Lancio HOT BIRD 9 [Attivato il 17/02/09] e W2M il 20/12/08 -Problemi a W2M (28/01/09)

Il vecchio Eurobird 9 (ex HOT BIRD2) ,ha quasi finito il suo ciclo di vita,visto che se ricordate ha avuto un problema ad un pannello solare,infatti lavora a potenza ridotta
 
ursinho ha scritto:
Sul sito Eutelsat c'è il comunicato ufficiale relativo al successo del lancio che ha portato in orbita Hotbird 10 e quello con la conferma che da oggi 17/02 Hotbird 9 è pienamente operativo a 13°E

http://www.eutelsat.com/news/compress/en/2009/pdf/PR 1009 HB9 into service.pdf

il trasferimento dei canali è stato completato alle 5 ora italiana in stretta collaborazione con i clienti broadcasters e fornitori di servizi di uplink.
Con l'entrata in servizio di Hotbird 9, che va ad aggiungersi ad Hotbird 6 e 8, l'altro Hotbird 7A sarà posizionato a 9° Est e rinominato Eurobird 9A (sono scaramantici?).
Eurobird 9A si farà carico di tutti i broadcasters attualmente diffusi dai 20 transponders di Eurobird 9 rendendo disponibili
ulteriori 18 transponders che potranno garantire il raddoppio del numero dei canali già trasmessi. Eurobird 9, intraprenderà il suo
viaggio verso un'altra posizione orbitale.


Ciao ursinho,

non so? sé é sugétivo, ma per mé, o notato una différenza su i db per molto canali ch'é si trovavano prima su 7a una diférenza di 3 a 4 db in piu !

amitié
guy
 
ursinho ha scritto:
Sul sito Eutelsat c'è il comunicato ufficiale relativo al successo del lancio che ha portato in orbita Hotbird 10 e quello con la conferma che da oggi 17/02 Hotbird 9 è pienamente operativo a 13°E

http://www.eutelsat.com/news/compress/en/2009/pdf/PR 1009 HB9 into service.pdf

il trasferimento dei canali è stato completato alle 5 ora italiana in stretta collaborazione con i clienti broadcasters e fornitori di servizi di uplink.
Con l'entrata in servizio di Hotbird 9, che va ad aggiungersi ad Hotbird 6 e 8, l'altro Hotbird 7A sarà posizionato a 9° Est e rinominato Eurobird 9A (sono scaramantici?).
Eurobird 9A si farà carico di tutti i broadcasters attualmente diffusi dai 20 transponders di Eurobird 9 rendendo disponibili
ulteriori 18 transponders che potranno garantire il raddoppio del numero dei canali già trasmessi. Eurobird 9, intraprenderà il suo
viaggio verso un'altra posizione orbitale.

Ciao ursinho, per mé cosa mi soprenda é ch'é hb6 sia restato, non erra piu logico di farlo lui, andaré su 9a e di proponére hb10 a l'inizio su 13 est ?

amitié
guy
 
Quanto tempo passerà, per trasferire tutti i canali su questo nuovo satellite?

Una settimana per rendere operativo il 7A (futuro 9A)?
 
ragazzi ma se ho capito bene qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Hotbird
hot bird 9 ha 64 transponder invece dei 38 di hotbird 7A quindi sbagli o abbiamo appena guadanato ben 26 transponder e quindi spazio per tanti nuovi canali???
se sbaglio chiedo venia ma non sono fortissimo in materia :crybaby2:
 
Il numero totale dei transponder a 13° est rimane sempre 102,i transponder in più servono come back-up in caso di guasto.
 
MEGADISH ha scritto:
Siete caduti nella trappola dei simulatori automatici :D
Il satellite si è fermato sui 13° E, ma viene trattato come se continuasse a muoversi con la velocità costante precedentemente impostata.
Nelle prossime ore/giorni se ne accorgeranno ed aggiusteranno i dati ;)

c.v.d. ;)
 
Ma la frequenza 11919 di Mediaset è stata soggetta a qualche cambio di satellite? Ok che le misurazioni del Clarke Tech non sono attendibili come uno strumento (ma sicuramente di più dello Skybox) però fino a lunedì avevo la qualità segnale da un minimo di 80% su Mediaset ad un massimo di 86% su RAI e certe frequenze Sky, ora Mediaset è all'87%.
 
Sia Mediaset che Rai - ed anche alcuni canali di Sky - vengono trasmessi tramite l' HB8: non c' è dunque alcun legame con l' "entrata in servizio" :D di HB9
 
Papu ha scritto:
Ma la frequenza 11919 di Mediaset è stata soggetta a qualche cambio di satellite? Ok che le misurazioni del Clarke Tech non sono attendibili come uno strumento (ma sicuramente di più dello Skybox) però fino a lunedì avevo la qualità segnale da un minimo di 80% su Mediaset ad un massimo di 86% su RAI e certe frequenze Sky, ora Mediaset è all'87%.
Oggi il cielo è limpido!!
 
Indietro
Alto Basso