Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Avete frainteso il grande MEGADISH
MEGADISH si riferiva all'altezza che aveva raggiunto il vettore con i satelliti in quel momento
Sa benissimo a che altezza sono posizionati i satelliti![]()
ERCOLINO ha scritto:Ursinho si è dimenticato qualche zero
Vabbe
Era per scherzare un po'![]()
BillyClay ha scritto:Si, Emilio Fede e qualche altro collega di Rete4...![]()
![]()
ZWOBOT ha scritto:Il satellite presente sui 13° est al momento del lancio di HotBird 1 nel 1995 era Eutelsat II-F1, in orbita dal 1990 in sostituzione del vecchio Eutelsat I-F4.
Non so quanto costa mandare in orbita un satellite, ma credo siano cifre esorbitanti.
L'affitto dei transponder sui 13° est dovrebbe costare attorno al milione di euro all'anno. Per cui un canale singolo che decidesse di trasmettere via satellite pagherebbe la sua quota in base alla percentuale di bitrate usata sul totale della capacità del transponder.