L'asta per la cessione dei multiplex TiMedia, tre le offerte in campo

Elettronica Industriale??

Ma l' antritrust e l'AGCOM cosa fanno, DORMONO???

In un paese serio una cosa del genere non sarebbe permesso!

E' come se Telecom Italia si comprasse Infostrada/Wind (secondo operatore di rete fissa italiana).

Spero veramente non accada perchè non è una questione politica ma economica e di libero mercato...
 
In sintesi io credo che Mediaset si prenderà La 7 e Mtv ed avrà in realtà altri e due Mux.;)
 
MarcoPR ha scritto:
Da ignorante, credo che Elettronica Industriale sia partner di TIMB. In ogni sito che riporti ad esempio il canale 55 Monte Canate di TIM/Dahlia, e' indicato di fianco "EI", a significare Elettronica Industriale; difatti quell'impianto specifico era di Mediaset.


Come al solito correte, non significa niente ,significa solo che sono ospitati sul traliccio di Elettronica industriale.

Ci sono molti tralicci dove si ospitano le varie emittenti televisive e telefonia ;)
 
Comunque, dobbiamo ricordarci quanto è già stato stabilito dall'AGCOM, anche in base alla normativa vigente:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=17811
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=73652&page=2&highlight=AGCOM
Il n° di mux nazionali per soggetto nazionale è già stato stabilito; ci sono soltanto i 5 mux da mettere a gara con i limiti suddetti.
Oltre questo, nessun soggetto può acquisire ulteriori concessioni se non previa verifica del rispetto dei limiti antitrust e dei limiti, nello sepcifico, della legge Gasparri quanto a ricavi complessivi conseguiti e n° di singoli canali controllati (col limite del 20% in entrambi i casi).
Certo ci sono sempre i prestanome, ma questo è un altro discorso. Auguriamoci che Mediaset non metta le mani anche qui, ma da questo nostro "povero Paese" mi aspetto oramai il peggio del peggio.
 
Comunque è vero, stiamo correndo un pò troppo...Elettronica Industriale sta, attualmente, alla finestra...Non ha avanzato nessuna offerta...

E poi La7 e MTV non sono in vendita...:eusa_naughty: Sono in vendita due frequenze digitali e basta, non i due canali...:evil5:
 
liebherr ha scritto:
certo sempre meglio mediaset...povera italia...comunque niente paura...non succederà che in italia ben 3 mux terrestri perchè di questo si tratta..cioè dei futuri 3 mux che avrà telecom dopo lo switch off vengano venduti liberamente...è ovvio che se li compra.....che poi lo faccia direttamente o per via traverse ma questo è già deciso

Forse Dahlia con maggiore banda e avendo certezze farebbe un tv diversa..ma temo sia un discorso troppo complicato da capire..meglio Mediaset massì!!!!!!!!!!

Non mi piace la tua ironia! La mia era una provocazione e non voglio far polemica. Ci sono centinaia di post che bastano e avanzano però una cosa te la voglio dire. Nel 1976 con l'avvento delle tv private tutti son partiti dallo stesso piano: Rusconi, Rizzoli, Mondadori ecc, se qualcuno si è affermato un motivo c'è? E non mi venite a dire delle amicizie politiche. Vabbè, molti utenti ragionano per partito preso e negano l'evidenza.
 
Euplio ha scritto:
Non mi piace la tua ironia! La mia era una provocazione e non voglio far polemica. Ci sono centinaia di post che bastano e avanzano però una cosa te la voglio dire. Nel 1976 con l'avvento delle tv private tutti son partiti dallo stesso piano: Rusconi, Rizzoli, Mondadori ecc, se qualcuno si è affermato un motivo c'è? E non mi venite a dire delle amicizie politiche. Vabbè, molti utenti ragionano per partito preso e negano l'evidenza.
Forse la NEGHI tu CARO non altri utenti!!
 
sempre la stessa storia gli affezzioanati a dahlia che sperano nell'acquisizione dei mux da parte di dahlia mentre gli affezzionati a mediaset premium sperano che ci siano altri mux a disposizione per mediaset...io tifo per mediaset abbasso dahlia bleah :D
 
Niente politica sennò si chiude !!!! :icon_twisted: (certamente non chiudo io, non posso, ma c'è chi può ;) :D :D :D )

Allora riportando la discussione nel suo alveo naturale diciamo che in vendita Telecom ha messo i due mux attuali , quello con sportItalia e l'altro con Dahlia. :evil5:
Per ora non lo sono La7 e Mtv ! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Per quel che riguarda TiMedia ospitata sui tralicci Mediaset è il frutto dell'accordo TECNICO tra Elettronica Industriale e Timedia ( in pratica i tecnici Telecom hanno ammesso la loro incompetenza :lol: :lol: :lol: ).;)
 
Ma è mai possibile che ogni volta che si sente anche solo da lontano nominare Mediaset si scatena il putiferio.....

Per la cronaca lavoro in una tv regionale umbra e le apparecchiature di trasmissione sono fornite e sotto manutenzione di Elettronica Industriale; le nostre come quelle di tante altre emittenti.

EI gestisce le apparecchiature di tantissime emittenti in quanto ha dei tecnici estremamente validi e sopratutto rapidi ad intervenire e per una emittente che vive di pubblicità è fondamentale farsi vedere sempre e bene.

Non c'è proprio nulla di misterioso o di "puzzolente" nel fatto che EI che è seconda solo a Raiway in quanto a capillarità sul territorio e capacità tecnica gestisca l'infrastruttura tecnica di molte emittenti.

Lo sanno fare (e pure bene), quindi dove stà il problema??

qua tra le polemiche tra tivusat, la rai e tutto il resto si stà perdendo un pochino il lume della ragione secondo me

Saluti
Andrea
 
Il punto è che in questa situazione è sbagliato essere tifosi di Premium o Dahlia.
Per esempio io credo che i due mux siano acquistati da Dahlia,solo perchè altrimenti sarà sempre costretta a pagare l'affitto e da un giorno ad un'altro potrebbero perfino farla fuori.
EI non può acquistare questi due mux secondo la legge Gasparri ma può acquistare un solo mux di quelli messi all'asta,tifosi Premium le vostre speranze sono inutili.
 
bene spero che a mediaset acquisti queste frequenze, in modo tale da poter creare nuovi canali sperando che siano anche free visto che non ho premium e magari svuotare un pò i mux da poter dare anche più qualità ai canali generalisti!
 
ekboz1 ha scritto:
Ma è mai possibile che ogni volta che si sente anche solo da lontano nominare Mediaset si scatena il putiferio.....

Per la cronaca lavoro in una tv regionale umbra e le apparecchiature di trasmissione sono fornite e sotto manutenzione di Elettronica Industriale; le nostre come quelle di tante altre emittenti.

EI gestisce le apparecchiature di tantissime emittenti in quanto ha dei tecnici estremamente validi e sopratutto rapidi ad intervenire e per una emittente che vive di pubblicità è fondamentale farsi vedere sempre e bene.

Non c'è proprio nulla di misterioso o di "puzzolente" nel fatto che EI che è seconda solo a Raiway in quanto a capillarità sul territorio e capacità tecnica gestisca l'infrastruttura tecnica di molte emittenti.

Lo sanno fare (e pure bene), quindi dove stà il problema??

qua tra le polemiche tra tivusat, la rai e tutto il resto si stà perdendo un pochino il lume della ragione secondo me

Saluti
Andrea
Caro ekboz1 quello che dici è vero, ma in casi come questo un problema c'è sempre e mi spiego con un esempio.
Poniamo il caso che io e te vendiamo lo stesso prodotto, per esempio pomodori. E mettiamo il caso che tu, che sei molto più grande di me, possieda una flotta di autotreni per la distribuzione del prodotto mentre io non ce l'ho; nessun problema, facciamo un accordo e tu mi affitti i tuoi camion. Benissimo, niente di male.
Ma che succederebbe se per caso io cominciassi a guadagnare quote di mercato a scapito tuo? Certamente l'accordo potrebbe proseguire all'infinito senza problemi ma ... non è più probabile che quantomeno venga rivisto se non addirittura cancellato? Non è probabile che ci possano essere delle pressioni, delle interferenze?
Questo per esempio è il motivo per cui quando ci sono dei monopoli naturali (luce, gas, telefono, ecc.) si tende a separare la rete dalla produzione.
 
stefio ha scritto:
Per quel che riguarda TiMedia ospitata sui tralicci Mediaset è il frutto dell'accordo TECNICO tra Elettronica Industriale e Timedia ( in pratica i tecnici Telecom hanno ammesso la loro incompetenza :lol: :lol: :lol: ).;)

tecnici telecom non sono mai esistiti :D semplicemente hanno sempre avuto vari contratti di manutenzione e da qualche tempo hanno aggiunto in certi siti anche EI

Anche Mediaset appalta lavori..non vedo il problema..poi è solo una questione di interessi e di danaro...telecom ha sempre investito poco nella tv..ci guadagna nulla e non mette in piedi una rete di tecnici capillare sul territorio..se ci fosse l'interesse..le persone competenti si trovano o meglio si comprano..basta pagare ;)

Idem la tecnologia..basta andare da chi so io e vi fornisono tutto quello che volete antenne sfn adaptor strumentazione e pure servizio chiavi in mano


Solo questione di danaro come detto..la TIM è molto veloce a piantare pali ovunque e le sue celle vanno sempre ..come sempre è solo bussiness
 
ERCOLINO ha scritto:
Come al solito correte, non significa niente ,significa solo che sono ospitati sul traliccio di Elettronica industriale.

Ci sono molti tralicci dove si ospitano le varie emittenti televisive e telefonia ;)

si esatto quello è solo un modo per far capire di che canale si tratta..come prima mettevano tmk per telemarket

A parma c'è stato lo scambio di frequenze per cui il 55 ora è di telecom che poi sia rimasto nel vecchio sito vuole dire poco
 
@alexzoppi

hai ragione pure tu, però se devo mantenere una rete televisiva nazionale e se io non ho la struttura tecnica per farlo mi appoggio a chi lo fa con professionalità e garanzia del lavoro, mica si può andare dall'antennista sotto casa

Saluti
Andrea
 
ekboz1 ha scritto:
@alexzoppi

hai ragione pure tu, però se devo mantenere una rete televisiva nazionale e se io non ho la struttura tecnica per farlo mi appoggio a chi lo fa con professionalità e garanzia del lavoro, mica si può andare dall'antennista sotto casa

Saluti
Andrea

si ma la gestione è una cosa altro la proprietà..sono cose ben distinte..del tipo un conto è avere la casa e poi chiamare l'idraulico a riparare i rubinetti..altro è se la casa la compra l'idraulico
 
Indietro
Alto Basso