[Lavagna, GE] Installazione di un antenna Uhf LB e alto guadagno con "trappola"e...

elettt ha scritto:
L'antenna aggiunta non è nè ad alto guadagno nè ad alta direttività. E' una vera schifezza, molto più scadente di una semplice log-periodica. E poi che accrocchio ha combinato? Prima amplifica e poi filtra, semmai si fa il contrario, ma la cosa più negativa l'ha fatta miscelando 2 antenne sulla stessa banda! in pratica una delle due entra in un demiscelatore che separa banda 4° e banda 5°, per poi andare al centralino. Peccato che in quest'ultimo sia usato anche l'ingresso UHF, quello in cui c'è la trappolina. Complimenti al cosiddetto "antennista", per me è più che altro un "casinista".
Cambia tecnico, che fai prima!

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
elettt ha scritto:
L'antenna aggiunta non è nè ad alto guadagno nè ad alta direttività. E' una vera schifezza, molto più scadente di una semplice log-periodica. E poi che accrocchio ha combinato? Prima amplifica e poi filtra, semmai si fa il contrario, ma la cosa più negativa l'ha fatta miscelando 2 antenne sulla stessa banda! in pratica una delle due entra in un demiscelatore che separa banda 4° e banda 5°, per poi andare al centralino. Peccato che in quest'ultimo sia usato anche l'ingresso UHF, quello in cui c'è la trappolina. Complimenti al cosiddetto "antennista", per me è più che altro un "casinista".
Cambia tecnico, che fai prima!
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato:ieri pom il "tecnico":badgrin:mi ha "fornito" tutte le sue motivazioni in riguardo.In conclusione ha asserito:RAI 1(33)veniva disturbato dal canale locale (31).Ha dovuto mettere una "trappola"perchè altrimenti il canale RAI non si poteva visionare...Morale?Non si vedeva più il canale locale(ovvio ha messo la "trappola" sul suddetto)allora ha dovuto tararla per permettere la visione del medesimo!Infatti mi ritrovo a vederlo in maniera "sdoppiata"...Ho fatto presente la questione.Mi risponde:non si può avere tutto dalla vita...dal senso: o vedi Rai 1 o il locale...PURTROPPO NON POSSO CAMBIARE TECNICO PERCHE'E'CONDOMINIALE,NON AD USO PRIVATO!Ti chiedo perchè ha optato su questa antenna?E'la migliore sul mercato per queste problematiche...(Helman 10 elementi foto)a sua detta.Voi che siete del mestiere,quando la si usa quest'antenna?ULTIMO QUESITO CHE NON MI E'CHIARO:QUESTO SIGNORE HA "INTRAPPOLATO"IL 31.LA TRAPPOLA VIENE USATA PER ELIMINARE UN CANALE,CREDO,O ANCHE PER ATTENUARLO?CHIEDO CIO'POICHE'NON HA SENSO INSTALLARLA PER FAR CIO'O NO?GRAZIE PER IL TUTTO SUPPORTO CHE MI AVETE FORNITO!
 
ettore88 ha scritto:
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato:ieri pom il "tecnico":badgrin:mi ha "fornito" tutte le sue motivazioni in riguardo.In conclusione ha asserito:RAI 1(33)veniva disturbato dal canale locale (31).Ha dovuto mettere una "trappola"perchè altrimenti il canale RAI non si poteva visionare...Morale?Non si vedeva più il canale locale(ovvio ha messo la "trappola" sul suddetto)allora ha dovuto tararla per permettere la visione del medesimo!Infatti mi ritrovo a vederlo in maniera "sdoppiata"...Ho fatto presente la questione.Mi risponde:non si può avere tutto dalla vita...dal senso: o vedi Rai 1 o il locale...PURTROPPO NON POSSO CAMBIARE TECNICO PERCHE'E'CONDOMINIALE,NON AD USO PRIVATO!Ti chiedo perchè ha optato su questa antenna?E'la migliore sul mercato per queste problematiche...(Helman 10 elementi foto)a sua detta.Voi che siete del mestiere,quando la si usa quest'antenna?ULTIMO QUESITO CHE NON MI E'CHIARO:QUESTO SIGNORE HA "INTRAPPOLATO"IL 31.LA TRAPPOLA VIENE USATA PER ELIMINARE UN CANALE,CREDO,O ANCHE PER ATTENUARLO?CHIEDO CIO'POICHE'NON HA SENSO INSTALLARLA PER FAR CIO'O NO?GRAZIE PER IL TUTTO SUPPORTO CHE MI AVETE FORNITO!

Vuoi dirmi che quella "ciofeca" serve tutto il condominio?
Ricapitolando: trappola per bloccare e/o attenuare il ch31 per poi amplificarlo.
Bah..... continuo a dire che in vista dello switch-off sono soldi buttati ma dì al "tecnico" che i canali si possono anche convertire!

Non fate più spese insensate e quando sarà il momento chiedete che sia un vero antennista a farvi l'adeguamento al dtt.
 
Ma la VHF verso dove ce l'avete puntata?
Rai1 analogico sul canale H e il mux RaiB su H1 da camogli non li potete ricevere?
Comunque sono curioso di vedere le foto delle scatolette sotto le antenne e del centralino con gli ingressi usati che si vedono bene.
 
ettore88 ha scritto:
Non si vedeva più il canale locale(ovvio ha messo la "trappola" sul suddetto)allora ha dovuto tararla per permettere la visione del medesimo!Infatti mi ritrovo a vederlo in maniera "sdoppiata"...Ho fatto presente la questione.Mi risponde:non si può avere tutto dalla vita...dal senso: o vedi Rai 1 o il locale...PURTROPPO NON POSSO CAMBIARE TECNICO
Però questa è l'unica sensata che ha detto, perchè stante l'impianto esistente, e non è il momento di sostituirlo, se veramente un canale dà fastidio a quelli nazionali, che di solito si ritiene d'obbligo fornire, lo si toglie, punto e basta (non fa parte dei beni primari di sussistenza).
Piuttosto verificare se non è possibile la ricezione in VHF, come da altri già suggerito.
 
Mazsc76 ha scritto:
Ma la VHF verso dove ce l'avete puntata?
Rai1 analogico sul canale H e il mux RaiB su H1 da camogli non li potete ricevere?
Comunque sono curioso di vedere le foto delle scatolette sotto le antenne e del centralino con gli ingressi usati che si vedono bene.
Ciao Mazsc76!!!L'antenna Vhf è puntata su Cogorno per l'unico mux attivo in banda III da quel sito (H2).Purtroppo la RAI dalla zona di mio fratello è ricevibile solo da Cogorno:il palazzo è molto basso e di conseguenza non c'è "vista ottica"...(ci sono troppi ostacoli)E'tornato oggi,per l'ultimo "controllo"e purtroppo mi ritrovo il canale locale "intrappolato"e poi "tarato"per farlo passare che si vede leggermente "sdoppiato"...La curiosità delle scatolette te le comunico ufficialmente:le ha aperte(ovviamente non ho potuto fotografare...).La scatola più grande "nasconde"un amplificatore a 6 ingressi,mentre quella più piccola la "trappola"!(ma la trappola non và nel centralino?)Il canale intrappolato aveva 108 dbmv:lo ha portato a 102dbmv.Rai 3 69dbmv...Che dire ormai aspetteremo lo switch off...Ora in conclusione questo sig,posso tranquillo dire che ha sbagliato proprio tutto!!!Grazie di tutto ragazzi.:D
 
flash54 ha scritto:
Vuoi dirmi che quella "ciofeca" serve tutto il condominio?
Ricapitolando: trappola per bloccare e/o attenuare il ch31 per poi amplificarlo.
Bah..... continuo a dire che in vista dello switch-off sono soldi buttati ma dì al "tecnico" che i canali si possono anche convertire!

Non fate più spese insensate e quando sarà il momento chiedete che sia un vero antennista a farvi l'adeguamento al dtt.
Ciao flash54!!!Anche a te chiedo l'ultima info:questa "ciofeca"come GIUSTAMENTE fai notare che caratteristiche ha rispetto all'antenna che è in "verticale"nella foto?Ti chiedo ciò poichè questo ha insistito tanto nel cambiarla(era come quella verticale...)Non ti chiedo quale siano le migliori poichè (credo)non esista una migliore,ma selezionarla caso per caso con analizzatore misurando il segnale.Come viene convertito un canale?Scusa se ti ho "inondato"di domande,ma è un campo che mi piace molto.Ciao e grazie di tutto anche a te!!!:D
 
ettore88 ha scritto:
Ciao flash54!!!Anche a te chiedo l'ultima info:questa "ciofeca"come GIUSTAMENTE fai notare che caratteristiche ha rispetto all'antenna che è in "verticale"nella foto?Ti chiedo ciò poichè questo ha insistito tanto nel cambiarla(era come quella verticale...)Non ti chiedo quale siano le migliori poichè (credo)non esista una migliore,ma selezionarla caso per caso con analizzatore misurando il segnale.Come viene convertito un canale?Scusa se ti ho "inondato"di domande,ma è un campo che mi piace molto.Ciao e grazie di tutto anche a te!!!:D

Allora... per poter fare un confronto è necessario sapere marca e modello di entrambe ma sicuramente quella nuova è meno direttiva di quella vecchia; il guadagno potrebbe essere simile ma a distanza non è facile esprimersi.

Quando un canale crea problemi agli altri ricevuti si può procedere in questo modo:
1)si blocca con una trappola il canale dall'antenna che riceve tutti gli altri
2)si installa un antenna che riceve quel canale, la si collega ad un convertitore di frequenza.
Nel tuo caso si convertono i 550 Mhz del ch 31 in 184,5 Mhz del ch 06 che si trova in III banda.
3) si sintonizza il tv sul ch 06 ed il gioco è fatto.

Chiaramente serve un centralino con un ingresso libero in III banda.
 
flash54 ha scritto:
Allora... per poter fare un confronto è necessario sapere marca e modello di entrambe ma sicuramente quella nuova è meno direttiva di quella vecchia; il guadagno potrebbe essere simile ma a distanza non è facile esprimersi.

Quando un canale crea problemi agli altri ricevuti si può procedere in questo modo:
1)si blocca con una trappola il canale dall'antenna che riceve tutti gli altri
2)si installa un antenna che riceve quel canale, la si collega ad un convertitore di frequenza.
Nel tuo caso si convertono i 550 Mhz del ch 31 in 184,5 Mhz del ch 06 che si trova in III banda.
3) si sintonizza il tv sul ch 06 ed il gioco è fatto.

Chiaramente serve un centralino con un ingresso libero in III banda.
Molte grazie,gentilissimo!A presto.Ciao :D
 
Ciao ragazzi!!!Come avevate intuito questo "signore"(come lavoro dovrebbe svolgere il tecnico in impianti tv)ne stà combinando di tutti i colori!Ci eravamo lasciati 3 giorni fà,che si pensava di poter "quietare",ma evidentemente non è possibile!Stamane è dovuto ritornare nel condominio a causa lamentele di tutti i condomini!!!Il problema è il canale attenuato o intrampollato,io non ho mica capito cosa stà facendo:eusa_think: :eusa_think: Questo canale locale situato sul 31 recava disturbo a RAI 1 sul 33...Ora prima del suo arrivo il canale "intrappolato"era ricevibile in condizioni scadenti...(cioè dopo aver inserito la "trappola")(prima della sua presenza era eccellente!)Stamane è arrivato è ha tolto questo dispositivo che vi allego nella foto(ho inserito una freccia rossa per indicare)http://imageshack.us/photo/my-images/542/fotof.jpg/ Ma non è la trappola?Ora l'immagine è migliorata,ma non è nitida...Mi potreste illuminare sulla motivazione di eliminare tale dispositivo?Grazie anticipatamente!!!:eusa_think:
 
ettore88 ha scritto:
Ciao ragazzi!!!Come avevate intuito questo "signore"(come lavoro dovrebbe svolgere il tecnico in impianti tv)ne stà combinando di tutti i colori!Ci eravamo lasciati 3 giorni fà,che si pensava di poter "quietare",ma evidentemente non è possibile!Stamane è dovuto ritornare nel condominio a causa lamentele di tutti i condomini!!!Il problema è il canale attenuato o intrampollato,io non ho mica capito cosa stà facendo:eusa_think: :eusa_think: Questo canale locale situato sul 31 recava disturbo a RAI 1 sul 33...Ora prima del suo arrivo il canale "intrappolato"era ricevibile in condizioni scadenti...(cioè dopo aver inserito la "trappola")(prima della sua presenza era eccellente!)Stamane è arrivato è ha tolto questo dispositivo che vi allego nella foto(ho inserito una freccia rossa per indicare)http://imageshack.us/photo/my-images/542/fotof.jpg/ Ma non è la trappola?Ora l'immagine è migliorata,ma non è nitida...Mi potreste illuminare sulla motivazione di eliminare tale dispositivo?Grazie anticipatamente!!!:eusa_think:

Abbiamo già detto che il lavoro è un gran pasticcio ma toglimi una curiosità:
Togliendoo la trappola non siete messi esattamente come prima di tutte le modifiche? Dovresti di nuovo avere problemi sul ch33 e allora la domanda sorge spontanea: lo avete anche pagato?

Come ha già detto areggio decidete quale canale volete vedere (rai 1?) accontentatevi di quello sino allo switch-off oppure cambiate antennista che valuti, sul posto, la ricezione convertita in III banda.
 
flash54 ha scritto:
Abbiamo già detto che il lavoro è un gran pasticcio ma toglimi una curiosità:
Togliendoo la trappola non siete messi esattamente come prima di tutte le modifiche? Dovresti di nuovo avere problemi sul ch33 e allora la domanda sorge spontanea: lo avete anche pagato?

Come ha già detto areggio decidete quale canale volete vedere (rai 1?) accontentatevi di quello sino allo switch-off oppure cambiate antennista che valuti, sul posto, la ricezione convertita in III banda.
Ciao!!!Il compenso che ha voluto per il suo "pregiato lavoro"è stato di ben 380€!!!In conclusione ti chiedo una conferma:il componente (della foto che ho indicato)allora è la "trappola"?Ho notato che però(a sorpresa)che eliminato il medesimo,la ricezione(ad occhio nudo...)è uguale a quando vi era la presenza nell'ingresso del centralino...(su RAI 1)Comincio a dubitare della diagnosi di disturbo...(del canale locale)Ti chiedo un paio di curiosità:questo signore,ha collegato l'analizzatore di spettro ai vari ingressi delle bande del centralino:ha "ruotato"le viti del "trimmer",affermando che così cercava di migliorare la qualità...Ma quelle viti a che servono,realmente?Mi sono ricordato della metodica di convertire il canale in banda III:mi ha risposto che è impossibile perche vi è la presenza di un'antenna VHF(larga banda)con la presenza di un bouquet(locale)H2...Molto probabilmente,bisognerà riunirsi in una assemble "straordinaria"...:D :D GRAZIE ANCORA!
 
ettore88 ha scritto:
Ciao!!!Il compenso che ha voluto per il suo "pregiato lavoro"è stato di ben 380€!!!In conclusione ti chiedo una conferma:il componente (della foto che ho indicato)allora è la "trappola"?Ho notato che però(a sorpresa)che eliminato il medesimo,la ricezione(ad occhio nudo...)è uguale a quando vi era la presenza nell'ingresso del centralino...(su RAI 1)Comincio a dubitare della diagnosi di disturbo...(del canale locale)Ti chiedo un paio di curiosità:questo signore,ha collegato l'analizzatore di spettro ai vari ingressi delle bande del centralino:ha "ruotato"le viti del "trimmer",affermando che così cercava di migliorare la qualità...Ma quelle viti a che servono,realmente?Mi sono ricordato della metodica di convertire il canale in banda III:mi ha risposto che è impossibile perche vi è la presenza di un'antenna VHF(larga banda)con la presenza di un bouquet(locale)H2...Molto probabilmente,bisognerà riunirsi in una assemble "straordinaria"...:D :D GRAZIE ANCORA!

Non posso e non voglio discutere sul compenso, specie quando c'è coinvolto un amministratore....
In effetti mi sembrava che ha adottato il sistema "poche idee e ben confuse", infatti dopo aver messo la trappola tarata su ch31 ed in seguito starata per far passare "un po'" del canale e per, infine, toglierla non sia cambiata la situazione.
Se ha collegato il misuratore di campo sugli ingressi del centralino, ruotando i trimmer del guadagno, non può aver misurato alcun parametro; semmai lo ha collegato sull'uscita per misurare e ottimizzare il livello dei segnali delle varie bande.
Sugli ingressi può aver misurato i segnali così come arrivano prima dell'amplificazione del centralino.
Non discuto sulla possibilità di convertire il ch31 in III banda, in effetti se l'ingresso è già occupato da un,altra antenna può diventare un problema.

Se convocate un assemblea fatelo alla luce di ciò che avverrà con lo switch-off e non sulla situazione attuale che, come sai, è temporanea.
 
flash54 ha scritto:
Non posso e non voglio discutere sul compenso, specie quando c'è coinvolto un amministratore....
In effetti mi sembrava che ha adottato il sistema "poche idee e ben confuse", infatti dopo aver messo la trappola tarata su ch31 ed in seguito starata per far passare "un po'" del canale e per, infine, toglierla non sia cambiata la situazione.
Se ha collegato il misuratore di campo sugli ingressi del centralino, ruotando i trimmer del guadagno, non può aver misurato alcun parametro; semmai lo ha collegato sull'uscita per misurare e ottimizzare il livello dei segnali delle varie bande.
Sugli ingressi può aver misurato i segnali così come arrivano prima dell'amplificazione del centralino.
Non discuto sulla possibilità di convertire il ch31 in III banda, in effetti se l'ingresso è già occupato da un,altra antenna può diventare un problema.

Se convocate un assemblea fatelo alla luce di ciò che avverrà con lo switch-off e non sulla situazione attuale che, come sai, è temporanea.
Ringraziandoti,ti chiedo un'ultimissima delucidazione:il tipo aveva paventato l'idea(senza compenso però,alla luce di ciò che ha fatto...)di convertire al limite il canale 31 in banda I,è realizzabile tecnicamente?Quindi se ho capito bene quando regola il "trimmer"all'uscita il fattore qualità del canale non è in gioco,giusto?E'solo l'intensità,non la qualità?Mi sei stato di grande aiuto.Mi scuso ancora se ho annoiato con domande "banali"...mi auguro almeno di essere stato d'aiuto ai pochi neofiti del Forum!GRAZIE di TUTTO!:D
 
ettore88 ha scritto:
Ringraziandoti,ti chiedo un'ultimissima delucidazione:il tipo aveva paventato l'idea(senza compenso però,alla luce di ciò che ha fatto...)di convertire al limite il canale 31 in banda I,è realizzabile tecnicamente?Quindi se ho capito bene quando regola il "trimmer"all'uscita il fattore qualità del canale non è in gioco,giusto?E'solo l'intensità,non la qualità?Mi sei stato di grande aiuto.Mi scuso ancora se ho annoiato con domande "banali"...mi auguro almeno di essere stato d'aiuto ai pochi neofiti del Forum!GRAZIE di TUTTO!:D

Sì, il ch31 è convertibilie in I banda.
Quando misuri prima dell'amplificatore ti rendi conto di come è il segnale prima che esso venga amplificato; si misura lì per ottimizzare il puntamento dell'antenna mentre all'uscita controlli il livello di segnale che andrà alla distribuzione. In entrambi i casi misuri il livello, il mer ed il ber dei segnali digitali presenti oppure livello e S/N nel caso degli analogici.
Se il segnale prima dell'amplificatore non è idoneo bisogna ottimizzarlo prima che esso venga amplificato perchè dopo l'ampli può soltanto peggiorare o rimanere pressochè uguale, se sei fortunato.
 
ettore88 ha scritto:
questo signore,ha collegato l'analizzatore di spettro ai vari ingressi delle bande del centralino:ha "ruotato"le viti del "trimmer",affermando che così cercava di migliorare la qualità...
Spero davvero che ti sia sbagliato tu a scrivere :5eek: , perchè altrimenti che cosa avrebbe misurato non si sa :lol:
 
flash54 ha scritto:
Sì, il ch31 è convertibilie in I banda.
Quando misuri prima dell'amplificatore ti rendi conto di come è il segnale prima che esso venga amplificato; si misura lì per ottimizzare il puntamento dell'antenna mentre all'uscita controlli il livello di segnale che andrà alla distribuzione. In entrambi i casi misuri il livello, il mer ed il ber dei segnali digitali presenti oppure livello e S/N nel caso degli analogici.
Se il segnale prima dell'amplificatore non è idoneo bisogna ottimizzarlo prima che esso venga amplificato perchè dopo l'ampli può soltanto peggiorare o rimanere pressochè uguale, se sei fortunato.
Grazie!!
 
Mazsc76 ha scritto:
Spero davvero che ti sia sbagliato tu a scrivere :5eek: , perchè altrimenti che cosa avrebbe misurato non si sa :lol:
Sì ho sbagliato io a scrivere:all'uscita del centralino...:D
 
Stamane,mio fratello mi ha riferito che è arrivato un'altro tecnico mandato dall'amministratore:ha osservato l'impianto,le modifiche apportate dal "collega"...Conclusione?Ha affermato che vi erano due "trappole":una collegata ad un ingresso del centralino,(rimossa)per la polarizzazione verticale,e l'altra nei pressi dell'antenna...collegata al centralino.Vi erano due trappole perchè il CH 31 è in polarizzazione "mista".Ne ha lasciata una sola,perchè anche lui ha convenuto che è il massimo del compromesso.
Ha concluso di lasciar stare così,e di aspettare lo switch off...Secondo lui,è stato un eccesso montare due trappole...NONOSTANTE LA POLARIZZAZIONE MISTA.Ecco perchè vi era una difficoltosà ricezione del CH 31 "intrappolato"...Gli è stato domandato se in altrenativa a tale metodica si poteva optare per convertire il canale 31 in banda I(poichè la III è occupata...),ha risposto:sarebbe una spesa folle il costo del convertitore ed il lavoro da svolgere...Che ne pensate?Io,penso,che certi Amministratori dovrebbero informarsi bene su chi mandano...non sò con quale criterio vengono scelti(anzi lo sò,ma sorvoliamo...),però mi rendo conto che ci sono bravi tecnici che non lavorano a discapito di "tecnici"che non dovrebbero neanche avvicinarsi a tale lavoro...:mad:
 
ettore88 ha scritto:
Stamane,mio fratello mi ha riferito che è arrivato un'altro tecnico mandato dall'amministratore:ha osservato l'impianto,le modifiche apportate dal "collega"...Conclusione?Ha affermato che vi erano due "trappole":una collegata ad un ingresso del centralino,(rimossa)per la polarizzazione verticale,e l'altra nei pressi dell'antenna...collegata al centralino.Vi erano due trappole perchè il CH 31 è in polarizzazione "mista".Ne ha lasciata una sola,perchè anche lui ha convenuto che è il massimo del compromesso.
Ha concluso di lasciar stare così,e di aspettare lo switch off...Secondo lui,è stato un eccesso montare due trappole...NONOSTANTE LA POLARIZZAZIONE MISTA.Ecco perchè vi era una difficoltosà ricezione del CH 31 "intrappolato"...Gli è stato domandato se in altrenativa a tale metodica si poteva optare per convertire il canale 31 in banda I(poichè la III è occupata...),ha risposto:sarebbe una spesa folle il costo del convertitore ed il lavoro da svolgere...Che ne pensate?Io,penso,che certi Amministratori dovrebbero informarsi bene su chi mandano...non sò con quale criterio vengono scelti(anzi lo sò,ma sorvoliamo...),però mi rendo conto che ci sono bravi tecnici che non lavorano a discapito di "tecnici"che non dovrebbero neanche avvicinarsi a tale lavoro...:mad:

L'unico problema che una trappola non si fà è se deve intrappolare un segnale polarizzato orizzontale o verticale, quindi questa non è una spiegazione plausibile.
Saggio è invece il parere, anche da tutti noi condiviso, di aspettare lo switch-off.
Sui tecnici inviati dagli amministratori, no comment come in uno dei miei precedenti post.
 
Indietro
Alto Basso