L'asta per la cessione dei multiplex TiMedia, tre le offerte in campo

si ma dove stà scritto che EI si compra la rete di TIMB?????? EI è incaricata di valutare la rete TIMB (visto che gli ha fornito le apparecchiature saprà pure quanto valgono.......).

Potete avere tutti un milione di ragioni sul pesce grosso che mangia il piccolo e tutto il resto ma in Italia le alternative sono poche o RaiWay (che lavora per conto proprio) o EI che lavora anche per le emittenti che ne fanno richiesta.

Non credo che all'estero la situazione sia tanto diversa. Ci vuole know-how per fare una attività del genere.

Come vedete non la metto sul politico ma sul tecnico.

Se poi viene fuori un'altro soggetto con le capacità, i tralicci, le attrezzature e quant'altro e mi fa offerte migliori per la manutenzione degli impianti ben venga, ma al momento ..........

saluti
Andrea
 
Tutto vero, niente da dire, ma volevo semplicemnte evidenziare il fatto che in casi del genere la possibilità di interferenze e collusioni non è certo inesistente, anzi ...
 
ekboz1 ha scritto:
si ma dove stà scritto che EI si compra la rete di TIMB?????? EI è incaricata di valutare la rete TIMB (visto che gli ha fornito le apparecchiature saprà pure quanto valgono.......).

hai capito male ;) il progetto di Timb è proprio di vendere i 3 mux digitali a switch off effettuato
 
ERCOLINO ha scritto:
Come al solito correte, non significa niente ,significa solo che sono ospitati sul traliccio di Elettronica industriale.

Ci sono molti tralicci dove si ospitano le varie emittenti televisive e telefonia ;)

facciamo un es. su mailla il ch 54 h MTV (ex nostra frequenza) trasmette sul nostro traliccio.
 
@ Stefio: questa di raiway mi mancava, grazie :)

@ Liebherr: infatti per ora valuta quello che TIMB possiede :)

Saluti
Andrea
 
A quanto ho capito verranno vendute le 2 frequenze digitali giusto?... ma la 7 ed mtv verrebero ospitati quindi?
 
pocho4ever ha scritto:
se non era possibile i redattori di digital sat non lo scrivevano tra la news che c'è un interessamento di EI

La mia affermazione voleva far capire che molto probabilmente EI la farà acquistare a qualcun'altro tipo Dfree?
Per il resto vedi Legge Gasparri e controlla che c'è un limite per il numero di frequenze e Mediaset l'ha già superato,altrimenti dopo lo spegnimento dell'analogico non dovrebbe cedere delle frequenze.
 
a leggere questa discussione, mi sorge una curiosità...come mai questo odio incredibile e generalizzato per Mediaset?? che vi ha fatto di male a tutti?? ha dato nuovi canali, ottimi programmi, ottima copertura... La notizia riportava le offerte di tre compagnie...e in tre righe una "valutazione" da parte di EI...
Dopo queste tre righe è scoppiato il caso: "Mediaset compra TIMB...La7 e Mtv saranno di Mediaset...ecc..." ma invece di sparlare di operatori seri e soprattutto di notizie campate per aria o inventate... che si parli di chi sono questi nuovi asset che si sono presentati oltre a dahlia!...che si discuta di cosa ne farebbe dahlia di queste frequenze...vi siete chiesti allora, visto questo pessimismo verso Mediaset, se dahlia comprasse TIMB? potrebbero benissimo chiudere tutti i canali free e riempire i mux di nuovi canali a pagamento....oppure riempire i mux di canali di televendite e di maghi...
Pensate.........:D
 
dbrigno87 ha scritto:
a leggere questa discussione, mi sorge una curiosità...come mai questo odio incredibile e generalizzato per Mediaset?? che vi ha fatto di male a tutti?? ha dato nuovi canali, ottimi programmi, ottima copertura... La notizia riportava le offerte di tre compagnie...e in tre righe una "valutazione" da parte di EI...
Dopo queste tre righe è scoppiato il caso: "Mediaset compra TIMB...La7 e Mtv saranno di Mediaset...ecc..." ma invece di sparlare di operatori seri e soprattutto di notizie campate per aria o inventate... che si parli di chi sono questi nuovi asset che si sono presentati oltre a dahlia!...che si discuta di cosa ne farebbe dahlia di queste frequenze...vi siete chiesti allora, visto questo pessimismo verso Mediaset, se dahlia comprasse TIMB? potrebbero benissimo chiudere tutti i canali free e riempire i mux di nuovi canali a pagamento....oppure riempire i mux di canali di televendite e di maghi...
Pensate.........:D

Il problema sorge quando Mediaset acquista altre frequenze e logicamente ha posizione dominante come succede con Sky per il sat,praticamente tolgono spazio ad altri operatori,Mediaset detiene il 35% delle frequenze nazionali,quindi non venga a chiederne altre.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Per il resto vedi Legge Gasparri e controlla che c'è un limite per il numero di frequenze e Mediaset l'ha già superato...
Le legge Gasparri non pone limiti al numero di frequenze ma alla percentuale di programmi.
EI potrebbe acquistare altre frequenze cedendone l'uso a chi non superi il limite del 20% dei programmi (ricordo che secondo Mediaset la ppv non rientrerebbe in quel limite).
dbrigno87 ha scritto:
a leggere questa discussione, mi sorge una curiosità...come mai questo odio incredibile e generalizzato per Mediaset??
Noi non odiamo Mediaset ma amiamo il rispetto delle leggi :evil5:
Se quell'acquisizione è contro la legge, allora abbasso Mediaset, se non lo è, allora viva Mediaset :D
 
Ultima modifica:
blino ha scritto:
Le legge Gasparri non pone limiti al numero di frequenze ma alla percentuale di programmi.
EI potrebbe acquistare altre frequenze cedendone l'uso a chi non superi il limite del 20% dei programmi (ricordo che secondo Mediaset la ppv non rientrerebbe in quel limite).

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17811
Leggi qui dice che un operatore non potra avere più di 5 mux nazionali.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=17811
Leggi qui dice che un operatore non potra avere più di 5 mux nazionali.
Quella è la delibera dell'AGCOM mentre la legge Gasparri non parla di numero di frequenze ma solo di percentuale di programmi.

In effetti le due cose sembrano contraddirsi ma credo, ma non sono sicuro, che la legge distingua fra la frequenza effettiva (cioè il possesso e la gestione del traliccio, delle relative apparecchiature, ecc) e il mux (cioè lo spazio utilizzato dal broadcaster all'interno delle frequenze disponibili).
Se è vera questa premessa, allora la legge non imporrebbe limiti a chi possiede i "tralicci" ma solo limiti al broadcaster che ci trasmette, magari consentendo a EI di possederli e di cederne l'uso solo a operatori che non superino i limiti di legge (ad esempio Dahlia) ;)
 
Ma scusate...chi ha detto che mediaset compra timb?? nessuno... in questa discussione, almeno 4 pagine, parlano di mediaset che compra illegalmente timb...io questo sto dicendo...non diffamiamo persone o aziende che magari non hanno neanche pensato a fare determinate cose....coi dati alla mano, allora si può discutere...ma nn si possono mettere in galera aziende solo per "sentito dire"............
 
ekboz1 ha scritto:
Ma è mai possibile che ogni volta che si sente anche solo da lontano nominare Mediaset si scatena il putiferio.....

Per la cronaca lavoro in una tv regionale umbra e le apparecchiature di trasmissione sono fornite e sotto manutenzione di Elettronica Industriale; le nostre come quelle di tante altre emittenti.

EI gestisce le apparecchiature di tantissime emittenti in quanto ha dei tecnici estremamente validi e sopratutto rapidi ad intervenire e per una emittente che vive di pubblicità è fondamentale farsi vedere sempre e bene.

Non c'è proprio nulla di misterioso o di "puzzolente" nel fatto che EI che è seconda solo a Raiway in quanto a capillarità sul territorio e capacità tecnica gestisca l'infrastruttura tecnica di molte emittenti.

Lo sanno fare (e pure bene), quindi dove stà il problema??

qua tra le polemiche tra tivusat, la rai e tutto il resto si stà perdendo un pochino il lume della ragione secondo me

Saluti
Andrea

Salve Ekboz1,
quello che vedi dall'esterno ti sembra roseo e perfetto, ma non è così. Tra Mediaset, Elettronica Industriale e Towertel, facenti capo tutte allo stesso vertice, tentano di stritolare le emittenti private. E' una mafia, tanto ormai ci siamo abituati, che ti tiene per il collo.
Forse sei un'emittente piccola, che non dà fastidio, che paga puntuale e forse poco. Se fossi un pò "grossina" si sà che i pagamenti non sono sempre puntuali e galoppano un pò, e in caso di qualche evento mediatico dove Mediaset deve far valere la superiorità, oppure per metterti in "ginocchio" per altri motivi, ti fà un bel decreto ingiuntivo con comunicazione al garante delle comunicazioni.
La legge prevede che un'emittente o operatore di rete, non può avere pendenze o cause di non o mancato pagamento. Pena la revoca della concessione. In questo modo ti devi mettere in ginocchio da loro come se fossi in chiesa.
Ti immagini una rete nazionale ? E poi non è vero che solo i tecnici di EI sono in gamba etc. Ci sono aziende di assistenza che offrono servizi altamente professionali ed immediati, con costi decisamente inferiori a EI. Purtroppo gli editori hanno il vizio di "dimenticarsi" di pagare, mentre di EI hanno paura, pena le apparecchiature fuori dalla postazione. Prova a fare un contratto con EI su una postazione non loro, ti diranno che non si può e che devi portare le apparecchiature nelle loro postazioni, così sei legato a doppio filo.
Infine, da quello che so, le apparecchiature a Telecom non le ha fornite EI, ma direttamente le case costruttrici dietro acquisto di Telecom.
 
dbrigno87 ha scritto:
Ma scusate...chi ha detto che mediaset compra timb?? nessuno... in questa discussione, almeno 4 pagine, parlano di mediaset che compra illegalmente timb...io questo sto dicendo...non diffamiamo persone o aziende che magari non hanno neanche pensato a fare determinate cose....coi dati alla mano, allora si può discutere...ma nn si possono mettere in galera aziende solo per "sentito dire"............

Sì, in effetti è così e forse l'articolo si è sbilanciato un po' troppo su questo ipotetico interessamento; anche se Mediaset in fondo sarebbe interessata un po' a tutte le frequenze disponibili: quindi qualche timore può sorgere, ma forse siamo troppo paranoici. Comunque c'e anche a chi Mediaset può non piacere e quindi un suo allargamento/potenziamento può essere considerato negativo
 
come siete cattivi:D
vorrei vedere se mediaset ci dice di spegne x un mese in tutta italia:D :D :D
 
@Mdk:

sulla forza di Mediaset nulla da discutere, se vuole ti mangia in un boccone, ma spegami come mai su alcuni ricevitore/trasmettitori di La7 (almeno qua in Umbria) c'è il bel marchio Elettronica Industriale con a fianco una targhetta con scritto il nome de La7 e la frequenza di trasferimento???

Saluti
Andrea
 
Indietro
Alto Basso