Dave74 ha scritto:
Quanta ipocrisia!
LaTona immagino che si prenda dei soldini da Sky per avere i suoi canali nel bouquet!
Se ha così tanta paura, perché non si stacca da sky e non fa una minipay con i suoi canali? Sarei davvero curioso di vedere in quanti si abbonerebbero.
Io, personalmente, non ci spenderei nemmeno 5 €/mese.
Non vedo dove sia l'ipocrisia.
Il discorso che il sig. LaTona è assolutamente lucido e condivisibile: i canali satellitari si stanno appiattendo verso un format sempre più simile fatto di telefilm, telefilm, serie, telefilm, qualche "reality" ed alcuni telefilm. Telefilm e serie "tematiche" finché si vuole ma assolutamente piatte.
10 anni fa il satellite offriva un maggior numero di canali tematici veri e tra i pochi rimasti ci sono, appunto, quelli di sitcom.
Il fatto che i canali sitcom siano stati salvati da Sky (ma poi sarà così vero? in monopolio o ti inchini al volere del grande capo o fai la fine di superpippa restando fuori dalla numerazione imposta), non significa che LaTona debba fare il lecchino e non dire quello che pensa.
Del resto Alice, tanto per fare un esempio, è un ottimo canale tematico (perfettibile ma ottimo) al contrario di quella schifezza di Gambero Rosso che ormai produce pochissimo (e anche se posso noiosissimamente) epesca a piene mani nei programmi di cucina inglese (sic.).
Una cosa bella del satellite è (era) il fatto che un canale non dovesse essere per forza un canale di massa, ora, putroppo, anche grazie all'auditel, sembra che la realtà sia diversa.
Anche lo sport è caduto in questo vortice - la soppressione del Baseball per scarsi ascolti è un chiaro esempio - dove ormai se un sport non tira e ce lo propina Eurosport o ce lo scordiamo.