Lancio HOT BIRD 9 [Attivato il 17/02/09] e W2M il 20/12/08 -Problemi a W2M (28/01/09)

mbarsot ha scritto:
veramente a Milano per Astra 1a 60 cm bastavano eccome! Anche con ricevitore AMSTRAD super-economico!
Si, nel nord 60 bastavano, e con 80 al centro si andava benissimo: EIRP nettamente superiore agli Eutelsat serie F1 e F2. Non al sud però...

@tuner
Beh, i ricevitori analogici all'epoca contavano eccome per la ricezione dei canali "deboli": quelli "buoni" avevano la funzione "narrow" sulla banda, cheovviamente abbasando lapotenza complessiva del rumore permetteva di demodulare i segnali più ostici: potevi selezionare 36/27/18 MHz e anche di meno alcuni (perdendo però in qualità)
 
Ovviamente, restringendo la banda il rapporto S/N migliora.
A parità di banda passante e data un antenna, se l'attenuazione di linea non è comparabile al guadagno di conversione ma di gran lunga inferiore (cioè se abbiamo progettato bene l'impianto) e il ricevitore che usiamo non è proprio una schifezza totale, il primo amplificatore è ciò che determina la figura di rumore del sistema. (equazione di Friis) ;)
 
HOT BIRD 9 ha iniziato a spostarsi verso i 13° est ,attualmente si trova a 1.5°E
 
adesso si trova a 5.6° est!

HOTBIRD 9
8 Feb 2009, 17:19:03
Longitude: 5.6°
Azimuth: 184°
Altitude [km]: 35698.4
 
di questo passo a fine settimana dovrebbe arrivare a 13°est:icon_bounce:

su quale sito trovate gli aggiornamenti della posizione di hotbird 9 ?
ma sara subito operativo o ci saranno ulteriori test ?:5thanks:
 
La posizione di HOT BIRD 9 è ora quella dei 7.8° E.
La proiezione vuole che il satellite raggiunga i 13° E domenica prossima 15 febbraio.

L' Eutelsat W2M si trova invece sui 10° E
 
MEGADISH ha scritto:
La posizione di HOT BIRD 9 è ora quella dei 7.8° E.
La proiezione vuole che il satellite raggiunga i 13° E domenica prossima 15 febbraio...
Infatti il 17 febbraio tra le 5 e le 5.30 entrerà in funzione :icon_thumleft:.
Max
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso