tuttosport23 ha scritto:si, ho visto miglioramento nella qualità, che ora tocca il 100%, ma come ti dicevo anche oggi controllando continuano i "picchi" di errore, che comunque non mi fanno stare tranquillo, ti spiego il motivo: avrei intenzione di prendere l'on demand, forse l'hd, ed ho letto che il sengale deve essere molto ma molto buono, soprattutto per le registrazioni dei film in hd, e quindi comunque un tecnico lo devo chiamare, per aumentare almeno la potenza, che ora si attesta sul 40%, mentre all'altra tv arriva a 70%...
per quanto riguarda l'impianto, non ti so proprio dire, sicuramente l'antenna è una sola, ma poi come si sdoppiano sinceramente non lo so.. anche se ti posso dire che l'amplificatore deve essere in qualche modo collegato anche all'altra tv, perchè se io ad esempio lo stacco dalla corrente, all'altra tv non si vede niente, è come se annullassi il segnale, una cosa del genere..
per quanto riguardi i tv, nel soggiorno posseggo uno di quelli col tubo catodico, che è in via di "smaltimento", mentre all'altra tv è incorporato ad un lcd di 22pollici.. sicuramente la gestione dei canali, del segnale sarà differente, come sono differenti i tuner nei decoder, ma questo in linea di massima secondo me non spiega né i ber di errore, né la differenza di potenza che cambia drasticamente da 40% ad 70%..![]()
No, non la spiega. Però non ti costa nulla provare quello a tubo catodico nella camera e quello LCD nel soggiorno e vedere cosa succede. Metti che nel soggiorno l'LCD ti si vede bene?? Visto che alla fine avresti intenzione di pagare un antennista io farei tutte le prove possibili (anche rifare il collegamento ex-novo) cmq vedi tu, bisogna avere una bella voglia - io ci ho perso giorni interi quando ho fatto il mio modestissimo impianto ma alla fine l'antennista con me non ha lucrato
PS un segnale al 100% ma molti errori mi fa sempre pensare a un collegamento difettoso o un cavo danneggiato, ma bisognerebbe fare delle prove: quella che farei io è andare all'amplificatore (che immagino sia sul piano) staccare l'attuale cavo, comprarmi "x" metri di cavo nuovo e rifare un collegamento provvisorio (senza farlo passare dalle canaline) come quello della TV in camera, solo per togliermi il dubbio del cavo... è chiaro che i collegamenti devono essere impeccabili però
Ultima modifica: