La8 e La9 chiudono le trasmissioni da Treviso

LorisTV ha scritto:
Grazie per aver postato l'articolo. Le info esposte sono un pò distorte nel senso che sembra la9 la vittima (e non è così). Comunque speriamo sia l'occasione per risolvere definitivamente il problema

E perché non è una vittima un'emittente che si vede assegnato dal Ministero un canale destinato alla Croazia?
Poi è logico che ognuno tira l'acqua al suo mulino e certamente avranno esagerato nel quantificare i danni, è normale che sia così in qualsiasi vertenza...
Può non piacere la programmazione del gruppo La 9 ma non è colpa loro se la frequenza assegnata va in conflitto con il mux croato!
 
bardovr ha scritto:
E perché non è una vittima un'emittente che si vede assegnato dal Ministero un canale destinato alla Croazia?
Poi è logico che ognuno tira l'acqua al suo mulino e certamente avranno esagerato nel quantificare i danni, è normale che sia così in qualsiasi vertenza...
Può non piacere la programmazione del gruppo La 9 ma non è colpa loro se la frequenza assegnata va in conflitto con il mux croato!
se la9 editasse emittenti di qualità gli avrebbero assegnato una frequenza di pregio...apposta gli hanno dato quella frequenza impossibile per invitarla a uscire dalle palle... mi dispiace doverlo dire ma è un po' anche così la faccenda...anni e anni a tirare pacchi in tutti i sensi ospitando le televendite più improbabili e truffaldine (Paciaroni, lottologi pazzi, ecc) ed ecco il conto...
 
per me, visto la programmazione, poteva anche fare a meno di nascere quella volta come emittente
 
EteriX ha scritto:
se la9 editasse emittenti di qualità gli avrebbero assegnato una frequenza di pregio...apposta gli hanno dato quella frequenza impossibile per invitarla a uscire dalle palle... mi dispiace doverlo dire ma è un po' anche così la faccenda...anni e anni a tirare pacchi in tutti i sensi ospitando le televendite più improbabili e truffaldine (Paciaroni, lottologi pazzi, ecc) ed ecco il conto...

Ok, tutte considerazioni condivisibili, ma non hanno nulla a che fare con l'errata attribuzione delle frequenze da parte del ministero. Se un'emittente viola la legge per i contenuti che trasmette ne pagherà le conseguenze, se rispetta la legge ha diritto a trasmettere nelle aree in cui era presente con segnale analogico.
'E una questione di principio a cui non si deve transigere a prescindere dalla qualità dei programmi. Altrimenti di questo passo stesso trattamento si potrebbe applicare ad emittenti "sgradite" al ministro di turno!
 
bardovr ha scritto:
Ok, tutte considerazioni condivisibili, ma non hanno nulla a che fare con l'errata attribuzione delle frequenze da parte del ministero. Se un'emittente viola la legge per i contenuti che trasmette ne pagherà le conseguenze, se rispetta la legge ha diritto a trasmettere nelle aree in cui era presente con segnale analogico.
'E una questione di principio a cui non si deve transigere a prescindere dalla qualità dei programmi. Altrimenti di questo passo stesso trattamento si potrebbe applicare ad emittenti "sgradite" al ministro di turno!
No al contrario prima di convertire in tecnica digitale le vecchie licenze avrebbero dovuto verificare i contenuti..Si sono limitati a riconfermare tutte le tv in automatico...Non è detto che tutti gli operatori meritino di stare sul mercato...Non è solo la questione delle frequenze migliori e frequenze peggiori magari il punto vero è che non tutti gli operatori storici meritavano la promozione digitale...A eccezione di Reteveneta, di Tv7Triveneta e di pochissime altre le tv venete sono quasi tutte inguardabili....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
No al contrario prima di convertire in tecnica digitale le vecchie licenze avrebbero dovuto verificare i contenuti..Si sono limitati a riconfermare tutte le tv in automatico...Non è detto che tutti gli operatori meritino di stare sul mercato...Non è solo la questione delle frequenze migliori e frequenze peggiori magari il punto vero è che non tutti gli operatori storici meritavano la promozione digitale...
straquoto !!!

una bella assegnazione sul modello beauty contest in cui venivano fatte delle graduatorie soprattutto sul progetto di utilizzo del mux, con soglia di sbarramento di punteggio fortemente selettiva, così si salvava solo il meglio delle locali, e gli speculatori o si mettevano a fare tv, o finivano gambe all'aria... a loro la scelta... a noi una tv più di qualità anche da parte delle locali, e così non c'era neanche il problema delle frequenze LTE, perchè ne sarebbero anche avanzate.

peccato che tutto questo poteva essere fatto in una Nazione in cui c'era questa volontà di costruire qualcosa di importante con il dtt... ma siamo in Italia, mica in una Nazione normale governata da gente normale (considerazione bipartisan, non lascio fuori neanche gli altri) che avesse interessi normali... invece qui vengono affossate le migliori locali da leggi deliranti in modo che non possano essere competitive... e quindi di cosa stiamo parlando ?
 
CHRIS 86 ha scritto:
straquoto !!!

una bella assegnazione sul modello beauty contest in cui venivano fatte delle graduatorie soprattutto sul progetto di utilizzo del mux, con soglia di sbarramento di punteggio fortemente selettiva, così si salvava solo il meglio delle locali, e gli speculatori o si mettevano a fare tv, o finivano gambe all'aria... a loro la scelta... a noi una tv più di qualità anche da parte delle locali, e così non c'era neanche il problema delle frequenze LTE, perchè ne sarebbero anche avanzate.

peccato che tutto questo poteva essere fatto in una Nazione in cui c'era questa volontà di costruire qualcosa di importante con il dtt... ma siamo in Italia, mica in una Nazione normale governata da gente normale (considerazione bipartisan, non lascio fuori neanche gli altri) che avesse interessi normali... invece qui vengono affossate le migliori locali da leggi deliranti in modo che non possano essere competitive... e quindi di cosa stiamo parlando ?

Approvo, occorreva un coraggio e una maturità che non sono nel DNA italico. La logica del non voler scontentare nessuno ha dimostrato di essere causa di sventure per molti che si sono illusi che per fare televisione basta avere una concessione dal ministero....o pensavano con l' analogico, lo pensano nonostante tutto adesso con il digitale...
 
EteriX ha scritto:
No al contrario prima di convertire in tecnica digitale le vecchie licenze avrebbero dovuto verificare i contenuti..Si sono limitati a riconfermare tutte le tv in automatico...Non è detto che tutti gli operatori meritino di stare sul mercato...Non è solo la questione delle frequenze migliori e frequenze peggiori magari il punto vero è che non tutti gli operatori storici meritavano la promozione digitale...A eccezione di Reteveneta, di Tv7Triveneta e di pochissime altre le tv venete sono quasi tutte inguardabili....

Concordo che bisognava verificare i contenuti, ma poiché non è stato fatto per nessuno, nel caso specifico ha ragione la 9 (purtroppo) a lamentarsi.
Tutto sommato in Veneto ci sono buone tv locali rispetto ad altre regioni. Molte fanno una buona informazione regionale o provinciale ( Telearena, Telenuovo, TvA Vicenza... ) e producono trasmissioni di contenuto giornalistico. Non è tutto da buttare. Quelle che fanno solo televendite sono la minoranza, solo che sono quelle a cui è stata data copertura maggiore!!!
 
bardovr ha scritto:
Concordo che bisognava verificare i contenuti, ma poiché non è stato fatto per nessuno, nel caso specifico ha ragione la 9 (purtroppo) a lamentarsi.
Tutto sommato in Veneto ci sono buone tv locali rispetto ad altre regioni. Molte fanno una buona informazione regionale o provinciale ( Telearena, Telenuovo, TvA Vicenza... ) e producono trasmissioni di contenuto giornalistico. Non è tutto da buttare. Quelle che fanno solo televendite sono la minoranza, solo che sono quelle a cui è stata data copertura maggiore!!!

quoto tutto tranne il finale... non sono quelle a cui è stata data copertura maggiore... ma quelle che hanno speso soldini in analogico per acquisire impianti...
 
Fran101 ha scritto:
Spero che La12 rimanga, è l'unico canale Romi Osti che trasmette ancora qualcosa di buono. :sad:
anche la13 è un ottimo canale.Hanno addirittura fatto un sito web:5eek: :5eek:
inoltre stanno investendo molto con nuovi diritti...
 
osti

ostitel nn ha mai fatto nulla di decente,sempre e solo televendite e la notte solo le ruganti sul divano.se nn investi si è tagliati fuori,come giusto che sia.
è da diverso tempo che il gruppo ostitel ha difficoltà.un paio di anni fa girava la voce di tener aperta solo la sede di padova
 
tridentum ha scritto:
ostitel nn ha mai fatto nulla di decente,sempre e solo televendite e la notte solo le ruganti sul divano.se nn investi si è tagliati fuori,come giusto che sia.
è da diverso tempo che il gruppo ostitel ha difficoltà.un paio di anni fa girava la voce di tener aperta solo la sede di padova
Le poche volte che fanno autoproduzioni non commerciali sono pessime anche quelle...
cura dei contenuti e qualità: inesistenti!
 
ale89 ha scritto:
Non sono d'accordo ;)
Canale Italia per primo fa almeno un po di ascolti ;) pari a Rai5... siamo li vicino.. ;)
E anche se è vero che hanno le idee confuse almeno programmi di informazione tg film tv e musica c'è... almeno non ci sono solo televendite ;)
E di gente che guarda canale italia c'è ne ;) Quindi non prevedo affatto una chiusura verso questa emittente anzi... ;)
rai 5 fa una programmazione di qualità, canale italia se la cava ogni tanto giusto per qualche film
 
Devono chiudere tutto. Non possono sperare nel 2013 di tirare a campare sulle telepromozioni e vecchie porcelline.
 
Janko ha scritto:
Devono chiudere tutto. Non possono sperare nel 2013 di tirare a campare sulle telepromozioni e vecchie porcelline.
Ogni giorno che restano attive danneggiano la reputazione del comparto "tv locali", abbassano la reputazione delle tv locali nell' immaginario dei potenziali sponsor che così stanno lontani dagli investimenti pubblicitari anche su tv molto più serie...
 
EteriX ha scritto:
Ogni giorno che restano attive danneggiano la reputazione del comparto "tv locali", abbassano la reputazione delle tv locali nell' immaginario dei potenziali sponsor che così stanno lontani dagli investimenti pubblicitari anche su tv molto più serie...
hai ragione,spariscono pure quelle che cercano ancora di fare qualcosa di locale ,resistono quelle che di locali hanno solo il peggio ....
 
agostino31 ha scritto:
anche la13 è un ottimo canale.Hanno addirittura fatto un sito web:5eek: :5eek:
inoltre stanno investendo molto con nuovi diritti...
ottimo canale? Esagerato, forse sarà il male minore, ma resta pur sempre un male
 
Indietro
Alto Basso