In Rilievo L'angolo della memoria

I tre migliori pugili se non della storia sicuramente della loro epoca,
se ne sono andati via in ordine Joe Frazier,
forse il migliore di tutti Muhammad Ali,
e appunto George Foreman,
riuniti in cielo potranno continuare lì la loro rivalità

R.i.p. Big George
 
I tre migliori pugili se non della storia sicuramente della loro epoca,
se ne sono andati via in ordine Joe Frazier,
forse il migliore di tutti Muhammad Ali,
e appunto George Foreman,
riuniti in cielo potranno continuare lì la loro rivalità

R.i.p. Big George
un'epoca che contemplava un solo campione del mondo per categoria di peso,e questo di per sè alzava molto l'asticella del valore dei titoli e dei pugili in lizza: ben difficilmente era possibile cimentarsi per il titolo mondiale senza aver sostenuto prima una serie di combattimenti con avversari qualificati.
Oggi è diffusa la tendenza - fin troppo magniloquente - a parlare di evento o sfida senza precedenti,laddove son così tante le sigle (IBF,WBC,WBA,WBO,ecc) che si arriva a parlare di "grande boxe" persino in occasione di un titolo...del Mediterraneo: tanto è il divario che quando a suo tempo erano in programma riunioni p.es. con Marvin Hagler,Ray Sugar Leonard o Roberto Duran "Mani di Pietra" sapevi in partenza che ben difficilmente si sarebbe assistito a match all'acqua di rose
 
Il nome di Barra non mi diceva nulla, ma poi visto in foto lo ricordo in molti film della commedia sexy e anche in qualche spot pubblicitario.
Foreman lo conoscevo di fama.
R.i.P.
 
Lutto nel mondo del giornalismo: addio a Paola Motta, cronista politica di Sky Tg24. Aveva 57 anni.

Lavorava nel canale all-news di Sky Italia sin dal principio. Un passato come cronista dell’Alto Adige, testata di Bolzano.
 
È morto Richard Norton: addio alla star di Mad Max: Fury Road e Furiosa. Aveva 75 anni.
direi più conosciuto in Australia. RIP
Lutto nel mondo del giornalismo: addio a Paola Motta, cronista politica di Sky Tg24. Aveva 57 anni.

Lavorava nel canale all-news di Sky Italia sin dal principio. Un passato come cronista dell’Alto Adige, testata di Bolzano.
altro decesso troppo presto! RIP
 
Indietro
Alto Basso