LaTona (Sitcom): 'Cominciano le paure per il monopolio Sky'

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
36.154
I viaggi hanno portato fortuna a Sitcom, che con il canale tematico Marco Polo è partita nel 1997 e quest'anno festeggia il decennale con una fitta serie di serie di reti satellitari e anche con prodotti editoriali, dvd, mensili, libri e guide gastronomiche.

Continua qui
 
Quanta ipocrisia!
LaTona immagino che si prenda dei soldini da Sky per avere i suoi canali nel bouquet!
Se ha così tanta paura, perché non si stacca da sky e non fa una minipay con i suoi canali? Sarei davvero curioso di vedere in quanti si abbonerebbero.
Io, personalmente, non ci spenderei nemmeno 5 €/mese.
 
c'e da aggiungere che nel 2003 (quando leonardo, nuvolari e alice erano in chiaro) la sitcom stava morendo.
l'ha salvata sky includendo i suddetti 3 canali nel suo bouquet a pagamento

Marco
 
Dave74 ha scritto:
Se ha così tanta paura, perché non si stacca da sky e non fa una minipay con i suoi canali? Sarei davvero curioso di vedere in quanti si abbonerebbero.
Primo!
Marcopolo e' uno dei pochi canali che rimpiango di Tele+/Sky. :icon_twisted:

Ossequi,
Giskard
 
ASPIDE ha scritto:
c'e da aggiungere che nel 2003 (quando leonardo, nuvolari e alice erano in chiaro) la sitcom stava morendo.
l'ha salvata sky includendo i suddetti 3 canali nel suo bouquet a pagamento

Marco

E c'era anche il canale Espresso, non ricordo se venne chiuso o proprio non partì.
 
non partì in compenso nello stesso periodo"dj television"(del gruppo espresso) insiene a "videoitalia" e "snai sat" smisero di trasmettere in chiaro ed entrarono anche loro nel bouquet di sky
 
ASPIDE ha scritto:
non partì in compenso nello stesso periodo"dj television"(del gruppo espresso) insiene a "videoitalia" e "snai sat" smisero di trasmettere in chiaro ed entrarono anche loro nel bouquet di sky
Snai Sat era già su Stream
 
ASPIDE ha scritto:
io avevo telepiu e la vedevo in chiaro
Bo, sugli opuscoli pubblicitari di Stream, e perfino nella cartella del suo contratto, Snai Sat era inserita in Mondo Stream.

Pure sat-italy da l'entrata di Snai Sat in Stream nel 98.
 
Dave74 ha scritto:
Quanta ipocrisia!
LaTona immagino che si prenda dei soldini da Sky per avere i suoi canali nel bouquet!
Se ha così tanta paura, perché non si stacca da sky e non fa una minipay con i suoi canali? Sarei davvero curioso di vedere in quanti si abbonerebbero.
Io, personalmente, non ci spenderei nemmeno 5 €/mese.


Non vedo dove sia l'ipocrisia.
Il discorso che il sig. LaTona è assolutamente lucido e condivisibile: i canali satellitari si stanno appiattendo verso un format sempre più simile fatto di telefilm, telefilm, serie, telefilm, qualche "reality" ed alcuni telefilm. Telefilm e serie "tematiche" finché si vuole ma assolutamente piatte.
10 anni fa il satellite offriva un maggior numero di canali tematici veri e tra i pochi rimasti ci sono, appunto, quelli di sitcom.
Il fatto che i canali sitcom siano stati salvati da Sky (ma poi sarà così vero? in monopolio o ti inchini al volere del grande capo o fai la fine di superpippa restando fuori dalla numerazione imposta), non significa che LaTona debba fare il lecchino e non dire quello che pensa.
Del resto Alice, tanto per fare un esempio, è un ottimo canale tematico (perfettibile ma ottimo) al contrario di quella schifezza di Gambero Rosso che ormai produce pochissimo (e anche se posso noiosissimamente) epesca a piene mani nei programmi di cucina inglese (sic.).

Una cosa bella del satellite è (era) il fatto che un canale non dovesse essere per forza un canale di massa, ora, putroppo, anche grazie all'auditel, sembra che la realtà sia diversa.
Anche lo sport è caduto in questo vortice - la soppressione del Baseball per scarsi ascolti è un chiaro esempio - dove ormai se un sport non tira e ce lo propina Eurosport o ce lo scordiamo.
 
Sentenza ha scritto:
Non vedo dove sia l'ipocrisia.
Il discorso che il sig. LaTona è assolutamente lucido e condivisibile: i canali satellitari si stanno appiattendo verso un format sempre più simile fatto di telefilm, telefilm, serie, telefilm, qualche "reality" ed alcuni telefilm.
Io lo vedo dove sta l'ipocrisia. A casa mia si chiama sputare nel piatto in cui si mangia. Comunque...
I canali di cui parli (serie, telefilm, serie, telefilm e qualche "reality"), sono i canali fino al 150, e comunque non tutti.
Ma se ti muovi dal 200 in poi dove lo trovi un telefilm (va beh, Disney Channel escluso)?
Trovi sport, cinema, documentari, notizie, cartoni e musica, ma né telefilm né reality.
E non sono proprio 2 i canali dal 200 in poi.
 
e poi non credo che cancellino sport solo per l'auditel, anzi fino ad ora siamo stati fortunati se sky non ha seguito l'auditel e forse mai lo seguirà, il problema della cancellazione è legata al budget!!!
 
Indietro
Alto Basso