LA7 su HotBird: in chiaro o codificata?

quindi mbone corrisponde al mux A e timb1 corrisponde al mux B.

attualmente la 7 ed mtv sono stati tolti dal mux A e quindi anche dal satellite mbone, e sono stati messi sul mux B che corrisponde a timb1

ricapitolando sono visibile solamente su timb1 (sat o dtt)

che casino......

avrei in mente io un posto deve potrebbero metterli....
cmq è assurdo: tanta publicità sul dtt e ora tolgono i canali....

per esistere sul dtt devono essere presenti sul satellite, vero?
 
corona-extra ha scritto:
per esistere sul dtt devono essere presenti sul satellite, vero?
Non necessariamente. Dipende da che mezzo il broadcaster sceglie per alimentare i ripetitori terrestri.
Il segnale può arrivare dal satellite (come per mediaset e la7), può arrivare attraverso ponti terrestri (come per il mux dell'Espresso), o può utilizzare entrambe le cose come credo faccia la Rai.
 
corona-extra ha scritto:
con composizione uguale ai mux terrestri intendi che la qualità è la stessa?
ovvero molto bassa?

La qualità di La7 e MTV ul mux B (sia satellite che DTT essendo uguali ;) ) non è per niente scarsa....era scarsa quella sul mux A.

Considerando che pochi mesi fa dal mux A avevano già tolto ReteCapri e Elefante liberando quindi banda ,La7 e MTV teoricamente avrebbero potuto essere trasmessi con la stessa qualita anche sul mux A se avessero voluto, spegnendoli solo quando necessitava banda in più per eventi PPV in contemporanea.
 
BillyClay ha scritto:
La qualità di La7 e MTV ul mux B (sia satellite che DTT essendo uguali ;) ) non è per niente scarsa....era scarsa quella sul mux A.
Purtroppo in contemporanea alla chiusura di la7 e mtv sul mux a, e alla chiusura di Qoob sul Mux b, hanno pensato bene di diminuire la qualità di tutto il mux b.

Infatti ora MTV ha un bitrate di 2,63Mbps per il video e 128kbps per l'audio (prima era 3,90Mbps e 384kbps), mentre La7 ora ha il video che va a 3,66 Mbps (prima andava a 5,38 Mbps).
 
Boothby ha scritto:
Purtroppo in contemporanea alla chiusura di la7 e mtv sul mux a, e alla chiusura di Qoob sul Mux b, hanno pensato bene di diminuire la qualità di tutto il mux b.

Infatti ora MTV ha un bitrate di 2,63Mbps per il video e 128kbps per l'audio (prima era 3,90Mbps e 384kbps), mentre La7 ora ha il video che va a 3,66 Mbps (prima andava a 5,38 Mbps).

:5eek: che belle notizie di male in peggio: ma così degraderà la qualità anche di tutti i trasmettitori analogici terrestri...Non riesco a capire...per tenere solo 2 canali nazionali e 1 locale...Che schifo!
 
E' come se avessero trasferito sul mux B gli slot che prima erano sul mux A, infatti i parametri (cattivi) sono esattamente gli stessi, purtroppo.
Al momento non esiste una MTV Italia ricevibile con audio buono!
 
Beh il FTA su HB in questo momento stava trasmettendo con 4.7 Mbps: non male, resta quindi l'unico buono...
Purtroppo devo aggiungere chela codifica non è propio usata solo per programmi senza diritti ma abbastanza randomicamente: ieri Matlock era oscurato oggi è in chiaro, certe volte il tg è oscurato altre volte in chiaro...sembrano più dei test...
Speriamo non si traduca in una codifica selvaggia
 
Boothby ha scritto:
Purtroppo in contemporanea alla chiusura di la7 e mtv sul mux a, e alla chiusura di Qoob sul Mux b, hanno pensato bene di diminuire la qualità di tutto il mux b.

Infatti ora MTV ha un bitrate di 2,63Mbps per il video e 128kbps per l'audio (prima era 3,90Mbps e 384kbps), mentre La7 ora ha il video che va a 3,66 Mbps (prima andava a 5,38 Mbps).

situazione analoga sul satellite vero?
 
Ho capito che non c è nulla di certo.

cmq ipotizzando che La 7 resti visibile sul mux B, sarà possibile vederla anche su altantic bird da Timb1

giusto?
 
Ultima modifica:
corona-extra ha scritto:
ipotizzando che La 7 resti visibile sul mux B, sarà possibile vederla anche su atlantic bird da Timb1
Scusate la domanda se appare bislacca, ma trasmette molto debole rispetto gli altri canali che sono su atlanticbird1?

Dico questo perché credo di vedere, o almeno è quello che mi dice il mio decoder, credo di vedere molti dei canali di Atlanticbird1 12,5W anche se ho una normale padella da 75 puntata con monoblocco su AstraHotbird. Innanzituto è realmente possibile che veda canali trasmessi con quasi 30 gradi di spostamento? per qualche strano gioco di riflessioni? o è il mio decoder che mi imbroglia andando autonomamente a cercare il canale con lo stesso nome su hotbird e me lo fa vedere con la dicitura appartenente a atlanticbird? (mi sembra improponibile)

Comunque, impostando manualmente la frequenza 12.545H 17.455 per Atlanticbird1 mi dà un livello di segnale bassissimo rosso al 10% e di conseguenza non ci vedo nulla.
Mentre per l'appunto, altri canali credo (forse) di riceverli da quel satellite...
 
cavallone ha scritto:
Scusate la domanda se appare bislacca, ma trasmette molto debole rispetto gli altri canali che sono su atlanticbird1?

Dico questo perché credo di vedere, o almeno è quello che mi dice il mio decoder, credo di vedere molti dei canali di Atlanticbird1 12,5W anche se ho una normale padella da 75 puntata con monoblocco su AstraHotbird. Innanzituto è realmente possibile che veda canali trasmessi con quasi 30 gradi di spostamento? per qualche strano gioco di riflessioni?
E' escluso che con la parabola e lnb puntati su Hotbird tu riesca a prendere Atlantic Bird 1.

Anche se ci fossse qualche gioco di riflessioni che ti faccia prendere Atlantic Bird 1, avresti dei disturbi su Hotbird.

Per prendere Atlantic Bird 1 dovresti girare la parabola, abbassare l'elevazione, e girare pure l'lnb ;)
 
Boothby ha scritto:
Eh si, i ponti terrestri vengono alimentati con quei segnali satellitari...

Non ne sarei completamente sicuro specie per tutti perchè la7 dovrebbe avere anche una rete di ponti digitali terrestri magari fra i ripetitori + importanti
 
liebherr ha scritto:
Non ne sarei completamente sicuro specie per tutti perchè la7 dovrebbe avere anche una rete di ponti digitali terrestri magari fra i ripetitori + importanti
Si, la mia era una supposizione. Comunque credo che anche se alimentati via terrestre, i ripetitori trasmettano le stesse cose del satellite :eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
E' escluso che con la parabola e lnb puntati su Hotbird tu riesca a prendere Atlantic Bird 1.
È quello che pensavo anche io, ma allora come si spega se nel decoder scelgo di vedere solo come favoriti il satelite Eurobird1, mi fa vedere un sacco di canali e li vedo anche bene? La stessa cosa se gli dico di farmi vedere solo i canali dle satellite Eurobird3 od Hispasat. Può darsi che avvenga una cosa del genere che evevo ipotizzato più per scherzo che non per convinzione, cioè che il decoder (clarketech) vada a prendere i canali omonimi con lo stesso nome presenti sui satelliti Hotbird e Astra1 cioè dove effettivamente è puntata la parabola, e mi metta la scritta identificativa del satellite Atlanticbird appiccicata sopra?

Mi sembra tanto strano però, anche se spero di essermi spiegato.

Stasera quando sono rientrato a casa ed ho acceso tv e decoder, era impostato sul solo satellite Atlantic e non vedevo nessun canale segnale debole o assente.
Poi dal menù dei preferiti sono passato ai preferiti di Tutti i Satelliti, ed ho ricominciato a vedere. Scegliendo i preferiti di Atantic adesso li vedo. Mi viene il sopetto che davvero il decoder faccia quella strana associazione e ricerca di nomi...
 
Esatto, tu indichi al decoder che sei sul satellite X e lui ti crede usando il database di frequenze per quel determinato satellite, poi quello che agganci è sempre il tuo satellite.

Ad esempio prova ad impostare che sei su un satellite a caso, trova una frequenza che ti aggancia, effettua una ricerca dei canali e vedrai che ti troverà la lista dei canali della stessa frequenza (o simile) di Hotbird (trovi le liste qui).
 
rmk ha scritto:
Esatto, tu indichi al decoder che sei sul satellite X e lui ti crede usando il database di frequenze per quel determinato satellite, poi quello che agganci è sempre il tuo satellite.
Perfetto, quindi mi hai tolto un dubbio che mi rodeva nella testolina già da un po' di tempo. (vado subito a togliere quei fantasmi inutili di satelliti fantasma che avevo messo col telecomando)

Tornando al topic iniziale, quindi per tentar di vedere La7 in chiaro su un satellite 12,5W dovrei mettre una seconda parabola, od un motore che la giri.
Punto a capo.


Peccato anche che sul DTT me la hanno tolta dall'unico mux che prendevo... in analogico fa pena (sempre più difficile vedere la7)
 
Posso chiedere di fare il punto..?

Allora, oggi 15 agosto è da ore che controllo ma su 12,5 ovest c'è nel mux La7 ma è tutto buio, preciso (sto controllando con Skystar2 e DVB Dream).. non c'è traccia dei dati della decodifica... (ECM, EMM, Provider ecc.e cc. tutto in bianco) come succede, invece, per tutti i canali codificati.. Quindi che fanno ? Trasmettono solo la portante? Impossibile...! Allora che codifica è?

Su 13 est peggio che andar di notte... su 11541 è nero... ma il nero che sembra senza sorgente (sembra anche qui che NON ci sia il segnale televisivo ma solo una portante...... ) Assenti i dati di decodifica, NDS compresa... Nè tantomeno (essendo abbonato SKY) riesco a vedere niente... Unica che funziona è l'orribile 11900 del bouchet Sky dalla mediocre qualità... 480 x 576 con un bit-rate per quelli dalla bocca buona ....

Insomma qual'è la effetiva situazione a 11541... e il target preciso.. Non riesco a capirlo... :icon_rolleyes:
 
fenapol ha scritto:
Posso chiedere di fare il punto..?

Allora, oggi 15 agosto è da ore che controllo ma su 12,5 ovest c'è nel mux La7 ma è tutto buio, preciso (sto controllando con Skystar2 e DVB Dream).. non c'è traccia dei dati della decodifica... (ECM, EMM, Provider ecc.e cc. tutto in bianco) come succede, invece, per tutti i canali codificati.. Quindi che fanno ? Trasmettono solo la portante? Impossibile...! Allora che codifica è?
Ho appena controllato, e a 12,5 ovest, sulla frequenza 12545.00 H, La7 trasmette regolarmente, senza codifica come sempre. Non ha mai codificato a 12,5 ovest.
fenapol ha scritto:
Su 13 est peggio che andar di notte... su 11541 è nero... ma il nero che sembra senza sorgente (sembra anche qui che NON ci sia il segnale televisivo ma solo una portante...... ) Assenti i dati di decodifica, NDS compresa... Nè tantomeno (essendo abbonato SKY) riesco a vedere niente... Unica che funziona è l'orribile 11900 del bouchet Sky dalla mediocre qualità... 480 x 576 con un bit-rate per quelli dalla bocca buona ....

Insomma qual'è la effetiva situazione a 11541... e il target preciso.. Non riesco a capirlo... :icon_rolleyes:
Qui confermo. E' presente il PID 1029 che identifica tutti i PID che dovrebbero far parte del canale, ma nessun altro PID viene trasmesso (video, audio, txt, ecc..).
 
Indietro
Alto Basso