LCN Lazio: riassunti dettagliati e aggiornamenti sulla situazione...

Scusate l'ot ma almeno ho capito una cosa...

Paolo1969 ha scritto:
Infatti è di questi giorni che anche il MUX RAI VHF, trasmette un orario sballato. Ieri faceva il 2036 e di pomeriggio faceva le 7 e 30 di mattina. Andavo su un MUX che trasmetteva l'orario giusto, poi come riandavo sulla RAI era sballato di nuovo. Ad un certo punto, non riuscivo più a capire quale MUX faceva sballare l'orario...
Premetto che ciò che dirò è relativo ad un problema del decoder che ho in firma, che se messo su mux con orario sballato smette di registrare...

... la registrazione di "Io canto" su can5 è durata solo 18 secondi :icon_twisted: invece che 2 ore. Mia mamma subito dopo aver premuto rec su canale5 (e già questo è un miracolo :lol:) ha messo su raiuno... tempo di scaricare la data e l'ora da raiuno e addio registrazione.

Almeno ho capito il perché, grazie all'occhio attento di Paolo1969. La colpa è del decoder che ho io, però sembra di essere su un campo minato co' sto digitale terrestre!
Fine OT.
 
Ottimo lavoro, AG! ;)
e ottimo lavoro anche il video di soundcheck! :)
L'altro giorno, per risintonizzare tele-etere sul DigiQuest3007, ho dovuto 'raspare' via tutto e rifare la ricerca manuale mux-per-mux, causa conflitti sulla posizione 7 (tele-etere, appunto) e 8 (Gold Shop).
:(
(nessun problema invece col Telesystem TS7000)
 
AG-BRASC ha scritto:
IMPORTANTE!
.... trasmettano info completamente errate e/o incongruenti rispetto a qualle dei Mux "corretti" (o a quelli preventivamente settati manualmente) circa paese, data e ora. Il ché, come dicevo, può mandare in tilt gli apparecchi DTT. :doubt:
E questa cosa mi ha sempre "preoccupato" sin dai primi swich in Piemonte...
 
Una domanda amici, perchè alcune emittenti locali e regionali al momento sono nella posizione Lcn dopo l'800 e 900? :eusa_think:
L'authority dovrà intervenire anche su questo oppure no? :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Infatti è di questi giorni che anche il MUX RAI VHF, trasmette un orario sballato. Ieri faceva il 2036 e di pomeriggio faceva le 7 e 30 di mattina. Andavo su un MUX che trasmetteva l'orario giusto, poi come riandavo sulla RAI era sballato di nuovo. Ad un certo punto, non riuscivo più a capire quale MUX faceva sballare l'orario.
Confermo, pure io che sono solito lasciare sempre su Rai1 prima di spegnere il decoder e da due giorni che l'orario è sempre sballato, poi come accendevo e mettevo sui canali Mediaset l'orario tornava normale.
Per non parlare di altre emittenti locali che hanno sempre l'orario settato sbagliato. Tra lcn e orario è un casino mai visto .

Ma io dico ma chi è l'inventore di questo LCN????
Ma non si poteva fare i cavoli suoi invece di ideare questa gran schifezza.

Quando c'era l'analogico ti spostavi i canali a piacimento e su ogni tv te li mettevi in ordine come volevi.
Quello che mi da più fastidio che la maggior parte di produttori di decoder e tv hanno preso come scusa l'lcn per non mettere normali funzioni nei menu, come lo sposta canali che quasi tutti i nuovi tv lcd a led ecc.. non hanno.
Se l'lcn non esisteva, sicuramente questa funzione l'avrebbero avuta tutti.
L'unico sistema per risolvere la questione lcn è fare una numerazione tipo Sky da 100 in poi con aree tematiche, diversamente io non trovo soluzioni.
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Una domanda amici, perchè alcune emittenti locali e regionali al momento sono nella posizione Lcn dopo l'800 e 900? :eusa_think:
L'authority dovrà intervenire anche su questo oppure no? :eusa_think:

Si metteno negli 800 e 900 perchè sono furbi.
Visto che dall'1 al 100 è un casino totale, pensano di mettere canali duplicati anche in queste numerazioni, come 999, 998 ecc.. perchè sono meno occupate e pensano che basta dall'1 di RaiUno tornare indietro con il telecomando solo di una posizione e il loro canale è ben visibile e quindi più facile da ritrovare.
 
Bravo AG-BRASC, ottimo thread per noi poveri utenti romani a combattere con sto LCN (una bestia nera seconda solo al traffico), quando ho un pò di tempo libero comincerò a fare un pò di esperimenti.
 
Come già v'ho detto, ormai sono rassegnato: ho cancellato tutti i canali in lista e ho memorizzato singolarmente i mux nazionali.
Dormo tranquillo e faccio volentieri a meno delle tv locali.
Così imparano a smetterla di fare casini con la LCN.
 
aristocle ha scritto:
Come già v'ho detto, ormai sono rassegnato: ho cancellato tutti i canali in lista e ho memorizzato singolarmente i mux nazionali.
Dormo tranquillo e faccio volentieri a meno delle tv locali.
Così imparano a smetterla di fare casini con la LCN.

Quoto. A me la LCN non è più presente già da dicembre.
Ora anche il mio amico che aveva in conflitto ITR Sora con Raiuno si è deciso a toglierla.
 
Da oggi sul canale 21 a TeleA+ è stato assegnato il numero 1 dell' lcn, in conflitto con Rai 1...... assurdo.
E per di più sono stati variati i valori (nit e tid) della frequenza che ora sono uguali al canale 68 di TeleAmbiente e pertanto i canali dei due mux si sovrappongono dopo la sintonizzazione, o si vede uno o l'altro, dipende da quale frequenza hai sintonizzato per ultimo.

Sempre peggio.......

E per un attimo, visto che il programma per il pc mi aggiorna da solo i canali all'istante senza bisogno di risintonizzare, mi erano apparsi TELEA+4, +5, +6, +7, +8 e altre decine di canali senza nome...... dopo poco sono stati tolti....

C'è aria di un'altra marea di canali duplicati in vista......
 
ANDREA1P ha scritto:
Da oggi sul canale 21 a TeleA+ è stato assegnato il numero 1 dell' lcn, in conflitto con Rai 1...... assurdo.
Da lunedi sera, quando ho fatto la risintonizzazione e non prendevo il MUX RAI VHF. Anche il 2 e 3 sono occupati da canali dei MUX Amici TV.

Ormai confidiamo nell'intervento urgente delle istituzioni competenti in materia, sperando che decidano in fretta.
 
secondo me questi lo stanno facendo apposta, perchè tanto ormai sanno che fra qualche tempo qualcuno interverrà per mettere a posto le cose (si spera), e allora sfruttano la situazione per avere più visibilità possibile... spero proprio che gli si ritorca contro
 
Speriamo che il Ministero ci metta mano almeno termina questo inutile far west, e si spera che la nuova Lcn sia fatta almeno per i primi 10 canali nazionali in questo modo:

1) Rai 1;
2) Rai 2;
3) Rai 3;
4) Rete 4;
5) Canale 5;
6) Italia 1;
7) La 7;
8) Mtv;
9) Deejay Tv;
10) Retecapri*.

*Nota attenzione sullla posizione 10 se fossi il Ministero la assegnerei esclusivamente a Retecapri visto che questo è sempre un broadcaster nazionale e non a Cielo, Retesole o altri, che occuperanno poi una Lcn che il Ministero assegnerà spero in modo ragionato; in caso che alcune aree non ricevessero Retecapri questa posizione ovviamente non dovrà essere occupata fino alla sua attivazione. :evil5:
 
Ultima modifica:
Io non sono molto d'accordo... Secondo me è corretto invece che la posizione 10 spetti a Cielo.
Se non altro dimostrerebbe l'assenza di "pregiudizi" nei confronti di questa Emittente (senza parlare di confronti tra i contenuti dell'una e dell'altra)... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Io non sono molto d'accordo... Secondo me è corretto invece che la posizione 10 spetti a Cielo.
Se non altro dimostrerebbe l'assenza di "pregiudizi" nei confronti di questa Emittente (senza parlare di confronti tra i contenuti dell'una e dell'altra)... ;)
Ti quoto con piacere, e non per piaggerìa ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Io non sono molto d'accordo... Secondo me è corretto invece che la posizione 10 spetti a Cielo.
Se non altro dimostrerebbe l'assenza di "pregiudizi" nei confronti di questa Emittente (senza parlare di confronti tra i contenuti dell'una e dell'altra)... ;)

Per contenuti sicuramente lo meriterebbe.
Ma è pur vero che Retecapri è un marchio storico nato, a detta loro, prima di Fininvest.
Non dimentichiamo inoltre che cielo non è titolare di mux, ma ospite.
 
Infatti cielo è un emittente che si trova all'interno del Mux Deejay Tv e quindi non è in via diretta un proprietario nazionale come invece lo è Retecapri che è il quinto operatore nazionale. ;)
 
aristocle ha scritto:
Come già v'ho detto, ormai sono rassegnato: ho cancellato tutti i canali in lista e ho memorizzato singolarmente i mux nazionali.
Dormo tranquillo e faccio volentieri a meno delle tv locali.
Così imparano a smetterla di fare casini con la LCN.
idem.
pero' è assurdo che uno debba fare cosi......
 
fabio656 ha scritto:
idem.
pero' è assurdo che uno debba fare cosi......

Vero..ma io dalla data dello switch-off ho sintonizzato sul mio tv circa 12 mux.
Se ci sono variazioni interne ai mux il televisore fa da solo le dovute correzioni..non devo preoccuparmi piu di nulla :)

O altrimenti, come già dicevamo, basta girare l'antenna vs Monte Mario ed è pure meglio..i segnali sono pure piu forti :D
 
Indietro
Alto Basso