LA7 su HotBird: in chiaro o codificata?

Confermo anch'io la sparizione di La7 semi-FTA da HB :crybaby2:

Speriamo ripristino al più presto anche se temo sia intervenuta Sky :icon_rolleyes:

fano
 
Durante Star-Trek Voyager schermo nero anche su Sky .....
Ma cribbio .....
 
fano ha scritto:
Confermo anch'io la sparizione di La7 semi-FTA da HB :crybaby2fano

Hanno avuto due o tre volte negli ultimi giorni problemi all'uplink con quindi frequenti blackout su HB 11541 e sui 12.5E.
Non si è trattato di codifica o di "schermo nero"
 
BillyClay ha scritto:
Hanno avuto due o tre volte negli ultimi giorni problemi all'uplink
Anche in questo momento, le 14 circa di giovedì, su HBird fta squadretta tantissimo è quasi più il tempo che lo schermo è nero di quando si intravede qualcosa.
Sembra effettivamente come se il segnale fosse estremamente debole, non che sia stato codificato.
(infatti tutti gli altri canali li vedo bene come di solito, per cui non mi si è spostata la padella)
Non si è trattato di codifica o di "schermo nero"
In un certo senso, meglio così, se sono problemi tecnici meccanici li risolveranno (sperem)
 
In realtà il livello di segnale e il BER sono OK... forse i problemi sono
dalla fonte da cui traggono il segnale... speriamo risolvano presto.

Sarebbe anche carino che se proprio devono codificare in NDS usassero le
chiavi di Sky almeno così gli abbonati possono vedere il palinsesto completo.

Ciao,
fano
 
su HB schermo nero
su atlantic bird 1 La 7 ed Mtv perfetti...

non credo sia un problema di segnale
 
corona-extra ha scritto:
non credo sia un problema di segnale
Nel senso che, probabilemnte non è un problema del segnale che /viene giù/ dal satellite verso le nostre case, infatti gli altri canali sullo stesso trasponder (se non sbaglio sono 16 programmi) si vedono bene, però di questi 16 programmi sullo stesso trasponder, ce ne è solo uno La7, che ho visto squadrettare per decine di minuti e forse più, oscillando tra il nero completo ed una visione abbastanza approssimata. Per questo non pensavo che fosse un sistema di attivazione di un sistema di codifica, che nella mia ignoranza mi immaginerei entrasse in atto abbastanza rapidamente.

Sembra plausibile l'ipotesi che il problema sia invece nel segnale che /va all'insù/ dalla terra verso il satellite per alimentarlo. (uplink come diceva BillyClay, dalla fonte come diceva fano) E che quindi se è difettoso, quando viene poi rispedito all'ingiù verso le nostre case, non può essere migliorato dato che era difettoso in origine.

Se dal satellite AtlanticBird si riceve perfetto, probabilmente immagino che ci sia un sistema diverso indipendente per /mandare all'insù/ il segnale originale per alimentare quel satellite.
 
Scusate quindi chi ha abbo sky non vede La7 quando cripta in nds (come in questo momento) ? ..

Dall ' analisi dei pid mi risulta stia trasmettendo in simulcript nds2/nds3(almeno.. suppongo sia il 3) .. ci sono due differenti CA_ID attivi quando cripta, proprio come avviene da un po di tempo sugli sky..
 
corona-extra ha scritto:
non credo sia un problema di segnale
Potrebbe essere, invece: il La7 su Hot Birde quello su Atlantic Bird sono mandati in onda via satellite in due modi l'uno indipendenti dall'altro e diversi fra loro.
 
non mi è chiara una cosa:
nel pacchetto sky sono presenti i canali La 7 ed Mtv?
sono perennemente in chiaro?

se cosi fosse xke è disponibile la 7 in chiaro?non ha i diritti sky?
 
corona-extra:
La7 ed Mtv sono visibili su Sky; su La7 alcuni programmi sono codificati (non visibili neanche su Sky), mentre questo discorso per Mtv non esiste.
 
Mi consentite...? Una digressione...Solo nel "benedetto" ferragosto italico e soprattutto nei giorni limitrofi... (TANTI) un paese intero spesso ha il cervello e le proprie responsabilità all'ammasso... Che c'entra questa cosa..? Ormai è chiaro su HB (11541) hanno seri problemi di uplink (qualche piccione avrà fatto un bisognone sull'illuminatore....) per cui dal satellite il segnale è fortissimo e pieno mentre da sotto gli arriva una schifezza (quattro quadratini, un pò di buio e freeze a volontà...). Possibile dico io che in un broadcaster come La7 non ci sia il reparto tecnico che dovrebbe provvedere (minuti, massimo ore...) come in una qualsiasi stazione straniera ...? Ebbene sono in ferie (quelli del tecnico e chissà chi altri....) e quindi si deve aspettare... Mi sbaglio ? Forse......

No, questo non è un paese serio nemmeno nel reparto dell'iniziativa privata a quanto pare...

Scusate lo sfogo...
 
beh non mi pare sia il caso di farne tutto un erba un fascio, a mio avviso non hanno ancora capito bene che possono trasmettere a di fuori di sky e cosa possono trasmettere per chi ha abbo sky.....
 
Inoltre l'uplink non lo fa La7, quindi La7 non ha alcuna colpa.
I canali non vengono mandati sul satellite singolarmente come avveniva per l'analogico.
I canali digitali devono prima venir multiplexati in un multiplex, ed è quest'ultimo a venir mandato sul satellite.
In questo specifico caso, il transponder sulla frequenza 11541 V è gestito dalla società M-Three.

Quindi se gli altri canali sullo stesso transponder sono ok, allora ciò significa che sono quelli della M-Three a ricevere male il segnale che usano come sorgente da aggiungere al multiplex.
La loro fonte può essere o il segnale presente su Atlantic Bird 1 oppure un segnale dedicato che La7 manda loro tramite fibra o ponte terrestre. Propenderei per la seconda in quanto hanno la sede a Milano, come TelecomItaliaMedia.
 
Zwobot ha scritto:
Inoltre l'uplink non lo fa La7, quindi La7 non ha alcuna colpa.
I canali non vengono mandati sul satellite singolarmente come avveniva per l'analogico.
I canali digitali devono prima venir multiplexati in un multiplex, ed è quest'ultimo a venir mandato sul satellite.
In questo specifico caso, il transponder sulla frequenza 11541 V è gestito dalla società M-Three.

Quindi se gli altri canali sullo stesso transponder sono ok, allora ciò significa che sono quelli della M-Three a ricevere male il segnale che usano come sorgente da aggiungere al multiplex.
La loro fonte può essere o il segnale presente su Atlantic Bird 1 oppure un segnale dedicato che La7 manda loro tramite fibra o ponte terrestre. Propenderei per la seconda in quanto hanno la sede a Milano, come TelecomItaliaMedia.
Esiste anche la tecnologia Skyplex, tra l'altro implementata in alcuni TP dei satelliti della flotta Hotbird, che consente al satellite di multiplexare i segnali provenienti da diverse stazioni di uplink.
Tuttavia non ricordo se il TP in questione adotta la tecnologia Skyplex.
 
Indietro
Alto Basso