LCN Lazio: riassunti dettagliati e aggiornamenti sulla situazione...

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.853
Località
Roma
Ciao a tutti,
vorrei proporre una partecipazione attiva per un reciproco aggiornamento sull'incubo delle LCN selvagge...
Ho compilato un foglio Excel, del quale allego un piccolo estratto pdf (solo le pagine con le indicazioni più significative), dove ho cercato di fare il punto della situazione per i segnali ricevibili a Roma (ho esaminato quelli in arrivo da Monte Cavo e M.Guadagnolo).
Se anche voi ne volete prendere spunto oppure anche riportare in questo thread i vostri aggiornamenti sui controlli che potrete effettuare di tanto in tanto, penso che faremmo qualcosa di utile... Chissà mai che il tutto possa essere considerato un documento utile per le azioni che presto o tardi gli organi competenti dovranno intraprendere.

Considerate che per compilare il tutto ho agito come segue:
1) I controlli li ho fatti sempre con lo stesso decoder: Telesystem zapper mod. TS6003. Consiglio quindi di indicare sempre il modello di decoder o di TV DTT che eventualmente utilizzerete.

2) Va ricordato in particolare che i canali del gruppo Amici TV (Teletuscolo, Europa TV, Supernova, ecc.) cambiano e aggiungono canali (LCN) in continuazione. Un incubo! Pensate che appena realizzato il file, poco dopo mi era venuto un dubbio per nome e numero LCN di una delle loro Emittenti: ho ricontrollato e dopo nemmeno mezz'ora gli avevano cambiato dei parametri (parlo in questo caso del ch.69, ma anche sul 53 la situazione è identica).

3) Ho diviso tutto per colonne, evidenziando in verde le Emittenti Nazionali per le quali è noto un numero "LCN ufficiale" e in arancione i segnali in conflitto. Per cui su ogni riga, ci sono nell'ordine il numero di programma (LCN), l'emittente nazionale avente quel numero ufficialmente assegnato e, a seguire, tutti i conflitti rinvenuti. Ho pure rilevato dei piccoli conflitti anche su alcuni segnali nazionali (tipo i due Sportitalia), in tal caso per i canali nazionali in conflitto ho mantenuto lo stesso colore (verde).

4) Il tutto stato sempre realizzato con le seguenti priorità e logica:
- Verifica dei canali/Mux nazionali e aggiunta/conferma della posizione LCN rilevata nella prima colonna (o seconda colonna, per qui pochi conflitti a livello nazionale). L'ordine di verifica dei segnali Nazionali è stato sempre il seguente: Mux 1 RAI; Mux 4 Mediaset; Mux TIMB3; Mux Rete A; Mux 2 RAI; Mux 3 RAI; Mux 4 RAI; Mux 2 Mediaset; Mux TIMB1; Mux 5 Mediaset; Mux Retecapri; Mux 1 Mediaset; Mux TIMB2; Mux TCT (che ripete parte dei contenuti del Mux Rete A sul ch.22 dal Guadagnolo).
- Verifica, uno alla volta, dei canali/Mux locali dalla frequenza più bassa alla più alta aggiungendo progressivamente sulla riga dei rispettivi numeri LCN gli eventuali conflitti.
- Con LCN inserita, dopo ogni sintonizzazione di ogni singolo Mux (nazionale o locale) cencellavo la lista e ripetevo la sintonizzazione per il Mux successivo. Questo per evitare conflitti, purtroppo sempre in agguato: sintinuzzando singolarmente ogni Mux, ripulendo ogni volta la lista canali, avevo la certezza dei numeri LCN sintonizzati.

Per ora mi sembra tutto, mi auguro che il tutto non risulti troppo complicato o farraginoso... Semmai chiedete, cercherò di chiarire ogni dubbio.

Se volete potete anche eseguire una sintonia automatica completa, con LCN inserito, per determinare in che modo il vostro decoder ordina i canali in conflitto. Anche in questo caso indicate sempre il modello di decoder, perché i vari modelli, con sintonia automatica completa ed LCN inserito, assumono diverso comportamento nell'ordinare i canali/gestire i conflitti automaticamente. :icon_cool:

Grazie per l'aiuto. ;)
Qui sotto c'è un pdf d'esempio di come ho realizzato il tutto: è la stampa di parte del file Excel che ho utilizzato, in particolare le prime 3 pagine ed l'ultima pagina, dove appaiono i conflitti più significativi.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei proporre una partecipazione attiva per un reciproco aggiornamento sull'incubo delle LCN selvagge...
[...]
Qui sotto c'è un pdf d'esempio di come ho realizzato il tutto: è la stampa di parte del file Excel che ho utilizzato, in particolare le prime 3 pagine ed l'ultima pagina, dove appaiono i conflitti più significativi.

Bravissimo ottima iniziativa. ;)

Così ci rendiamo conto del grande caos che c'è nel Lazio.:evil5:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie, Corry.
Una raccomandazione (valida per tutti): se possibile non quotare per intero i post lunghi se non necessario. Ad esempio, nella tua precedente risposta non serviva (ho corretto io), in quanto il post a cui ti riferivi era imemdiatamente precedente al tuo...
Altrimenti si finisce per appesantire inutilmente la lettura dei thread (oltre che lo spazio sul server). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Grazie, Corry.
Una raccomandazione (valida per tutti): se possibile non quotare per intero i post lunghi se non necessario. Ad esempio, nella tua precedente risposta non serviva (ho corretto io), in quanto il post a cui ti riferivi era imemdiatamente precedente al tuo...
Altrimenti si finisce per appesantire inutilmente la lettura dei thread (oltre che lo spazio sul server). :icon_rolleyes:

Giusto, esatto, hai ragione cercherò di stare attendo quando quoto, ah dimenticavo ad esempio poi nella lista Lcn oltre ai vari disrodini, ci sono anche posizioni dove vi sono emittenti locali, qui da me ad esempio sulla 850 c'è Tv9 Telemaremma e sulla 864 Telecivitavecchia (senza non contare anche il fatto dei conflitti dei parametri TSID ed ID fra le 2 emittenti, sperando che il Ministero gli risolva) anche qui per chi non è esperto e mi riferisco ad un anziano, sai che casino per vederee trovare ad esempio Trc per vedere il telegiornale locale o altro, per qusto dico che non ci siamo, e lo dico all'AGCOM o altra autorità sperando che si intervenga presto. :mad:
 
Eh già, però mi hai appena ri-quotato... Non occorreva... Era l'intervento immediatamente precedente al tuo, risulta ovvio se rispondi in modo diretto, no? :icon_rolleyes:

Cambiando discorso, va da sé che i residenti in altre regioni potranno aprire analoghi thread per le proprie zone di residenza, se notano problematiche LCN di un certo rilievo. ;)
 
Bravo AG-BRASC, ottimo lavoro.
Ho cercato pure io di fare una cosa del genere ma con tutti quei conflitti mi andava in tilt il cervello.
E' una tabella chiara, che evidenzia in che casino stiamo.
Spero che qualcuno delle autorità lo legga e faccia qualcosa per risolvere la situazione al più presto.
 
ANDREA1P ha scritto:
Spero che qualcuno delle autorità lo legga e faccia qualcosa per risolvere la situazione al più presto.
A proposito chissà quando si deciderà l'AGCOM o chi di competenza a risolvere questo unico ed esemplare gran caos della Lcn del Lazio, a che punto siamo? :eusa_think:
 
ANDREA1P ha scritto:
Bravo AG-BRASC, ottimo lavoro.
Grazie! :D

ANDREA1P ha scritto:
Ho cercato pure io di fare una cosa del genere ma con tutti quei conflitti mi andava in tilt il cervello.
In effetti ho in parte preso spunto dal'ottimo lavoro che hai fatto sulla tua lista di Monterotondo. :icon_cool:

Non posso escludere che i giusti addetti ai lavori accedano al Forum e possano leggere nel dettaglio in che razza di situazione ci troviamo... :doubt:

Ad ogni modo, vi vorrei pregare, quando avete tempo, di provare ad eseguire una ricerca, con LCN inserita e lista canali ogni volta cancellata, soprattutto sui seguenti Mux, riportando ogni volta i numeri LCN rivenuti:
Tele A+
Tutti i Mux del gruppo Amici TV (Extra Tv, Supernova, Teletuscolo, ecc.)
Idea TV
Telestudio
Romauno
Gold TV
Super 3.

Ad ogni sintonizzazione con LCN on di ogni Mux, ricordatevi di ricancellare la lista canali, per avere un risultato sicuro ed attendibile. Grazie. ;)
 
Riporto una frase di un parlamentare del pdl che parlava del decreto Romani e in cui citava questo problema dell'lcn dicendo che non riguarda l'Agcom ma l'Authority e che si stanno muovendo.
Non riporto il nome del sito dove l'ho preso ma da lì facevano riferimento ad una notizia dell'agenzia APCOM.

"è l'Authority a stabilire i criteri sui numeri e su questo è in corso un'indagine; il ministero assegnerà i numeri sul telecomando e potrà revocare la licenza a trasmettere anche per due anni se le emittenti non rispetteranno le indicazioni".
 
ANDREA1P ha scritto:
Riporto una frase di un parlamentare del pdl che parlava del decreto Romani e in cui citava questo problema dell'lcn dicendo che non riguarda l'Agcom ma l'Authority e che si stanno muovendo.
Non riporto il nome del sito dove l'ho preso ma da lì facevano riferimento ad una notizia dell'agenzia APCOM.

"è l'Authority a stabilire i criteri sui numeri e su questo è in corso un'indagine; il ministero assegnerà i numeri sul telecomando e potrà revocare la licenza a trasmettere anche per due anni se le emittenti non rispetteranno le indicazioni".

Ok meno male che ci penserà l'Authority allora, mi auguro comunque che non ci si addormentino troppo e che non si debba aspettare ancora a lungo termine per avere una riorganizzazione della Lcn più ordinata possibile. :eusa_think:
 
Corry744, puoi anche rispondere senza quotare, quando il post è immediatamente successivo e si capisce che è la risposta al post precedente.

Riguardo al topic, ho praticamente gli stessi conflitti LCN, riportati sul PDF di AG-BRASC. Speriamo che si possa porre fine a questo scempio quanto prima.

Newsline
 
Il colmo della Lcn si è raggiunto quando da un mio vecchio amico il decoder dava in conflitto sul numero 1 i canali Raiuno e Itr Sora.
Come ho detto varie volte a casa mia essa è inibita fino a data da destinarsi.
 
Visto che roba, Vianello? :eusa_wall:

Va anche detto che poi, il più delle volte, i personaggi che dovrebbero tenere il tutto sotto controllo (con annesse eventuali sanzioni... MAGARI!), restano memorabili per la loro inadeguatezza, mi riferisco all'esperienza e la competenza tecnica sul settore... :doubt:
 
Me la sono pure stampata per capire il casotto che hanno combinato....

7 conflitti per una singola posizione è da diventar scemi... noi oramai ci abbiamo preso la mano.... però i vecchietti con tutti questi conflitti fanno prima a buttare il tv/decoder fuori dalla finestra.
Pure su rai2 conflitti.

Capisco che le prime posizioni sono interessanti, ma così è troppo.
 
Si VIANELLO_85, stanno puntando al caos più totale (per guadagnarci che cosa, boh). La mia precedente sintonizzazione su alcune posizioni mi sembra tra la 10 e la 20 aveva anche più di una decina di canali che volevano la stessa posizione (alcuni decoder penso si blocchino pure se si va oltre come numero "di pretendenti").

Io me la cavo abbastanza (anche se rimane uno stress risintonizzare così), ma a qualunque mio parente faccio visita, mi tocca cercare di spiegargli il perché di queste situazioni, rimanendo io senza parole, dovendo puntualmente riscansionare/riordinare il marasma che c'è (che vogliono creare) nell'etere.
 
IMPORTANTE!

Una cosa che avevo dimenticato circa i decoder e/o le TV DTT che si bloccano/si impallano durante la ricerca canali o che vanno in tilt in caso di auto-aggiornamenti nottirni.
Sembra infatti che alcuni soggetti (nel senso letterale del termine, chi è Romano/Laziale capisce!), oltre a replicare emittenti appropriandosi di posizioni LCN come un virus che colonizza su cellule sane, trasmettano info completamente errate e/o incongruenti rispetto a qualle dei Mux "corretti" (o a quelli preventivamente settati manualmente) circa paese, data e ora. Il ché, come dicevo, può mandare in tilt gli apparecchi DTT. :doubt:
 
Infatti è di questi giorni che anche il MUX RAI VHF, trasmette un orario sballato. Ieri faceva il 2036 e di pomeriggio faceva le 7 e 30 di mattina. Andavo su un MUX che trasmetteva l'orario giusto, poi come riandavo sulla RAI era sballato di nuovo. Ad un certo punto, non riuscivo più a capire quale MUX faceva sballare l'orario. Comunque non si blocca durante la ricerca. Ho solo problemi di LCN. Decoder PHILPS 4610/08 o I-CAN 1110-TH doppio slot
 
Indietro
Alto Basso