In Rilievo L'angolo della memoria

uno dei pochi personaggi rimasti della tv tradizionale ... cordiale e discreta...
mi piacerebbe fosse da esempio x molti suoi colleghi e colleghe..ma temo quello stile vada perso...
 
Una bravissima persona nonchè un grande professionista.
R.I.P.
 
Dispiace molto, persona simpatica e giovane che lascia anche una figlia piccola. Entrava in casa mia tutte le sere da anni con il suo programma. Dispiace veramente tanto.

Riposi in pace e condoglianze ai familiari.
 
RIP . Grand uomo ti seguivo dalla trasmissione Tandem.
113a4de2c8464709664aa0e3ec09a969.jpg
 
Sono incredulo, davvero..non ho parole.
Ricordero' sempre una serata durante ''scommettiamo che'', arrivo' la notizia dell' assassinio del premier Rabin. Voleva interrompere la trasmissione come buona creanza insegna per fatti gravi del genere ma si opposero. Continuo' con la grande professionalita' che lo distingueva ma non mascherando quel senso di tristezza e di rassegnazione proprio dell' evento.
Fu difficile per lui, si vedeva dalle espressioni. Questo era l' uomo prima del grande conduttore, in semplici parole..un uomo buono.
R.I.P.
 
Lo ricordo se non sbaglio a partire dal 1982-83, alla conduzione di "Tandem", con altri tipo Roberta Manfredi e Stefania Bettoja. Poi ovviamente a Europa Europa, Scommettiamo che ecc. Aveva debuttato anche prima, mi pare nel 1980.
 
Mi dispiace più di ogni altra persona famosa che negli ultimi anni è scomparsa, lo ricordo fin da piccolo per la sua serietà, il suo garbo e la sua immensa gentilezza che trasmetteva anche a chi come noi, lo conosceva solo attraverso il piccolo schermo, caratteristiche molto rare in un mondo dello spettacolo che dal punto di vista delle qualità umane, lascia molto a desiderare, mi dispiace davvero tanto, ogni altra parola è superflua.
 
Rai 1 e 2 per lutto hanno cancellato gli appuntamenti mattutini odierni delle varie trasmissioni.
 
Che dispiacere enorme! Ce ne sono pochi in televisione come lui, per non dire nessuno..
Non ho avuto l'onore di conoscerlo, ma mi sarebbe piaciuto.
È vero che ne muoiono tante ogni giorno, di persone, e però..
Le qualità umane, alla fine, pagano, e traspaiono. Persino attraverso una roba superficialissima come la tv, e che ci ricorda quanto siamo fragili. Basta un niente per non esserci più.
R.I.P. Fabrizio Frizzi.
 
Appena l'ho saputo, praticamente non ci volevo credere e non ci credo tuttora.

Pochi anni fa ho avuto l'occasione di conoscerlo, e mi ha colpito che così com'era in tv era anche fuori, sempre con quel sorriso che lo contraddistingueva, come fosse uno di famiglia.

Umano come pochi, temo non ci saranno più altri conduttori come lui.

Ciao Fabrizio
 
da quello che emerge è che comunque dalla malattia in realtà non si fosse mai ripreso... sapeva di avere poco tempo e quell'abbraccio con il giovane campione dell'eredità visto oggi assume davvero un significato profetico
 
Quando muore un personaggio del mondo dello spettacolo o dello sport (pochi giorni fa è toccato ad Astori) spesso si esagera con le frasi commemorative sui social e su internet in generale. In fondo, si dice, mica li conosciamo personalmente i personaggi famosi.
Beh, per Frizzi questo non è così vero. Entrava nelle nostre case ogni sera da tanti anni. Impossibile non aver seguito neanche un minuto del suo quiz.
Personalmente lo seguivo quasi ogni sera, anche solo per 5 minuti,preparando la cena. E così è diventato nel tempo una presenza familiare, un appuntamento fisso, una certezza.
Non solo mi dispiace per l'uomo per e il professionista (impeccabile), ma mi dispiace anche perché questa perdita mette fine a una mia abitudine. Una piacevole abitudine.
 
È passata quasi in sottordine..ma è morta pure Maretta Scoca, giurista e avvocatessa di Forum..
Dopo Tina Lagostena Bassi, qualche amo fa, è il terzo grosso pezzo di trasmissione che se ne va?. Lo dico nonostante, ormai, da troppo tempo Forum sia diventato un teatrino di bassa lega. Ma la Scoca si arrabbiava di rado e "sapeva di buono".
R.I.P.
 
Indietro
Alto Basso