Lavori innovamento tecnologico Rai

visto che qui si parla di "innovamento tecnologico" :icon_rolleyes: ...
alla faccia della tecnologia, qualcuno dovrebbe dare una svegliata ai tecnici rai.. avete visto che schifo fa l'EPG delle tre generaliste?? Titoli troppo lunghi (cosa che capita spesso) come lo spettacolo di Cenerentola di ieri sera non si capiva neanche cosa fosse.. scritte tranciate, parole interrotte e sillabe appiccicate. Zero punteggiatura, zero trame, niente di niente.. Ma che roba è???
E' mai possibile che se sto guardando un film su Rai2 o Rai1 o Rai3 non possa sapere qualche dettaglio sulla sua trama?? Perché sui tematici è tutto ok e qui no? :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
visto che qui si parla di "innovamento tecnologico" :icon_rolleyes: ...
alla faccia della tecnologia, qualcuno dovrebbe dare una svegliata ai tecnici rai.. avete visto che schifo fa l'EPG delle tre generaliste?? Titoli troppo lunghi (cosa che capita spesso) come lo spettacolo di Cenerentola di ieri sera non si capiva neanche cosa fosse.. scritte tranciate, parole interrotte e sillabe appiccicate. Zero punteggiatura, zero trame, niente di niente.. Ma che roba è???
E' mai possibile che se sto guardando un film su Rai2 o Rai1 o Rai3 non possa sapere qualche dettaglio sulla sua trama?? Perché sui tematici è tutto ok e qui no? :mad:
Haha, vero.
 
VirusC ha scritto:
Si è già detto il motivo per cui il tg2 è stato il primo. Sono anni che al tg2 si parla di digitalizzazione, ed è stato scelto in primis perché quello con la situazione più disastrata (con la redazione sparsa su piu palazzine ecc.) e in secondo luogo perché c'era la necessità di testare i nuovi sistemi in un tg "minore" per evitare complicazioni per esempio al tg1. Il tg3 è ancora più complesso perché si interfaccia con il tgr e le sedi regionali.
Gli altri due tg arriveranno nel corso dell'anno, per il 2014-15 a scaglioni tutte le sedi regionali del tgr, che richiedono ovviamente investimenti ingenti che vanno spalmati nel tempo. Rai News ha lo studio nuovo che è pronto e deve essere approvato dal direttore; si spera nell'occasione rifacciano la grafica che ora fa pena.

Perché il tg2 aveva la redazione sparsa su più palazzine? E adesso è ancora diviso o hanno razionalizzato il tutto?

Sai anche le date probabili del passaggio al 16:9 digitale di tg1 e tg3?
 
rob7417 ha scritto:
ma questo adesso che centra con la rai e la televisione in generale??..ma basta:eusa_wall:
la rai è stata la prima a sperimentare l'hd,ma una delle ultime a passarci,lì è scritto il perchè;)
 
Domanda

Avete notato che spesso da un programma all'altro specie su Rai1, Rai2. Rai3 a volte compare il logo sbagliato o scompare all'improvviso? e' il manovratore distratto o sarà altro? :lol:
 
anto1 ha scritto:
Avete notato che spesso da un programma all'altro specie su Rai1, Rai2. Rai3 a volte compare il logo sbagliato o scompare all'improvviso? e' il manovratore distratto o sarà altro? :lol:

Beh... con questi cambi chi non diventerebbe pazzo ahahah
 
Stasera ho creduto che fossero impazziti :icon_rolleyes:
prima il cartello (mai visto prima) che preannunciava Sereno Variabile in HD, poi verso la fine, staccano la trasmissione, riprende il cartello che riannuncia Rai1.. meno di un minuto di pubblicità e rimandano Rai2 e Sereno Variabile, finisce la trasmissione, uno si aspetta il tg2 invece ti ricompare Rai1..

sono fumati o cosa???? Cosa aspettano a mandare il tg2 in HD???? Di fatto stasera su Rai HD non c'è stato alcun telegiornale, mentre il trucco del cartello poteva essere un mezzo per far combaciare gli orari dei vari canali.

La verità è che in Rai non capiscono NIENTE. Sono più vecchi dei dinosauri, altro che digitale e modernità..!
 
agostino31 ha scritto:
la rai è stata la prima a sperimentare l'hd,ma una delle ultime a passarci,lì è scritto il perchè;)

No. Non e` quello il motivo. Del resto fino che Telecom Italia era pubblica c'era lo CSELT ed altri centri di ricerca, a fine anni '90 si stava costruendo una rete ip e DVB-C in fibra ottica. Quando e` stata privatizzatata, da Colaninno e scagnozzi tutto questo si e` fermato e vengono tirate fuori i vari cubovision & c. Del resto il centro ricerche Mediaset non esiste nemmeno, mentre il centro ricerche Rai esiste anche se e` diventato un cimitero di elefanti.
 
Davide_83 ha scritto:
Perché il tg2 aveva la redazione sparsa su più palazzine? E adesso è ancora diviso o hanno razionalizzato il tutto?

Sai anche le date probabili del passaggio al 16:9 digitale di tg1 e tg3?
Si parla entro l'anno.................. di più non si sa.
 
Sbaglio o si era parlato di Rai 2 e Rai 3 HD entro febbraio?? :eusa_think:
 
DDTV ha scritto:
Sbaglio o si era parlato di Rai 2 e Rai 3 HD entro febbraio?? :eusa_think:
No, in primavera inoltrata, ma non si sa in che forma, in che tecnica, non si sa niente, vedremo, ma è auspicabile e penso che il 2013 sarà proprio l'anno dell'HD! :D
 
andrewhd ha scritto:
No, in primavera inoltrata, ma non si sa in che forma, in che tecnica, non si sa niente, vedremo, ma è auspicabile e penso che il 2013 sarà proprio l'anno dell'HD! :D
ancora un po' che aspettano, con la Ultra HD che batte alle porte.. e questi ancora non gliela fanno a fare Rai2HD.. bah.. :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
ancora un po' che aspettano, con la Ultra HD che batte alle porte.. e questi ancora non gliela fanno a fare Rai2HD.. bah.. :doubt:

ultrahd ? :5eek: ...penso che ci sia un pò da aspettare....almeno nel 2020...:D
 
actarus71 ha scritto:
ultrahd ? :5eek: ...penso che ci sia un pò da aspettare....almeno nel 2020...:D
a parte che 7 anni non sono poi così tanti, ma sicuramente NOI arriveremo per ultimi, come al solito.. :doubt:
gli altri saranno pronti prima, probabilmente già tra un tre o quattro anni.
 
UltraHD trasmesso regolarmente entro tre anni non ce lo vedo proprio...
è una tecnologia veramente giovane, non ha nemmeno un'anno di vita ed i primi device 4k si cominciano a vedere solo ora. Dubito che vedremo i primi Blu Ray UHD prima di fine anno, e piu probabilmente dal 2014 in poi.

Prima che la tecnologia UHD filtri non credo sia irragionevole pensare che ci vorranno 5, ma forse anche 7 anni. e solo dopo si puo cominciare a parlare di trasmissioni UHD.

Tra tre o 4 anni potremo, al limite, vedere qualche paytv buttarsi nel 4k (8k proprio non ce li vedo), ma poco altro.
 
Kamioka Go ha scritto:
a parte che 7 anni non sono poi così tanti, ma sicuramente NOI arriveremo per ultimi, come al solito.. :doubt:
gli altri saranno pronti prima, probabilmente già tra un tre o quattro anni.

....secondo me 7anni sono più che reali....se tutto va bene!
 
Kamioka Go ha scritto:
ancora un po' che aspettano, con la Ultra HD che batte alle porte.. e questi ancora non gliela fanno a fare Rai2HD.. bah.. :doubt:
pensa ancora che hanno il 4/3 e tu vai gia 3 gradini piu su...
 
Indietro
Alto Basso