Lavori di sostituzione Pannelli trasmittenti a Colle Barbiano (BO)

Non ho controllato, ma se è così segno che hanno collegato le due semi-antenne.
Però Jamz, se ne sai di più, potresti sbottonarti maggiormente:D
 
elettt ha scritto:
Non ho controllato, ma se è così segno che hanno collegato le due semi-antenne.
Però Jamz, se ne sai di più, potresti sbottonarti maggiormente:D

Io parlo del solito umax...85 di livello alla spina tv per ambedue non lo avevo mai avuto.....
 
elettt ha scritto:
Non ho controllato, ma se è così segno che hanno collegato le due semi-antenne.
Però Jamz, se ne sai di più, potresti sbottonarti maggiormente:D
Da quanto mi hanno detto, se tutto fila liscio, oggi collegheranno le 2 semi-antenne e l'impianto andrà a regime. Ci saranno un paio di giorni di collaudo e quindi attaccheranno/staccheranno a fasi alterne le 2 sezioni di antenne, poi procederanno a fare le misurazioni in campo....
 
@jamz
ottimo!!! :icon_bounce:
per cui probabilmente già da oggi noteremo la potenza di fuoco!!! :D
 
Circa alle ore 8,30,mentre facevo uno scorrimento dei livelli,il 30 è passato da 85-86-100 a 66-0.....il 24 uguale a ieri sera 85-100...
Stanno palesemente lavorando...
Bravi...
 
elettt ha scritto:
In questo momento 26 e 40 spenti, il 30 ancora più forte del solito:5eek:

Partito tutto....forse qualche minimo prob sul 26..

Comunque vanno tutti e 4...

Il 26..da dei prob...

Ora và tutto...12.30
Il 31 se spara a 360 gradi ancora no !!
 
Ultima modifica:
mattiapascal ha scritto:
Circa alle ore 8,30,mentre facevo uno scorrimento dei livelli,il 30 è passato da 85-86-100 a 66-0.....il 24 uguale a ieri sera 85-100...
Stanno palesemente lavorando...
Bravi...
da me, alle ore 8 in punto il mux 1 sul 24 era off....
 
Confermo, tutti i 4 mux Rai funzionanti sul nuovo sistema radiante. 24-26-40 praticamente allo stesso livello, il 30 invece lo rilevo più alto, 80 dBµV in antenna!! Forse i primi 3 sono su una semi antenna e il 30 su entrambe?

Il 31 ancora spento.
 
ma una domanda... è possibile che il mux2 rai rimanga più forte degli altri, considerando che normalmente contiene anche gli aggiornamenti software dei decoder?
o è una gran stupidaggine? :D
 
Se7en ha scritto:
ma una domanda... è possibile che il mux2 rai rimanga più forte degli altri, considerando che normalmente contiene anche gli aggiornamenti software dei decoder?
o è una gran stupidaggine? :D
ma il 31 quando lo accendono devono venire quelli di studio uno ho girano linteruttore rai way
 
elettt ha scritto:
Confermo, tutti i 4 mux Rai funzionanti sul nuovo sistema radiante. 24-26-40 praticamente allo stesso livello, il 30 invece lo rilevo più alto, 80 dBµV in antenna!! Forse i primi 3 sono su una semi antenna e il 30 su entrambe?

Il 31 ancora spento.
appena verificato ravenna centro in zona "bassa" ove arrivava scarso, ora guadagnati circa 5 o 6 dB con max il 40 su 54 dBuV, e minimo il 30 (da voi invece è troppo!!) con circa 48 dBuV, 24 e 26 sui 51 dBuV.
Ma quello che noto sono problemi di sincro su 24 e 40 che arriva fino ad un MER ottimo di e poi cade!!
24 invece MER costantemente basso. Immagino problemi col 24 di Ca' Adriuzza (vicino cspietro) che era agganciabile quando era sul 55
 
in questo preciso istante da me arriva (intensità segnale con riferimento tuner xdome :icon_rolleyes: :eusa_think: :eusa_shifty: ) su percentuale 100%

mux2 -> 95 (prima 75)
mux1 -> 90 (prima 85)
mux3 -> 90 (prima 75)
mux4 -> 85-88 (prima 70)
studio1 -> 75 (ma questo avete detto che non trasmette ancora sul nuovo sistema radiante)

si può dire che la situazione è notevolmente migliorata ;)
 
BillyClay ha scritto:
appena verificato ravenna centro in zona "bassa" ove arrivava scarso, ora guadagnati circa 5 o 6 dB con max il 40 su 54 dBuV, e minimo il 30 (da voi invece è troppo!!) con circa 48 dBuV, 24 e 26 sui 51 dBuV.
Ma quello che noto sono problemi di sincro su 24 e 40 che arriva fino ad un MER ottimo di e poi cade!!
24 invece MER costantemente basso. Immagino problemi col 24 di Ca' Adriuzza (vicino cspietro) che era agganciabile quando era sul 55

Questo conferma i miei sospetti, il 30 è su una configurazione diversa rispetto agli altri. Segnale più forte da vicino e più debole da lontano... può essere tutto e il contrario, non sapendo come deve essere la copertura. Diciamo che basandosi sulla precedente, fa pensare che il 30 utilizzi solo metà S.R. quindi meno guadagno che fa cadere il segnale in distanza ma anche meno direttività che aumenta il segnale nelle immediate vicinanze. Che dite, regge l'ipotesi? Gli apparati dovrebbero essere 4 TX identici da 2,5 Kw, a meno che non ne tengano uno più basso..ma a che pro?
 
Questa mattina ho avuto un'opportunità rara, con 26 e 40 spenti ho potuto misurare che livello mi arriva da Venda. Mai avrei pensato: entrambi 50 dBµV! Ma che cavolo, ho Monte Calvo davanti, come diavolo può arrivare così forte???
Pipione, se leggi, puoi fare l'ottica di Venda con Pianoro?
 
Se7en ha scritto:
ma una domanda... è possibile che il mux2 rai rimanga più forte degli altri, considerando che normalmente contiene anche gli aggiornamenti software dei decoder?
o è una gran stupidaggine? :D

Sicuramente no, hanno sempre parlato di segnali esattamente identici.
 
elettt ha scritto:
Questa mattina ho avuto un'opportunità rara, con 26 e 40 spenti ho potuto misurare che livello mi arriva da Venda. Mai avrei pensato: entrambi 50 dBµV! Ma che cavolo, ho Monte Calvo davanti, come diavolo può arrivare così forte???
e difatti quando venda e barbiano non erano sincronizzati non aggancivi: quindi venda doveva essere al max 20 dB sotto barbiano che lì arrivava sui 70 lo scorso anno...

Piuttosto sto testando i sincro qui in romagna: 26 e 30 perfetti mentre 24 e 40 un po' critici con certi tv e decoder "antipatici". Segnale invece perfetto con samsung. Il mio rover sul 40 saltella da mer di circa 26 allo sganciamento...classico segno di instabilità....
 
Indietro
Alto Basso