non perdere tempo con call center
 
la questione è abbstanza facile e le chiacchere contano poco

frequenze per tutti mux NON ci sono per cui è regolare che qualcuno non si veda
Questa è la sostanza il resto sono dettagli
 
maxferr60 ha scritto:
.. allora come mi spiego che prima la vedevo?
Peraltro anche il sito di LA7 dice:

Comune Località Canale Polarizz. Analogico / Digitale
BOLOGNA CASTELMAGGIORE 51 V digitale
BOLOGNA M.CERO 63 H digitale

quindi qualcosa è vero.
Se effettua la scansione del canale 51 aggangerai qualche canale tra cui anche LA7 ma , come dicevo, da qulche gg. vedo il loro cinescopio con quel messaggio di "riacquisizione"
Ciao,

MAx

Come ti ha detto anche giustamente BillyClay, in Emilia Romagna La7 non ha nessun canale con il mux b telecom, ma due canali con il mux a nella stessa zona (cosa pressochè inutile se la ricezione di entrambe le frequenze è ottima). Non li vedi più perchè La7 e MTV si sono spostate sul mux b telecom e sono state tolte dal mux a. Quindi finchè non verranno fatti dei cambi in una delle 2 frequenze occupate dal mux a telecom a favore del mux b telecom, non potrai più vedere La7 ed MTV in digitale, ma solo in analogico!

Ciao

PS: certo che però c'è chi ha troppo e chi ha niente. Se fai caso alla mia firma io ne ricevo 2 di mux b Telecom, sul ch. 23 (ballerino) e 54 (ottimo)!
 
maxferr60 ha scritto:
Anch'io abito a Bologna , ma al contrario di voi, fino a qualche gg. fa vedevo La7 su DTT, canale 51 (se non dico corbellerie, me ne intendo poco).
Da qualche gg. a questa parte invece mi compare il cinescopio di LA7 con scritto:
"... per continuare a vedere LA7 rieffettua la scansione dei canali etc..."

Ho provato a cancellare il canale ed effettuare un aggiornamento dei canali attraverso il decoder ma non me ne trova nessuno con LA7 "attiva" e mi riporta stesso canale con il cinescopio e la scritta di LA7.

In realtà ero entrato in questo forum proprio per cercare notizie di questo cambiamento di LA7 per Bologna, ma come dicevo, fino a qualche gg. fa era OK.
Premetto che ho il decoder soltanto da un mese, quando hanno montato le antesse per il DTD, prima non so dirvi nulla.
Ciao,
MAx

Guarda che tu' stai parlando del mux A......la prima rete di LA 7
Il post è dedicato invece al mux B di LA7,un altro gruppo di canali...
Detto cio' non so dirti cosa trasmette il mux A, canale 51 polarizzazione verticale di CastelMaggiore...
Ho messo il decoder dentro la sua scatola e smesso di passare le giornate a cercare dalla mia collina.....
DTT...un bluff fatto dal nano per fare concorenza a sky..........
 
La gasparri ha voluto far spuntare troppi Mux 3 al mediaset 2 alla rai 2 alla telecom poi la 3 etc etc è una pia illusione tutti questi mux con tutte le tv analogiche nazionali e locali non ci stanno per cui alla fine la realtà salta fuori

Nei fatti l'unica che si vede un poco è mediaset che essendo la tv + grande ha potuto investire e tempestivamente un sacco si soldi ed ha una discreta copertura

Se al suo posto comprava la RAI non si vedrebbe mediaset insomma la solita coperta corta se copri da una parte scopri dall'altra
 
liebherr ha scritto:
insomma la solita coperta corta se copri da una parte scopri dall'altra

discorso è giusto e vale per tutti. Ma il caso di telecom è a parte: vi si aggiunge una totale incapacità nello gestire le risorse (frequenze e siti) disponibili.
canali doppi dallo stesso sito...canali che si autodisturbano...l'elenco sarebbe veramente infinito...
 
BillyClay ha scritto:
discorso è giusto e vale per tutti. Ma il caso di telecom è a parte: vi si aggiunge una totale incapacità nello gestire le risorse (frequenze e siti) disponibili.
canali doppi dallo stesso sito...canali che si autodisturbano...l'elenco sarebbe veramente infinito...

Telecom....l'unica cosa positiva :La 7 in chiaro da satellite...
Pero' notizie fresche mi dicono che stà per finire....
 
nessuna novità: mi hanno chiaramente detto che per ora a loro non interessa...anche se hanno frequenze ridonanti dallo stesso sito: contenti loro....
 
Ragion per cui l' etere televisivo vorrebbe seriamente regolamentato: assurdo che ci siano emittenti che coprano la stessa zona con più canali ridondanti con il solo scopo di tenere occupate frequenze, interferenze - a volte spesso autointerferenze - e via discorrendo.

L' etere è di tutti, per cui tu emittente la tale zona la copri solo con il tal canale e poche storie. I canali in eccesso devono essere spenti e riassegnati eventualmente a terzi.
 
liebherr ha scritto:
La gasparri ha voluto far spuntare troppi Mux 3 al mediaset 2 alla rai 2 alla telecom poi la 3 etc etc è una pia illusione tutti questi mux con tutte le tv analogiche nazionali e locali non ci stanno per cui alla fine la realtà salta fuori

Nei fatti l'unica che si vede un poco è mediaset che essendo la tv + grande ha potuto investire e tempestivamente un sacco si soldi ed ha una discreta copertura

Se al suo posto comprava la RAI non si vedrebbe mediaset insomma la solita coperta corta se copri da una parte scopri dall'altra

Io non capisco.....
All alba dei tempi delle diffusione delle prime tv i segnali dei primi due canali rai arrivavano dal Venda...
Noto che comunque col tempo i due segnali in questione continuano a coprire egregiamente questa parte della pianura padana....
Perchè allora tanti ripetitori e tante frequenze occupate nei ripetitori locali da altre emittenti nazionali (mediaset, La 7,all music e via dicendo )
Mi spiego meglio:
Perche Mediaset e via dicendo occupano freguenze a Castelmaggiore ?
Per coprire la pianura Padana non bastavano due buoni gruppi di ripetitori uno
Sul gruppo di monte Stoze e l'altro su Barbianmo o San luca ?
E si lasciavano freguenze a Castelmaggiore per le tv locali ?
Con due gruppi di buoni ripetitori si copriva tutta l'emilia lasciando ovunque freguenze per le locali....
Cioè ancora meglio che cavolo se ne fanno del 58 e del 61 di D-free da Barbiano e da san luca con le potenze ridicole di emissione che hanno ?
giusto teorizzano di esserci .....
dimenticavo

BUON FERRAGOSTO A TUTTI........
 
Indietro
Alto Basso