Ciao a tutti,
vorrei proporre una partecipazione attiva per un reciproco aggiornamento sull'incubo delle LCN selvagge...
Ho compilato un foglio Excel, del quale allego un piccolo estratto pdf (solo le pagine con le indicazioni più significative), dove ho cercato di fare il punto della situazione per i segnali ricevibili a Roma (ho esaminato quelli in arrivo da Monte Cavo e M.Guadagnolo).
Se anche voi ne volete prendere spunto oppure anche riportare in questo thread i vostri aggiornamenti sui controlli che potrete effettuare di tanto in tanto, penso che faremmo qualcosa di utile... Chissà mai che il tutto possa essere considerato un documento utile per le azioni che presto o tardi gli organi competenti dovranno intraprendere.
Considerate che per compilare il tutto ho agito come segue:
1) I controlli li ho fatti sempre con lo stesso decoder: Telesystem zapper mod. TS6003. Consiglio quindi di indicare sempre il modello di decoder o di TV DTT che eventualmente utilizzerete.
2) Va ricordato in particolare che i canali del gruppo Amici TV (Teletuscolo, Europa TV, Supernova, ecc.) cambiano e aggiungono canali (LCN) in continuazione. Un incubo! Pensate che appena realizzato il file, poco dopo mi era venuto un dubbio per nome e numero LCN di una delle loro Emittenti: ho ricontrollato e dopo nemmeno mezz'ora gli avevano cambiato dei parametri (parlo in questo caso del ch.69, ma anche sul 53 la situazione è identica).
3) Ho diviso tutto per colonne, evidenziando in verde le Emittenti Nazionali per le quali è noto un numero "LCN ufficiale" e in arancione i segnali in conflitto. Per cui su ogni riga, ci sono nell'ordine il numero di programma (LCN), l'emittente nazionale avente quel numero ufficialmente assegnato e, a seguire, tutti i conflitti rinvenuti. Ho pure rilevato dei piccoli conflitti anche su alcuni segnali nazionali (tipo i due Sportitalia), in tal caso per i canali nazionali in conflitto ho mantenuto lo stesso colore (verde).
4) Il tutto stato sempre realizzato con le seguenti priorità e logica:
- Verifica dei canali/Mux nazionali e aggiunta/conferma della posizione LCN rilevata nella prima colonna (o seconda colonna, per qui pochi conflitti a livello nazionale). L'ordine di verifica dei segnali Nazionali è stato sempre il seguente: Mux 1 RAI; Mux 4 Mediaset; Mux TIMB3; Mux Rete A; Mux 2 RAI; Mux 3 RAI; Mux 4 RAI; Mux 2 Mediaset; Mux TIMB1; Mux 5 Mediaset; Mux Retecapri; Mux 1 Mediaset; Mux TIMB2; Mux TCT (che ripete parte dei contenuti del Mux Rete A sul ch.22 dal Guadagnolo).
- Verifica, uno alla volta, dei canali/Mux locali dalla frequenza più bassa alla più alta aggiungendo progressivamente sulla riga dei rispettivi numeri LCN gli eventuali conflitti.
- Con LCN inserita, dopo ogni sintonizzazione di ogni singolo Mux (nazionale o locale) cencellavo la lista e ripetevo la sintonizzazione per il Mux successivo. Questo per evitare conflitti, purtroppo sempre in agguato: sintinuzzando singolarmente ogni Mux, ripulendo ogni volta la lista canali, avevo la certezza dei numeri LCN sintonizzati.
Per ora mi sembra tutto, mi auguro che il tutto non risulti troppo complicato o farraginoso... Semmai chiedete, cercherò di chiarire ogni dubbio.
Se volete potete anche eseguire una sintonia automatica completa, con LCN inserito, per determinare in che modo il vostro decoder ordina i canali in conflitto. Anche in questo caso indicate sempre il modello di decoder, perché i vari modelli, con sintonia automatica completa ed LCN inserito, assumono diverso comportamento nell'ordinare i canali/gestire i conflitti automaticamente.
Grazie per l'aiuto.
Qui sotto c'è un pdf d'esempio di come ho realizzato il tutto: è la stampa di parte del file Excel che ho utilizzato, in particolare le prime 3 pagine ed l'ultima pagina, dove appaiono i conflitti più significativi.
vorrei proporre una partecipazione attiva per un reciproco aggiornamento sull'incubo delle LCN selvagge...
Ho compilato un foglio Excel, del quale allego un piccolo estratto pdf (solo le pagine con le indicazioni più significative), dove ho cercato di fare il punto della situazione per i segnali ricevibili a Roma (ho esaminato quelli in arrivo da Monte Cavo e M.Guadagnolo).
Se anche voi ne volete prendere spunto oppure anche riportare in questo thread i vostri aggiornamenti sui controlli che potrete effettuare di tanto in tanto, penso che faremmo qualcosa di utile... Chissà mai che il tutto possa essere considerato un documento utile per le azioni che presto o tardi gli organi competenti dovranno intraprendere.
Considerate che per compilare il tutto ho agito come segue:
1) I controlli li ho fatti sempre con lo stesso decoder: Telesystem zapper mod. TS6003. Consiglio quindi di indicare sempre il modello di decoder o di TV DTT che eventualmente utilizzerete.
2) Va ricordato in particolare che i canali del gruppo Amici TV (Teletuscolo, Europa TV, Supernova, ecc.) cambiano e aggiungono canali (LCN) in continuazione. Un incubo! Pensate che appena realizzato il file, poco dopo mi era venuto un dubbio per nome e numero LCN di una delle loro Emittenti: ho ricontrollato e dopo nemmeno mezz'ora gli avevano cambiato dei parametri (parlo in questo caso del ch.69, ma anche sul 53 la situazione è identica).
3) Ho diviso tutto per colonne, evidenziando in verde le Emittenti Nazionali per le quali è noto un numero "LCN ufficiale" e in arancione i segnali in conflitto. Per cui su ogni riga, ci sono nell'ordine il numero di programma (LCN), l'emittente nazionale avente quel numero ufficialmente assegnato e, a seguire, tutti i conflitti rinvenuti. Ho pure rilevato dei piccoli conflitti anche su alcuni segnali nazionali (tipo i due Sportitalia), in tal caso per i canali nazionali in conflitto ho mantenuto lo stesso colore (verde).
4) Il tutto stato sempre realizzato con le seguenti priorità e logica:
- Verifica dei canali/Mux nazionali e aggiunta/conferma della posizione LCN rilevata nella prima colonna (o seconda colonna, per qui pochi conflitti a livello nazionale). L'ordine di verifica dei segnali Nazionali è stato sempre il seguente: Mux 1 RAI; Mux 4 Mediaset; Mux TIMB3; Mux Rete A; Mux 2 RAI; Mux 3 RAI; Mux 4 RAI; Mux 2 Mediaset; Mux TIMB1; Mux 5 Mediaset; Mux Retecapri; Mux 1 Mediaset; Mux TIMB2; Mux TCT (che ripete parte dei contenuti del Mux Rete A sul ch.22 dal Guadagnolo).
- Verifica, uno alla volta, dei canali/Mux locali dalla frequenza più bassa alla più alta aggiungendo progressivamente sulla riga dei rispettivi numeri LCN gli eventuali conflitti.
- Con LCN inserita, dopo ogni sintonizzazione di ogni singolo Mux (nazionale o locale) cencellavo la lista e ripetevo la sintonizzazione per il Mux successivo. Questo per evitare conflitti, purtroppo sempre in agguato: sintinuzzando singolarmente ogni Mux, ripulendo ogni volta la lista canali, avevo la certezza dei numeri LCN sintonizzati.
Per ora mi sembra tutto, mi auguro che il tutto non risulti troppo complicato o farraginoso... Semmai chiedete, cercherò di chiarire ogni dubbio.
Se volete potete anche eseguire una sintonia automatica completa, con LCN inserito, per determinare in che modo il vostro decoder ordina i canali in conflitto. Anche in questo caso indicate sempre il modello di decoder, perché i vari modelli, con sintonia automatica completa ed LCN inserito, assumono diverso comportamento nell'ordinare i canali/gestire i conflitti automaticamente.

Grazie per l'aiuto.
Qui sotto c'è un pdf d'esempio di come ho realizzato il tutto: è la stampa di parte del file Excel che ho utilizzato, in particolare le prime 3 pagine ed l'ultima pagina, dove appaiono i conflitti più significativi.