[Latina] Aiuto sulla composizione dell'impianto TV

Woldemort

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Dicembre 2011
Messaggi
53
Ciao sono un ragazzo di 27anni che vive nel comune di Latina, ho da circa un anno cambiato amplificatore da palo e i cavi che dall'antenna vengono dentro casa... ho però un problema che non riesco a risolvere... il mio impianto era studiato per essere a cascata, vivo in un condominio ma ogniuno ha la sua antenna, il filo che dalla scatola dell'amplificatore da palo viene giù ed entra nell'alimentatore dell'amplificatore, per poi andare alla presa del primo tv, da li in poi deve dividersi per andare a 2 tv direttamente e una terza via deve poi divedersi ulteriormente per andare ad altri 2 tv dirette... sto avendo problemi nel capire cosa e come montare il tutto... premetto che ora ho dopo la prima presa tv quella vicino all'alimentatore a circa 10 metri un amplificatore da interno che poi rimanda a un partitore a 3 vie, 2 delle quali vanno a 2 prese dirette e una viaggia per altri 3 / 4 metri per poi ripartirsi in 2 e andare ad altre 2 prese dirette... in questo modo funziona in modo limitato ma si vede più o meno tutte le tv il problema si pone qnd fa l'ultima divisione. I 2 tv se accesi contemporaneamente presentano disturbi di segnale e se effettuo la ricerca canali da un tv mentre l'altro è acceso ricevo si e no una 20 di canali mentre con una delle tv spente ne prendo circa 50 (sempre pochi) chiedo aiuto su come e cosa montare per avere un livello di segnale adeguato su tutte le prese in modo da vedere tutti i canali del digitale terrestre. Grazie :)
 
Fra l'altro in un impianto come dice lui a cascata viene quasi spontaneo usare derivatori o prese passanti, non capisco proprio perchè ci si vada ad incasinare così...
 
allora ragazzi, innanzi tutto buone feste :D Il mio impianto tv è composto da una antenna classica pre digitale terrestre è quella con 2 parti una indirizzata da una parte e l'altra leggermente da un'altra... il tutto è stato montato un amplificatore da palo (circa 2 / 3 anni fa) e un alimentatore internamente all'abitazione, da li va ad una presa molto vecchia che in pratica permette di sdoppiare il cavo e di avere una uscita tv classica (il tutto ad innesto senza spinotti), da li poi va ad un amplificatore da interno che ha 1 entrata e 2 uscite ma solo una è usata e porta il cavo in un'altro punto della casa dove si divide in 3 parti, 2 vanno dirette alle prese dove poi sono collegate le tv, 1 invece va verso un'altro punto della casa dove si divide in altre 2 uscite le quali vanno dirette alle prese dove sono collegate le tv...

come detto il problema è che il segnale non arriva bene a tutte le prese e non riesco a vedere i canali mediaset ne quelli in hd della rai ne altri in generale... sapendo voi come va diviso il cavo ditemi cosa devo mettere in tutti i punti a partire dall'antenna (un consiglio anche se cambiarla con una più moderna e quale) fino ad arrivare all'ultimo punto della casa
 
serve una foto dell'antenna per capire com'é fatta, poi fai un disegno della distribuzione con i cavi e i punti tv cosi ti diro quali componenti ti servono, perché cosi ci capisco poco...anche se penso di aver capito per 6 punti tv ti ci vogliono 2 derivatori da 14db a 2 uscite e uno da 10db sempre 2 uscite e una resistenza di chiusura da mettere sull'uscita passante dell'ultimo derivatore, un po' come qui http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Singola_3p_1app.pdf ma anziché a 4 uscite i derivatori devono essere a 2 uscite.
 
allora, l'antenna è composta da 2 parti, è una antenna vecchia e ha la classica piatta per il primo canale e l'altra per gli altri canali... andare sul tetto essendo un condominio è complicato ma di per certo amplificatore da palo e alimentatore (che è posto dentro casa) sono nuovi cambiati circa 1 anno fa... ho provveduto oggi a montare derivatori precisamente il filo fa questo giro... antenna - amplificatore da palo (non so darvi specifiche) - alimentatore - primo derivatore Fts110 1 ingresso 1 uscita + 1 tap (l'uscita va al primo tv) - dal tap va ad un amplificatore da interno alimentato + 30db 2 uscite (una inutilizzata) - Derivatore Fts210 1 ingresso 2 uscite 1 tap (uscite vanno ai televisori uno non collegato) - dal tap va a un sedondo derivatore Fts110 come prima solo che qui 1 uscita va alla tv il tap va anche questo ad un'altra tv... è corretto come ho montato i derivatori? ho cmq problemi a vedere mediaset per il resto adesso all'ultimo tv ricevo + canali di prima... ho fatto anche una prova con cavo volante dalla seconda uscita dell'amplificatore che attualmente è inutilizzata ricevo oltre 260 canali tra pay e free compresi mediaset... per usare quella presa devo far passare un nuovo cavo per cui se è possibile devo escludere quella uscita...

Domanda: che succede se metto un partitore montato al contrario alle uscite dell'amplificatore e mandando entrambe in un unico cavo che è quello descritto prima?
 
ma l'amplificatore da interno non ti serve, peggiora soltanto il segnale, poi il tap é l'uscita derivata che va al televisore, é l'out che deve proseguire la linea verso il prossimo derivartore; hai sbagliato tutto, non hai seguito lo schema che ti ho inviato...forse il santo aq62 ci fa uno schema per te.
 
apposto XD ok allora giro tt i derivatori per l'out e vedo che succede... grazie intanto per la delucidazione :D.... quindi la domanda sarebbe se l'out lo collego alla tv che succede?
 
ma l'amplificatore da interno non ti serve, peggiora soltanto il segnale, poi il tap é l'uscita derivata che va al televisore, é l'out che deve proseguire la linea verso il prossimo derivartore; hai sbagliato tutto, non hai seguito lo schema che ti ho inviato...forse il santo aq62 ci fa uno schema per te.
sostituisci il primo FTS110 con un DE 1-18 ed il secondo con un DE 2-14:

http://s5.postimg.org/jsmlrn7mv/Woldemort.jpg
 
Ultima modifica:
grazie infinite per lo schema... domanda ma i derivatori che ho montato non sono buoni o cosa cambiano da quelli consigliati? grazie
 
perdita; in questo modo si hanno gli stessi livelli a tutti i piani calcola che un derivatore per esempio da 14db vuol dire che sulle derivate (tap) ha 14db di perdita e sulla passante (out) ha circa 2db di perdita; non dimenticare la resistenza di chiusura in fondo.
 
ok quindi a parte il 210 gli altri devo comprarli... riguardo all'amplificatore da interno se io lo scollego non vedo + niente negli altri tv, questo prima che monstassi i dispositivi elencati... domani se riesco faccio delle prove grazie mille
 
l'amplificatore lo devi togliere fisicamente e congiungere i cavi; gli amplificatori se non alimentati si comportano da blocco, e li non ti serve altro che a sporcare i segnali; quando compri i derivatori ricordati di comprare anche la resistenza di chiusura.
 
l'amplificatore è alimentato, è una specie di tutto in uno... 1 entrata 2 uscite + 30 db
 
quando ho provato senza l'amplificatore alimentato l'ho bypassato giuntando i cavi...

un'ultima domanda...

bilanciare il segnale ok ma che succede se ad un televisore giustamente arriva + segnale che di un'altro? mi spiego, come da schema i vari derivatori hanno tot di perdita in modo da mantenere il segnale bilanciato e quindi di eguale potenza db su tutte le uscite.... e se cosi non è cosa accade? con i dispositivi che ho montato (lasciando stare il fatto di averli montati al contrario...) che hanno una perdita di 10db cosa accadrebbe?
 
Indietro
Alto Basso