Lavori innovamento tecnologico Rai

iut ha scritto:
Bè bisogna dire che se il TG2 si è digitalizzato è merito sopratutto di Marcello Masi...si vede che al TG1 non ci sono stati direttori interessati allo sviluppo tecnologico della testata...
Certamente il merito va a Marcello Masi per aver contribuito alla digitalizzazione del TG2, che fra l'altro personalmente seguo con grande interesse, ma penso comunque che le altre testate indipendentemente dai direttori di turno saranno digitalizzate.
Speriamo al più presto.
 
iut ha scritto:
Bè bisogna dire che se il TG2 si è digitalizzato è merito sopratutto di Marcello Masi...si vede che al TG1 non ci sono stati direttori interessati allo sviluppo tecnologico della testata...
Il direttore del Tg2 Masi non ha nulla a che vedere con la digitalizzazione del Tg. Sono anni e anni che era stato deciso di digitalizzare il tg2 comprando il sistema avid e solo recentemente avviando l'ultima fase di installazione.

Probabilmente, per mettere in funzione una nuova struttura produttiva, é stato scelto un tg "meno importante" per questioni logistiche e tecniche.
 
paoletto2009 ha scritto:
Il direttore del Tg2 Masi non ha nulla a che vedere con la digitalizzazione del Tg. Sono anni e anni che era stato deciso di digitalizzare il tg2 comprando il sistema avid e solo recentemente avviando l'ultima fase di installazione.

Probabilmente, per mettere in funzione una nuova struttura produttiva, é stato scelto un tg "meno importante" per questioni logistiche e tecniche.
Perchè secondo te è meno importante?
Comunque è stato scelto per primo ad essere digitalizzato, secondo il mio modestissimo parere indipendentemente per questioni logistiche e tecniche.
Torno a ripetere comunque le altre testate saranno ugualmente digitalizzate.
 
claudiuzzo ha scritto:
Perchè secondo te è meno importante?
Comunque è stato scelto per primo ad essere digitalizzato, secondo il mio modestissimo parere indipendentemente per questioni logistiche e tecniche.
Torno a ripetere comunque le altre testate saranno ugualmente digitalizzate.
perche togliendo rai2 rimangono rai 1 e rai 3. il tg1 è quello piu importante a livello nazionale e il TG3 a livello regionale... quindi rimane solo rai 2 da fare da apripista....lasciamo stare rainews24 che per me non esiste nemmeno...
 
landtools ha scritto:
perche togliendo rai2 rimangono rai 1 e rai 3. il tg1 è quello piu importante a livello nazionale e il TG3 a livello regionale... quindi rimane solo rai 2 da fare da apripista....lasciamo stare rainews24 che per me non esiste nemmeno...
Quindi è stata semplicemente una scelta squisitamente aziendale...........
 
claudiuzzo ha scritto:
Perchè secondo te è meno importante?
Comunque è stato scelto per primo ad essere digitalizzato, secondo il mio modestissimo parere indipendentemente per questioni logistiche e tecniche.
Torno a ripetere comunque le altre testate saranno ugualmente digitalizzate.

Meno importante forse é inappropriato. Volevo dire che il tg2 ha meno edizioni e tutta la produzione avviene a saxa. Il tg3 va in onda anche da Milano. Mentre il tg1 é quello più importante. Mettere in piedi una produzione completamente nuova in un tg "complesso" come il tg1 avrà fatto ripiegare prima sul fratello minore per fare "pratica" e vedere i risultati. Una volta ottenuti i feedback avrebbero fatto anche il resto. Cosa che accadrà nel 2013.
 
In realtà, cercando in rete, si legge che era quello coi mezzi più usurati e che si rischiava l'impedimento di messa in onda! :happy3: Tuttavia è stato un parto eccessivamente lungo, nel 2007 mi pare sia inizia la conversione :icon_rolleyes:
 
landtools ha scritto:
perche togliendo rai2 rimangono rai 1 e rai 3. il tg1 è quello piu importante a livello nazionale e il TG3 a livello regionale... quindi rimane solo rai 2 da fare da apripista....lasciamo stare rainews24 che per me non esiste nemmeno...
Ma anche no; il Tg Regionale è il TgR che è testata autonoma e non ha nulla a che spartire con il Tg3.
Spiace che per te non esista RaiNews24 che è un ottimo tg (se consideri oltretutto che è assemblato con 4 soldi! ;) )
Tornando a bomba, la scelta di digitalizzare per primo il tg2 è solo di carattere tecnico/logistico, essendo che comunque a breve seguiranno anche le altre testate.
Felici feste, Costa.
 
CostaSat ha scritto:
Ma anche no; il Tg Regionale è il TgR che è testata autonoma e non ha nulla a che spartire con il Tg3.
Spiace che per te non esista RaiNews24 che è un ottimo tg (se consideri oltretutto che è assemblato con 4 soldi! ;) )
Tornando a bomba, la scelta di digitalizzare per primo il tg2 è solo di carattere tecnico/logistico, essendo che comunque a breve seguiranno anche le altre testate.
Felici feste, Costa.
mi spiace ma il tg24 della rai proprio perche è fatto con 4 soldi non mi piace!!! la rai con tanti soldi che ha a disposizione, puo fare almeno x3 volte quello che fa ora.... ma sappiamo tutti perche va con il freno a mano tirato
 
Molto bella la grafica del TG2! Hanno tolto il logo tridimensionale e rimesso il classico quadrato rosso, anche se personalmente stava bene in basso a destra. Belle anche le notizie a scorrimento, spazi meno ingombranti e font carino.
E per il 16:9... era ora!
 
Glucosio ha scritto:
Molto bella la grafica del TG2! Hanno tolto il logo tridimensionale e rimesso il classico quadrato rosso, anche se personalmente stava bene in basso a destra. Belle anche le notizie a scorrimento, spazi meno ingombranti e font carino.
E per il 16:9... era ora!
il cubo poteva rimanere... mi piaceva....
 
Solo due appunti ;)
il logo animato lo avrei lasciato, era carino, e poi quelle specie di catene dietro al conduttore non mi piacciono proprio. Ma che me rappresentano?? :eusa_naughty:

Adesso è ora che si spiccino a convertire anche il TG1 e il TG3. Trovo un po' patetico che la rete principale si faccia superare dalla seconda rete.. per non parlare di Rai 3, che è il canale nettamente più importante tra le tre sul piano informativo (a parte RaiNews, i cui detrattori del forum proprio non capisco, onestamente..).
 
Kamioka Go ha scritto:
Solo due appunti ;)
il logo animato lo avrei lasciato, era carino, e poi quelle specie di catene dietro al conduttore non mi piacciono proprio. Ma che me rappresentano?? :eusa_naughty:

Adesso è ora che si spiccino a convertire anche il TG1 e il TG3. Trovo un po' patetico che la rete principale si faccia superare dalla seconda rete.. per non parlare di Rai 3, che è il canale nettamente più importante tra le tre sul piano informativo (a parte RaiNews, i cui detrattori del forum proprio non capisco, onestamente..).
Si è già detto il motivo per cui il tg2 è stato il primo. Sono anni che al tg2 si parla di digitalizzazione, ed è stato scelto in primis perché quello con la situazione più disastrata (con la redazione sparsa su piu palazzine ecc.) e in secondo luogo perché c'era la necessità di testare i nuovi sistemi in un tg "minore" per evitare complicazioni per esempio al tg1. Il tg3 è ancora più complesso perché si interfaccia con il tgr e le sedi regionali.
Gli altri due tg arriveranno nel corso dell'anno, per il 2014-15 a scaglioni tutte le sedi regionali del tgr, che richiedono ovviamente investimenti ingenti che vanno spalmati nel tempo. Rai News ha lo studio nuovo che è pronto e deve essere approvato dal direttore; si spera nell'occasione rifacciano la grafica che ora fa pena.
 
si va bè ma non è la grafica che conta!! Capisco che la Rai abbia i conti in rosso, ma nel 2013 l'HD dovrebbe essere la realtà affermata, e non ancora una riserva da tenere in panchina!! Basta con questa SD, sinceramente sono stufo di vedere da schifo la tv (e non critico colo i tg nazionali). :mad: Tanto valeva farci restare arretrati per altri 50 anni con il tubo catodico.. poi però basta lamentarsi che l'Italia è una nazione in perenne ritardo rispetto alla media europea, eh..
 
Indietro
Alto Basso