[Lavagna, GE] Installazione di un antenna Uhf LB e alto guadagno con "trappola"e...

Almeno questo che è venuto non si è messo a stravolgere di nuovo tutto per spillarvi un pò di soldi, vi ha dato il giusto consiglio di aspettare lo switch-off,
purtroppo la situazione precisa io non l'ho mica capita! :D
 
flash54 ha scritto:
L'unico problema che una trappola non si fà è se deve intrappolare un segnale polarizzato orizzontale o verticale, quindi questa non è una spiegazione plausibile.
Saggio è invece il parere, anche da tutti noi condiviso, di aspettare lo switch-off.
Sui tecnici inviati dagli amministratori, no comment come in uno dei miei precedenti post.
Almeno è stato chiarito che le eventuali modifiche saranno effettuate allo switch off...(In Liguria andranno per le lunghe...)Chiarito il tutto,chiedo a livello "didattico"in riguardo alle "trappole":esse su un canale con polarizzazione mista (in generale)ne vengono inserite due?(ognuna per polarizzazione?)Siccome l'argomento (per quanto mi riguarda) è molto interessante(tra l'altro ogni volta che posso leggo la sezione "in rilievo"..)c'è differenza tra un attenuatore e la trappola?In conclusione le trappole,se devono essere usate servono ad "sopprimere"il canale,non a farlo passare un pochino...credo:se no,che senso avrebbe inserirle?Salutandoti ti ringrazio!Ciao:D
 
Mazsc76 ha scritto:
Almeno questo che è venuto non si è messo a stravolgere di nuovo tutto per spillarvi un pò di soldi, vi ha dato il giusto consiglio di aspettare lo switch-off,
purtroppo la situazione precisa io non l'ho mica capita! :D
Sicuramente...La situazione?Guarda,provo a rispiegarla brevemente:il CH 33 (RAI 1)era disturbato da un canale locale CH 31.Il primo "tecnico"ha optato di inserire due "trappole"(canale 31 con polarizzazione mista...) e ha deciso di inserire anche un amplificatore da palo per amplificare (a sua detta)la banda orizzontale...Morale?Con queste modifiche il canale 31(ovviamente non passava...):ha rimediato togliendo una trappola all'ingresso del centralino...L'altra è rimasta nei pressi dell'antenna...(per l'altra polarizzazione)La motivazione per far passare di più il 31...Questo è tutto...Che ne pensi?:D Ciaoo
 
flash54 ha scritto:
L'unico problema che una trappola non si fà è se deve intrappolare un segnale polarizzato orizzontale o verticale, quindi questa non è una spiegazione plausibile.
Saggio è invece il parere, anche da tutti noi condiviso, di aspettare lo switch-off.
Sui tecnici inviati dagli amministratori, no comment come in uno dei miei precedenti post.

Mi autocito per ribadire che non c'è nessun legame fra filtri e/o trappole e la polarizzazione del segnale; detto papale papale, nun je ne pò fregà de meno.
 
ettore88 ha scritto:
Siccome l'argomento (per quanto mi riguarda) è molto interessante(tra l'altro ogni volta che posso leggo la sezione "in rilievo"..)c'è differenza tra un attenuatore e la trappola?In conclusione le trappole,se devono essere usate servono ad "sopprimere"il canale,non a farlo passare un pochino...credo:se no,che senso avrebbe inserirle?Salutandoti ti ringrazio!Ciao:D

Giusto per gratificare il grosso lavoro svolto da AG-BRASC (e non solo) leggi bene la sezione in rilievo; senza qualche nozione di base non è semplice afferrare certi concetti.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Giusto per gratificare il grosso lavoro svolto da AG-BRASC (e non solo) leggi bene la sezione in rilievo; senza qualche nozione di base non è semplice afferrare certi concetti.

Ciao
Ok!!!Ti ringrazio!!Ciao:D
 
caro ettore, il fatto è che un filtro, sia esso soppressore o di passaggio, agisce su una determinata FREQUENZA; che questa sia modulata in verticale o orizzontale poco inporta.
diciamo che essendo in polarizzazione mista magari è più "intensa" se mi consenti il termine; ma a questo punto, basta mettere un filtro con maggior potere schermante..

in effetti come hai già capito le trappole o filtri soppressori che sia, hanno capacità attenuanti diverse, che dipendono, se non erro, dal numero di celle di cui dispongono...e anche dall'intensità del segnale.

ci sono filtri attenuanti da 10, 20 ,30 dBμV.. ecc. puoi anche usarne due tarati sulla stessa frequenza, come ha fatto il tuo antennista ma devi poi considerarne l'attenuazione di passaggio su tutta la frequenza.

detto questo, come possa il canale 31 disturbare il 33 per me rimane un mistero!?
da quel poco che so il canale 31 è "allergico" al 40, mentre il 33 al 42,..
(traggo questi dati dalla mia bibbia "manuale per antennisti" di nuova elettronica, un testo preistorico ma per me comunque affidabile..)

anche io, a essere sincero non sono riuscito a capire la logica del tuo impianto, benchè ben documentato da foto e descrizioni,, sarà che sono un neofita..tantè

:D :D
 
sfoligno ha scritto:
come possa il canale 31 disturbare il 33 per me rimane un mistero

Un canale con un livello esageratamente alto va a disturbare i canali adiacenti, (1 o 2) nel caso del 31 può disturbare il 29-30-32-33.
 
flash54 ha scritto:
Un canale con un livello esageratamente alto va a disturbare i canali adiacenti, (1 o 2) nel caso del 31 può disturbare il 29-30-32-33.

capito,..:icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
 
sfoligno ha scritto:
caro ettore, il fatto è che un filtro, sia esso soppressore o di passaggio, agisce su una determinata FREQUENZA; che questa sia modulata in verticale o orizzontale poco inporta.
diciamo che essendo in polarizzazione mista magari è più "intensa" se mi consenti il termine; ma a questo punto, basta mettere un filtro con maggior potere schermante..

in effetti come hai già capito le trappole o filtri soppressori che sia, hanno capacità attenuanti diverse, che dipendono, se non erro, dal numero di celle di cui dispongono...e anche dall'intensità del segnale.

ci sono filtri attenuanti da 10, 20 ,30 dBμV.. ecc. puoi anche usarne due tarati sulla stessa frequenza, come ha fatto il tuo antennista ma devi poi considerarne l'attenuazione di passaggio su tutta la frequenza.

detto questo, come possa il canale 31 disturbare il 33 per me rimane un mistero!?
da quel poco che so il canale 31 è "allergico" al 40, mentre il 33 al 42,..
(traggo questi dati dalla mia bibbia "manuale per antennisti" di nuova elettronica, un testo preistorico ma per me comunque affidabile..)

anche io, a essere sincero non sono riuscito a capire la logica del tuo impianto, benchè ben documentato da foto e descrizioni,, sarà che sono un neofita..tantè

:D :D
Ciao!!!Molte grazie per le delucidazioni!!!
 
Indietro
Alto Basso