Lavori di sostituzione Pannelli trasmittenti a Colle Barbiano (BO)

elettt ha scritto:
La lista è in continua evoluzione, da poco è stato attivato un trasmettitore a Velo che copre gran parte della bassa. Qua qualche info, ma non completa:
http://www.associazionemarconi.com/dab/dab.htm
Purtroppo i "geni" del Ministero hanno pensato bene di cambiare frequenza al DAB del cimone e metterlo sul 12A, lo stesso del DAB Rai di Barbiano. Così ci sono aree di sovrapposizione in cui è impossibile la ricezione di entrambi.
Ho una mezza voglia di prendermi una chiavetta "cinese", economica e riceve DAB-FM e TV.
ok, dimmi qualcosa se ne trovi una... ma basta un'antennina classica da radiolina oppure bisogna andare sul tetto ?entrano in casa bene?
 
che tipo di modulazione (costellazione) usa il dab.....forse qualcosa tipo la qpsk che resiste anche con muri ed ostacoli di mezzo e non risente dell'auto in movimento??
 
landtools ha scritto:
ok, dimmi qualcosa se ne trovi una... ma basta un'antennina classica da radiolina oppure bisogna andare sul tetto ?entrano in casa bene?
OT:
Sto ascoltando in questo momento il 12C da Velo Veronese poco più a nord di Senigallia (AN), con l'antenna a stilo incorporata della mia Pure e comodamente seduto sul divano.. vedi te.. :D
Dalle tue parti Velo dovrebbe sentirsi egregiamente anche al piano interrato.. :D
FINE OT
 
ivangas85 ha scritto:
OT:
Sto ascoltando in questo momento il 12C da Velo Veronese poco più a nord di Senigallia (AN), con l'antenna a stilo incorporata della mia Pure e comodamente seduto sul divano.. vedi te.. :D
Dalle tue parti Velo dovrebbe sentirsi egregiamente anche al piano interrato.. :D
FINE OT
bene, quindi allora il problema delle radio con il dab dovrebbe essere risolto senza sbattersi tanto... basta solo cambiare dispositivo...
 
La delusione è tanta, ma purtroppo la realtà è quella: i pannelli nella foto sono quelli provvisori di 2 anni fa. Resta l'info che ci dice che il materiale è già arrivato, dove sia non è dato sapere.
 
cmq non capisco perchè smontati i provvisori UHF non abbiamo rimontato (anche provvisoriamente) i pannelli VHF Kathrein ex G che funzionavano a meraviglia e non erano poi così vecchi visto che lo spostamento da Asinelli a Barbiano è avvenuto nei primi anni 90 se ricordo bene.
Sicuramente avranno pensato di migliorare la copertura con nuovi pannelli ma nel frattempo...
Lì per terra non servono a niente!!!

A proposito Elettt ma tu avevi mai notato zone con particolari buchi nel bolognese sul G?? Forse il problema era raggiungere il Modenese? o la Romagna? ...ma in entrambi i posti c'è già il Venda alla grande...
 
Il buco c'era verso sud, dato che i pannelli erano solo verso gli altri punti cardinali. Da me si riceveva dai lobi posteriori, con qualità abbastanza cattivella.
 
elettt ha scritto:
Il buco c'era verso sud, dato che i pannelli erano solo verso gli altri punti cardinali. Da me si riceveva dai lobi posteriori, con qualità abbastanza cattivella.
è vero! mi ricordo una volta di avere trovato a Pianoro uno spettro molto distorto. Infatti RAI ha VHF locale di Ca NOVA (ex RAI1) ! Grazie me n'ero scordato!
 
Grandi notizie, inaspettate ma positive:
i pannelli VHF sono già montati!!!!

Più tardi cerco di fare una foto, anche se le condizioni meteo sono pessime con nuvole basse.

Me ne sono accorto stamattina, per puro caso, passando nei pressi del traliccio. Sono presenti vari cavi per portare in quota il materiale. I pannelli sono già in sede, non mi sono fermato perchè avevo fretta, ma se non sono tutti sono comunque la quasi totalità. Su 4 lati, ovviamente.
Attendiamo ulteriori notizie dal nostro informatore Elio, anche se stavolta ha perso colpi pure lui.
 
Ecco le prove:



Scusate la qualità delle foto, ma con così poca luce, zoomato al massimo....
chi si intende di fotografia sà cosa voglio dire. Ho provato a migliorare un po la definizione via software, ma se la qualità è bassa in partenza...
Al momento i tecnici sono al lavoro all'interno del traliccio, probabilmente stanno fissando i cavi. La pannelatura è completa su tutte le facce.
 
elettt ha scritto:
Ecco le prove:



Scusate la qualità delle foto, ma con così poca luce, zoomato al massimo....
chi si intende di fotografia sà cosa voglio dire. Ho provato a migliorare un po la definizione via software, ma se la qualità è bassa in partenza...
Al momento i tecnici sono al lavoro all'interno del traliccio, probabilmente stanno fissando i cavi. La pannelatura è completa su tutte le facce.
questo per il discorso T2 ?
 
e potrebbe essere usata anche dal vincitore del mux in VHF... in alternativa (o congiuntamente) al sito di castelmaggiore
 
Come gia' detto sul thread di Bologna, il sistema radiante VHF sara' utilizzato anche per il DAB.
 
elettt ha scritto:
Come gia' detto sul thread di Bologna, il sistema radiante VHF sara' utilizzato anche per il DAB.
Sperando che la Rai si decida a cambiare frequenza al suo bouquet radiofonico quanto prima.. visto che ora come ora appena fuori Bologna è massacrato dall'iso di EuroDab dal Cimone.. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Rai non puo' cambiare frequenza a suo piacimento. Ha segnalato l'anomalia al ministero, e' quello che deve decidere chi si sposta. Con la nuova pannellatura anche gli altri si lamenteranno, e vedrai che qualcosa cambiera'.

Mi arrivano notizie fresche: e' arrivato il trasmettitore per l'E11 ed e' in fase di montaggio. Per l'attivazione servira' l'ok da Roma, ma pare che al momento non ci siano ancora le idee chiare sul contenuto del mux. Probabile se ne parli a luglio o ai primi di settembre.
Intanto aspettiamo il passaggio di Europa7 e del DAB sul nuovo sistema radiante. La situazione dovrebbe cambiare parecchio visto l'attuale sistema a dir poco scarso.
 
Rai non puo' cambiare frequenza a suo piacimento. Ha segnalato l'anomalia al ministero, e' quello che deve decidere chi si sposta. Con la nuova pannellatura anche gli altri si lamenteranno, e vedrai che qualcosa cambiera'.
INIZIO OT/ Anche perchè credo sia negli interessi di entrambe le parti risolvere la cosa.. EuroDab non riesce a coprire Bologna e la Rai non va oltre il capoluogo felsineo..
Sarebbe interessante capire anche quando il servizio DAB verrà irradiato in full effect dal Venda, magari in SFN proprio con Barbiano.. /FINE OT
 
I lavori a quanto pare non sono ancora terminati. Sono ancora presenti i cavi per issare il materiale e ieri c'era la sbarra di accesso spalancata. Di sicuro il meteo non aiuta....
 
I lavori "fisici" sono terminati, tolti i cavi per issare il materiale. La pannellatura dovrebbe essere definitiva. Non è al momento noto se e quando Europa 7 passerà sul nuovo sistema radiante, ma credo sia in dubbio solo il quando.
 
Indietro
Alto Basso