LCN cambiera prima o poi?

gio91vy

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Ottobre 2007
Messaggi
216
salve, volevo chiedere la numerazione dei canali così com'è adesso potrebbe cambiare in futuro...magaria swithoff completato? perchè nuovi canali stanno nascendo ma finiscono in posti assurdi solo perchè alcuni numeri sono già occupati...c'è la possibilità di una futura riorganizzazione ?
 
secondo me no, è già stata cambiata una volta, non credo che la cambieranno una seconda volta (anche se in effetti ci vorrebbe una bella sistemata)
 
Secondo me è possibile, appunto perchè stano uscendo molti canali nuovi tematici o semi-generalisti e lo spazio nella numerazione probabilmente andrebbe riorganizzato...
 
Sono del parere che ormai a livello nazionale credo che non ci saranno particolari modifiche per la LCN, cambierà invece per quanto riguarderà le locali. ;)
 
Vico84 ha scritto:
secondo me no, è già stata cambiata una volta, non credo che la cambieranno una seconda volta (anche se in effetti ci vorrebbe una bella sistemata)

Sono d'accordo, anche perchè per mettere daccordo tutti... :eusa_wall:
 
Basterebbe far partitre il secondo blocco di tv locali dal numero 81 invece del 71 attuale e così guadagnare 10 posizioni dove poter mettere ad esempio alcune tv musicali che per adesso stanno dopo il 150, Sky tg 24, ecc. e avere anche qualche altro numero libero per tv future. Altra cosa che si potrebbe fare e guadagnare così altre tre posti è l'anomala situazione di i canali qvc,hse24 e for you, canali che non meritano quella posizione. Ora è rimasta libera solo la posizione 53 dove molto probabilmente andrà Rai Scuola e poi saranno finite le numerazioni
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Basterebbe far partitre il secondo blocco di tv locali dal numero 81 invece del 71 attuale e così guadagnare 10 posizioni dove poter mettere ad esempio alcune tv musicali che per adesso stanno dopo il 150, Sky tg 24, ecc. e avere anche qualche altro numero libero per tv future. Altra cosa che si potrebbe fare e guadagnare così altre tre posti è l'anomala situazione di i canali qvc,hse24 e for you, canali che non meritano quella posizione. Ora è rimasta libera solo la posizione 53 dove molto probabilmente andrà Rai Scuola e poi saranno finite le numerazioni
E chi glielo dice alle tv locali di dover scalare altre posizioni dopo essere state rapinate delle loro frequenze?
Secondo me non è tanto facile.
 
Secondo me ci sarà una modifica della LCN delle locali ma solo dopo che saranno riorganizzate in tutta Italia le frequenze delle locali e cedute le frequenze dal CH 61 al CH 69 UHF alla banda larga, da quel momento in poi la LCN sarà ritoccata ma solo ripeto per le locali sono invece scettico che sarà modificata quella per le nazionali. ;)
 
Euplio ha scritto:
Basterebbe far partitre il secondo blocco di tv locali dal numero 81 invece del 71 attuale e così guadagnare 10 posizioni dove poter mettere ad esempio alcune tv musicali che per adesso stanno dopo il 150, Sky tg 24, ecc. e avere anche qualche altro numero libero per tv future. Altra cosa che si potrebbe fare e guadagnare così altre tre posti è l'anomala situazione di i canali qvc,hse24 e for you, canali che non meritano quella posizione. Ora è rimasta libera solo la posizione 53 dove molto probabilmente andrà Rai Scuola e poi saranno finite le numerazioni
andrebbe riposizionate anche ABC, RTL 102.5 TV e Class TV MSNBC.
 
Anche DMAX in una posizione per le news ci sta come il cavolo a merenda..
 
Euplio ha scritto:
Ora è rimasta libera solo la posizione 53 dove molto probabilmente andrà Rai Scuola e poi saranno finite le numerazioni
Da me la posizione 53 è occupata da Italia 53, come credo in molte altre parti d'Italia!! :eusa_think:

Comunque spero anch'io che Rai Scuola arrivi anche sul DTT, perchè per il momento è presente solo su Tivùsat, ma questo canale viene indicato nello spot natalizio come uno dei nuovi canali del DTT e perciò spero che sbarchi anche sul digitale terrestre!! :icon_rolleyes:
 
Perciò è stato stabilito per la numerazione nazionale che dal numero 1 al 9 si posizionano i canali nazionali generalisti. Ma al numero 8 e al 9 vengono ammessi MTV e Deejay Tv che generalisti non sono. Dal 10 al 19 c’è posto per le reti regionali. Dal numero 20 al 39 c’è spazio per le reti semigeneraliste come Rai 4, Cielo (che è generalista), Iris, La 5. Dal numero 40 al 47 le tv per i più piccoli (Boing, Rai Yo Yo, K2). Dal 48 al 53 i canali di informazione. Dal 57 al 65 i canali sportivi. Dal 66 al 69 i canali musicali. Rimane sostanzialmente invariata la numerazione dei canali a pagamento sui numeri 300. Nuovi numeri invece vengono assegnati nella numerazione dal 500 per nuovi canali in alta definizione.
E' uno stralcio di un articolo. Come si può vedere nel frattempo molte cose sono cambiate.
 
La soluzione potrebbe essere quella di dare qualche altro numerino alle locali (e quindi si andrebe da 10 a 24), quindi ci sarebbero 5 posti per i semigeneralisti "puri"... per poi andare sui 30-39 dei semigeneralisti al 30%... e così a continuare con le decine tematiche.
 
Diciamo che ora come ora:
Dal 1 al 9 Generaliste Ex analogiche
Dal 10 al 19 Tv locali della propria regione
Il 20 Generalista Ex analogica
Dal 21 all 33 Semigeneralista
Dal 33 al 39 Semigeneralista 30%
Dal 40 al 44 Bambini e Ragazzi
Dal 44 al 47 Bambini e Ragazzi 30%
Dal 48 al 50 Informazione
Dal 51 al 53 Informazione 30%
Dal 54 al 56 Cultura
Dal 57 al 63 Sport
Dal 64 al 65 Sport 30%
Dal 66 al 69 Musica
Il 70 Musica 30%
Dal 71 al 99 Locali e Interregionali

Questa cosa del 30% è una gran cavolata...
 
Indietro
Alto Basso