Last Resort, dal 08/10/12 in prima visione su Fox (Sky canale 111)

Per essere precisi il primo episodio è stato trasmesso 8/10 e l'ultimo verrà trasmesso il 04/02....quindi sono 13 episodi trasmessi in 18 settimane
 
Vista lunedì l'ultima puntata sottotitolata, che dire... finale scontato... si vede che la serie é stata chiusa in fretta e furia.
 
marcobremb ha scritto:
Non so dove le vedi queste 12 puntate trasmesse una al mese...

Ma ormai ci siamo abituati a queste tue sparate senza senso :doubt:
boh io non mi sono posto il problema tanto le gueardavo in inglese quindi per me era ogni lunedi o quasi
 
blubox ha scritto:
Vista lunedì l'ultima puntata sottotitolata, che dire... finale scontato... si vede che la serie é stata chiusa in fretta e furia.
E' succeso altre volte di chiudere una serie in fretta e furia, cercando di mettere, in qualche modo un finale, ma non mi chiedo perchè si dilungano in cretinate per mezz'ora, e poi fanno la corsa negli ultimi 10 minuti, concentrando tutto in modo discutibile (sembrava che mancassero spezzoni), che massa di incapaci....
Se consideriamo che ci sono stati episodi inutili che non portavano a nulla e che allungavano solo il brodo, c'era tutto il tempo per sviluppare con calma, un finale decente.
 
Che peccato, che peccato!

Fino a metà della serie è stata davvero ottima e ben calibrata, mi appicicavo allo schermo ed era veramente godibile, poi purtroppo è stato una lunga discesa verso un finale, difficile definirlo, raffazzonato con pochi sussulti.
Mi dispiace davvero, l'interpretazione di Chaplin è stata da chapeau tranne l'ultima puntata che a tratti è stato portato all'estremo. Ottimo attore comunque.
Il punto che mi ha lasciato sconfortato, oltre che la pressapochezza dei fatti accaduti in america non spiegati e non dettagliati (forse troncati dal mancato rinnovo), è il ruolo del Secondo che ha praticamente confuso una serie già di per sè bella tosta. Sembra che i produttori si siano divertiti a farlo diventare la marionetta, nonostante fosse l'attore principale.
Finisco con ancora un " che peccato " meritavano ben altro tutti i buoni attori presenti, nonchè un tema che per me è stato azzeccato :doubt:
 
stefan00 ha scritto:
Che peccato, che peccato!

Fino a metà della serie è stata davvero ottima e ben calibrata, mi appicicavo allo schermo ed era veramente godibile, poi purtroppo è stato una lunga discesa verso un finale, difficile definirlo, raffazzonato con pochi sussulti.
Mi dispiace davvero, l'interpretazione di Chaplin è stata da chapeau tranne l'ultima puntata che a tratti è stato portato all'estremo. Ottimo attore comunque.
Il punto che mi ha lasciato sconfortato, oltre che la pressapochezza dei fatti accaduti in america non spiegati e non dettagliati (forse troncati dal mancato rinnovo), è il ruolo del Secondo che ha praticamente confuso una serie già di per sè bella tosta. Sembra che i produttori si siano divertiti a farlo diventare la marionetta, nonostante fosse l'attore principale.
Finisco con ancora un " che peccato " meritavano ben altro tutti i buoni attori presenti, nonchè un tema che per me è stato azzeccato :doubt:
La serie è stata buona fino all'annuncio della chiusura. Da li in avanti hanno cercato di racchiudere in 3/4 puntate quello che avevano pianificato in 2/3 stagioni da complete.
Secondo me il tema era azzeccato ma non di sicuro per una tv free. Sarebbe curioso avere gli ascolti stato per stato ma scommetto che in certe zone dove la patria è sacra manco avranno iniziato a vederlo.
Certi argomenti forti sono da tv via cavo (Homeland che tratta argomenti altrettanto delicati sulla ABC avrebbe fatto flop anche lui).
 
Condivido l'analisi di chi mi ha preceduto, un vero peccato...

Però almeno, fatto bene o fatto male, un finale c'è stato, a differenza di altre serie
 
Indietro
Alto Basso