lcd o plasma?

Vista la conoscenza del prodotto che hanno la media dei commessi, peraltro adeguata alla media dei clienti, che nulla capirebbero...
Data l'immensa voglia di vendere che hanno la media dei commessi, che se fai presto ad andartene (che compri o no è lo stesso) si vede subito che son contenti...
...penso proprio che se c'è qualcuno a spingere siano le direzioni commerciali delle case costruttrici ed i negozi.;)

Dingo 67 ha scritto:
Oppure i venditori a spingerli :icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Vista la conoscenza del prodotto che hanno la media dei commessi, peraltro adeguata alla media dei clienti, che nulla capirebbero...
Data l'immensa voglia di vendere che hanno la media dei commessi, che se fai presto ad andartene (che compri o no è lo stesso) si vede subito che son contenti...
...penso proprio che se c'è qualcuno a spingere siano le direzioni commerciali delle case costruttrici ed i negozi.;)

Quoto
Sicuramente dietro il successo di un prodotto ,ci sono precise strategie di marketing

ciao
 
lucamax ha scritto:
Tu che ne pensi?
Se nei negozi di elettronica si trovano quasi solo LCD,vuol dire che sono i clienti a richiederli...il mercato va verso quella direzione,senza dubbio



:)

ROTFL

Per fortuna a casa mia entra quel che decido io e quindi >37" solo PLASMA :D

Per quanto concerne le richieste del pubblico beh basta stare dieci minuti nell'area Flat TV di un qualsiasi grande centro commerciale e "origliare" i commenti delle coppie o delle famigliole in procinto di acquistare ..... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Non è certo la massa che influenza il mercato ma esattamente il contrario, fidati.
Per contro chi entra nel mio salone acquista plasma :D Certo non sono grandi numeri ma non necessariamente la qualità va a braccetto con la quantità, anzi :D

Non voglio riaprire una delle innumerevoli discussioni LCD vs. Plasma, vi sono prodotti apprezzabili di entrambe le tecnologie e prodotti scadenti da ambo le parti, però prima di fare certe uscite facciamo un pò + di attenzione neh ;)
 
Tuner ha scritto:
Vista la conoscenza del prodotto che hanno la media dei commessi, peraltro adeguata alla media dei clienti, che nulla capirebbero...
Data l'immensa voglia di vendere che hanno la media dei commessi, che se fai presto ad andartene (che compri o no è lo stesso) si vede subito che son contenti...
...penso proprio che se c'è qualcuno a spingere siano le direzioni commerciali delle case costruttrici ed i negozi.;)
Difatti io non mi riferivo a delle prese di posizione dei commessi ma da precisi ordini che partono dall'alto e cioè dai vertice delle catene commerciali e che i commessi devono rispettare quando si trovano davanti clienti indecisi.

Perchè io credo che essendo l'LCD un prodotto che vanta economie costruttive molto favorevoli permette a tutta la filiera (dal costruttore al venditore finale) di spuntare dei margini maggiori rispetto al plasma che ha dovuto gioco forza cercare di allinearsi a determinati prezzi per poter concorrere in un mercato come quello ad esempio italiano che guarda quasi esclusivamente al prezzo piu basso.

Tutto questo ben inteso senza nessuna intenzione da parte mia di esaltare o svilire i prodotti in questione dato che da entrambe le parti ci sono sia pregi che difetti ;)
 
tante opinioni

ciao a tutti, premesso che per me la televisione e' ancora programmi in chiaro che vanno da strisce pre e post TG qualche contenitore non demenziale un po' di sport e fictions e films, vi chiedo visto che non ne ha parlato nessuno, se qualcuno si e' accorto (sicuramente si) del notevole schiacciamento di immagine che gia' di per se farebbe preferire il 4 3...i primi piani di J. Scotti sono inguardabili sul 16.9...pero' che spettacolo quel king kong trasmesso giorni fa da mediasetp. Non era un dvd ma poco ci mancava....
Secondo me le multinazionali impongono quello che volgliono e noi prima o poi compriamo.
buona giornata
 
Scusa ma nessuno ti obbliga a "schiacciare" per portare sempre a schermo pieno il 4/3, esistono anche l'opzione 4/3 e 14/9 che lasciano piu o meno bande nere laterali o al massimo lo zoom che ti porta a tutto schermo tagliando l'immagine ma senza deformare.

Per quanto riguarda King Kong ho parecchi dubbi che con i circa 3Mbps di gallery si avvicini anche solo un po' al DVD che tra l'atro io possiedo e gode di un'ottima definizione e pulizia del'immagine :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Per quanto riguarda King Kong ho parecchi dubbi che con i circa 3Mbps di gallery si avvicini anche solo un po' al DVD che tra l'atro io possiedo e gode di un'ottima definizione e pulizia del'immagine :eusa_think:

Guarda, sabato sera ero da amici e mi hanno mostrato la mitica Gallery su LCD Samsung, sbeffeggiandomi come povero pi**a abbonato a Sky (e pure plasmista!).

Dopo 4 minuti mi sono convinto che 8 euro è meglio spenderli per due panini in piedi all'autogrill :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Chiaramente sto scherzando, se uno non ha possibilità/intenzione di installare parabola e quant'altro oppure di sottoscrivere abbo a pay-tv, può essere un ottima soluzione anche perchè non ho vincoli temporali/contrattuali.
La realtà riguardo la qualità dei segnali Tv in Italia è che sono abbastanza di basso livello, Sky inclusa, comunque ben distante dai riferimenti europei (svizzeri e tedeschi) per cui piano con gli entusiasmi :D
 
Dolphin2 ha scritto:
Guarda, sabato sera ero da amici e mi hanno mostrato la mitica Gallery su LCD Samsung, sbeffeggiandomi come povero pi**a abbonato a Sky (e pure plasmista!).
Fortuna loro che non ti hanno invitato ieri sera altrimenti con "Ricky e Barabba" chissa chi faceva la figura del pirla???? :icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Solo al momento dell'installazione del Panasonic (37 plasma) ho fatto una prova a cambiare formato di immagine, ma il risultato e' stato pessimo il 4.3 molto deformato...strano ma vero...e cosi ho lasciato a schermo pieno.
Beh direi che delle immagini nitide e con un buon colore per me gia' valgono un giudizio positivo...poi che dirvi gli esperti siete voi...magari ci vedete altro che io non percepisco...anche se dubito di 2 cose:
confronti separati...o vediamo contemporaneamente lo stesso film uno su Sky e l'altro su gallery oppure tutto il resto e' solo un giudizio soggettivo.
l'altro dubbio e' sui numeri: 1080p 7000 10000 25000, basta guardiamo le immagini e decidiamo serenamente.
Ancora deciso a comprare LCD fullHD da 40' Samsung, un giorno sono capitato in un negozio e ho visto affiancati con medesimo filmato 2 Sam, il full e un non full...che vi devo dire preferivo i colori + naturali di quello a 7000 e pure non full.
Concordo sull'abbonamento che x me e' stato e sara' sempre un deterrrente anche se il rovescio della medaglia e' vedere ricky e barabba....alla prossima, ciao
 
Visto che abbiamo lo stesso televisore ti dico come loguardo io

Con i programmi in 16/9 come Gallery o i DVD non tocco nulla perchè il TV riconosce il formato e si setta automaticamente su WIDE.

Con i programmi in 4/3 scelgo a secondo del caso tra:

- 4/3 che da l'immagine intera senza tagli ma con due evidenti barre verticali

- 14/9 che zumma tagliando leggermente sopra e sotto e riducendo alla metà le barre verticali ma senza deformazioni.

-ZOOM1 che zumma portando l'immagine a schermo pieno tagliando uno porzione maggiore sopra e sotto ma sempre senza deformazoni, questo formato è l'ideale per i film o i programmi di derivazione 16/9 trasmessi in in 4/3 letterbox.
 
Tuner ha scritto:
Vista la conoscenza del prodotto che hanno la media dei commessi, peraltro adeguata alla media dei clienti, che nulla capirebbero...
Data l'immensa voglia di vendere che hanno la media dei commessi, che se fai presto ad andartene (che compri o no è lo stesso) si vede subito che son contenti...
...penso proprio che se c'è qualcuno a spingere siano le direzioni commerciali delle case costruttrici ed i negozi.;)

ma tante volte sono le stesse case che me li mettono in croce sti poveri commessi, che ragione c'è, per esempio, di mettere nelle caratteristiche di alcune TV il contrasto statico, e su altre quello dinamico, così ti ritrovi un TV economico con una contrast0 6000:1 vicino ad uno costoso con un contarsto 1800:1.
 
x dingo

ci provo stasera, e ti faro' sapere domani.
Nuovo argomento: acquisto in negozi convenzionali o on line?
Personalmente dopo molti ripensamenti ho scartato l'idea dell'acquisto on line, anche perche' l'oggetto da me scelto non aveva grosse differenze di prezzo e poi volete mettere, presa la decisione poche ore dopo il TV era gia' a casa mia.
C'e' da dire viceversa che avevo trovato un on line particolarmente favorevole per il nuovo samsung 40' da 1.990 euro che vendevano a 1.600 circa (---cut---), in questo caso c'era da farci un pensierino.
ciao

no riferimenti a shop online
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se un commesso della sezione TV pensa che esista un pannello LCD con contrasto di 6000:1 probabilmente non è molto interessato nè al prodotto che gli sta intorno nè al suo lavoro. ;)
Se invece sa come stanno le cose nella realtà, basta che lo spieghi, in povere parole, al potenziale compratore che glielo chiedesse.;)
...chi pensa che qualcuno regali o chi si fida dei dati sui cartellini è un inguaribile ottimista.:D

Maxicono ha scritto:
che ragione c'è, per esempio, di mettere nelle caratteristiche di alcune TV il contrasto statico, e su altre quello dinamico, così ti ritrovi un TV economico con una contrast0 6000:1 vicino ad uno costoso con un contarsto 1800:1.
 
ok, ma un po' più di trasparenza ci vorrebbe, come in tutto (vedi tariffe tel).

Alla fine il commesso mi ha spiegato la storia del contrasto, e mi ha risposto sul perchè alcune TV costassero più di altre, ecc.

Una cosa, mi son lasciato convincere ad estendere la garanzia sullo schermo a 5 anni, perchè, a detta del commesso, la SONY ammette una percentuale di pixel bruciati come tolleranza, e quindi non sostituisce il televisore.

non mi sono mai informato meglio sulla cosa, e spero di non aver mai bisogno dell' intervento. :)

Ciao
 
...da quel che so, la garanzia Sony è di 2 anni solo se acquisti direttamente online dallo shop sonystyle, diversamente è un anno. Il secondo anno di garanzia è invece a carico del rivenditore, così come per le varie estensioni/assicurazioni Sony non c'entra più.
Al di la del fatto che i prodotti Sony sono in genere ottimi, ricorrere all'assistenza Sony da privati è un'esperienza molto frustrante e costosa....
...direi che hai fatto bene.;)
 
Visto che abbiamo lo stesso televisore ti dico come lo guardo io

x Dingo o chi in possesso del panasonic 37'.
Intanto ho verificato i vari formati ed effettivamente sparisce l'effetto schiacciamento, anche se avendo un 16:9 non si capisce perche' si debba vedere con le bande laterali...ma questo e' un altro discorso...
Invece volevo chiedervi riguardo la possibilita' di personalizzare l'lenco dei canali.
E' gia' buono il fatto che ci sia la scelta di poter 'saltare' alcuni canali, ad esempio quelli criptati che e' inutile che siano sul TV ma io vorrei andare oltre ed avere una scaletta mia.
Allora ho visto che il TV di la possibilita' di farti un profilo...e cosi ho fatto, ma poi....come si fa ad averla di default? Mi sembra che una volta impostata, non ci sia la possibilita' di memorizzarla, in altre parole riaccendendo il TV vorrei avere memorizzato il 'profilo1' senza andarmelo nuovamente a cercare. GRAZIE.
P.S.: ma anche voi avete spesso problemi di segnale distrubato sul DT? Ultimamente a turno quelli rai, poi quelli mediaset dal TV (risolti eliminando il passaggio del cavo RF verso il VCR, quidni BOX > TV) e ieri anche quelli gallery dal BOX.
Ieri sera ho riaggiornato il software di quest'ultimo e rilanciato la ricerca e sembra che vada bene...pero' che palle....GRAZIE, ciao e buona giornata
 
Indietro
Alto Basso