LCN - Sondaggio DIGITAL-FORUM

Certo che SKY ne ha fatti di danni con le liste a tre cifre obbligatorie!
Però, guardate, al limite ciò che ha fatto SKY coi propri decoder e col servizio a pagamento offerto (quindi non obbligatorio per nessuno), può anche starci.

Ma che per il DTT, che di certo la maggior parte degli utenti NON ha scelto (eccezion fatta per noi che ne seguiamo febbrilmente gli sviluppi con grande interesse e passione), obbligare pure, in caso di utilizzo di LCN alla numerazione dal 101, mi pare semplicemente assurdo. Capisco le normative a livello Europeo, OK no problem, ma questo non può imporre anche uno stravolgimento dell'ordinamento dei canali a dispetto dei propri gusti, a meno (tornando a parlare del cosiddeto "utente medio") di impazzire con il menu e i preferiti dei propri apparecchi... :icon_rolleyes:

L'unico fattore che, a mio modesto parere, richiede obbligatorietà è la facoltà per l'utente di poter disattivare, se vuole, la LCN con contestuale sintonizzazione ed ordinamento manuale dei canali a proprio insindacabile giudizio. :evil5:


@ stefio

Io ho una TV Philips 32PFL5403D che sino a qualche tempo fa sintonizzava i Mux memorizzandone i canali in lista seguendo le numerazioni LCN.
Fortunatamente un'aggiornamento software dello scorso Gennaio ha FINALMENTE permesso di eliminare sia la memorizzazione con criterio LCN che la scansione ed auto-aggiornamento notturno della lista canali (se preventivamente disabilitati), che spesso era fonte di pasticci... :D
 
Comunque basterebbe digitare 100 e poi agire con ch+ e ch- non mi sembra un grosso sforzo!:lol:

E poi avendo più di cento canali prima o poi ti capita di digitare 3 cifre per andare su un canale o no?
 
Ma lasciare la possibilita che ogni utente possa sintonizzare a suo piacimento i canali che riceve come è sempre stato era una idea cosi matta?????????????
A me questa lista lcn mi da proprio fastidio e meno male che ho tv e dec che mi lasciano scegliere come voglio io altrimenti sarei davvero scocciato dati tutti i casini che si stanno creando soprattutto a persone anziane costrette a cosi tanti cambiamenti che poi gli fanno anche perdere canali locali che hanno sempre visto per tutta la vita e ai quali sono anche affezionati e magari prima li avevano sui canali tipo 7 8 9 ed ora se liritrovano magari al n. 50 51 52...... e cosi via io non lo trovo giusto
 
Però co sti anziani!!! Eddai! Ma allora cosa preferirebbe un anziano avere al canale 1 "xxx tv" o rai1? Con l'LCN avrebbe rai1!! Senza lcn si dovrebbe ordinare a mano circa 3-400 canali!

Ma comunque anch'io penso che ognuno debba poter ordinare i canali come gli pare. L'lcn comunque è (dovrebbe perlomeno) stata pensata come un aiuto o non una come una scocciatura.

Il quadro potrebbe essere questo:
1) utente imbranato
Fa una ricerca e si ritrova i canali ordinati in un certo modo (LCN)
2) utente normale
Fa una ricerca libera e si mette i canali come gli pare
3) utente avanzato
Si crea delle liste a piacimento

Sul fatto che l'lcn debba essere escludibile non ci sono dubbi e anch'io penso che chi l'ha resa obbligatoria debba aggiornare i decoder e rimetterla com'era!
 
AG-BRASC ha scritto:
Io ho una TV Philips 32PFL5403D che sino a qualche tempo fa sintonizzava i Mux memorizzandone i canali in lista seguendo le numerazioni LCN.
Fortunatamente un'aggiornamento software dello scorso Gennaio ha FINALMENTE permesso di eliminare sia la memorizzazione con criterio LCN che la scansione ed auto-aggiornamento notturno della lista canali (se preventivamente disabilitati), che spesso era fonte di pasticci... :D

Bene !!!! :D :D :D ;)
 
Ritengo che la numerazione a 3 cifre sia sconveniente perchè la stragrande maggioranza delle volte, quasi tutti si sintonizzano sui canali nazionali principali e perchè di canali validi (non pay) è improbabile che ce ne siano più di un centinaio. Quindi le 3 cifre sono una complicazione non necessaria.
Inoltre, nel DTT non c'è bisogno di aree tematiche molto ampie, perchè difficilmente ci saranno molti canali free sportivi o per ragazzi e così via.
Qui, poi, ognuno ha dato una lista secondo i propri gusti e ce ne sono di tutti i colori e di tutte le combinazioni: segno che la faccenda comunque è intricata.
In ogni caso, una soluzione va trovata e non può essere semplicemente l'eliminazione della opzione LCN in toto, perchè col DTT ci sono centinaia di canali che vengono memorizzati, mentre con l'analogico la gestione era molto più semplice. Col DTT, tra centinaia di canali, è un impresa trovare uno a uno i canali che servono e piazzarli sulle posizioni utili e quindi, fermo restando la possibilità di disabilitazione, questo è uno strumento utile, che, evidentemente, deve essere regolamentato.
 
Penso che la soluzione migliore sarebbe l'adozione della 3 cifre e della suddivisione in blocchi per genere (e NO alle locali nel blocco principale) e ovviamente considerando che tv e decoder d'ora in poi prevedano sempre la libertà di scelta fra l'abilitazione e la disabilitazione della LCN da parte dell'utente
 
luigif65 ha scritto:
Però co sti anziani!!! Eddai! Ma allora cosa preferirebbe un anziano avere al canale 1 "xxx tv" o rai1? Con l'LCN avrebbe rai1!! Senza lcn si dovrebbe ordinare a mano circa 3-400 canali!

Ma comunque anch'io penso che ognuno debba poter ordinare i canali come gli pare. L'lcn comunque è (dovrebbe perlomeno) stata pensata come un aiuto o non una come una scocciatura.

Il quadro potrebbe essere questo:
1) utente imbranato
Fa una ricerca e si ritrova i canali ordinati in un certo modo (LCN)
2) utente normale
Fa una ricerca libera e si mette i canali come gli pare
3) utente avanzato
Si crea delle liste a piacimento

Sul fatto che l'lcn debba essere escludibile non ci sono dubbi e anch'io penso che chi l'ha resa obbligatoria debba aggiornare i decoder e rimetterla com'era!
Ciao, sono d'accordo con te quasi in tutto quello che hai scritto!!
Infatti quando c'era solo l'analogico i canali erano al massimo un trentina e uno poteva disporli a piacimento come voleva.
Ora con il digitale terrestre i canali sono aumentati 10 volte tanto almeno e quindi la LCN è stata creata per offrire un aiuto nella disposizione dei canali.
Infatti io la prima volta che ho preso un decoder ho voluto provare a ordinarmi i canali manualmente, ma ho impiegato quasi un paio d'ore per portare a termine l'ordinamento dei canali.
Siccome quando apparivano nuovi canali il decoder mi rimescolava tuti i canali, allora ho deciso di provare la LCN e così ho visto il grande vantaggio della LCN che permette di avere l'aggiornamento canali senza stravolgimento come invece succede con l'ordinamento manuale!!
Perciò se uno è contento di passare diverse ora a ordinarsi i canali a piacimento è liberissimo di farlo, ma io ora resto fedele alla LCN che rimane un vantaggio per tutti e non solo per gli utenti imbranati!!
 
Io quando ho iniziato a vedere il DTT non c'era la lcn, che è arrivata dopo un aggiornamento del decoder, e ordinare i canali è noioso e abbastanza inutile perché poi arrivano nuovi canali e magari hai bisogno di scalare quelli esistenti.

Comunque questa discussione non è "LCN SÌ O NO?", bensì è una discussione sull'ordine dei canali con la LCN. Se volete criticare la LCN fatelo in un altro thread, se ne discuterebbe comunque!
 
Ciaolo ha scritto:
Io quando ho iniziato a vedere il DTT non c'era la lcn, che è arrivata dopo un aggiornamento del decoder, e ordinare i canali è noioso e abbastanza inutile perché poi arrivano nuovi canali e magari hai bisogno di scalare quelli esistenti.

Comunque questa discussione non è "LCN SÌ O NO?", bensì è una discussione sull'ordine dei canali con la LCN. Se volete criticare la LCN fatelo in un altro thread, se ne discuterebbe comunque!

Quoto!
 
Oramai preferirei ci sarebbe la numerazione a tre cifre
100-200 Canali nazionali generalisti-semigeneralisti e tematici
200-400Canali locali
400 in poi canali a pagamento
Ma sappiano che la numerazione a tre cifre non l'avremo mai quindi
1-6 Rai e Mediaset
7 la7 (o 7 gold)
8 La prima tv locale piu conosciuta in regione (in sardegna videolina)
9 La seconda tv locale piu conosciuta in regione (in sardegna Sardegna1)
10 La terza tv locali piu conosciuta in regione (in sardegna o 5 stelle, o nova tv o tcs) Per il resto si aggiustino... l'importante per me e che le locali siano tutelate a sufficienza (che gia con il passaggio al digitale terrestre non sappiamo se molte ce la faranno)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao, sono d'accordo con te quasi in tutto quello che hai scritto!!
Infatti quando c'era solo l'analogico i canali erano al massimo un trentina e uno poteva disporli a piacimento come voleva.
Ora con il digitale terrestre i canali sono aumentati 10 volte tanto almeno e quindi la LCN è stata creata per offrire un aiuto nella disposizione dei canali.
Infatti io la prima volta che ho preso un decoder ho voluto provare a ordinarmi i canali manualmente, ma ho impiegato quasi un paio d'ore per portare a termine l'ordinamento dei canali.
Siccome quando apparivano nuovi canali il decoder mi rimescolava tuti i canali, allora ho deciso di provare la LCN e così ho visto il grande vantaggio della LCN che permette di avere l'aggiornamento canali senza stravolgimento come invece succede con l'ordinamento manuale!!
Perciò se uno è contento di passare diverse ora a ordinarsi i canali a piacimento è liberissimo di farlo, ma io ora resto fedele alla LCN che rimane un vantaggio per tutti e non solo per gli utenti imbranati!!

se.... vabbhè due ore.... e che sei?

fatto l'altro giorno io cancellando tutti i canali che avevo in precedenza, max 10 min...

il sistema che ho utilizzato io?

1) cancellare i canali doppi, tripli, a pagamento e test card senza date di attivazioni
2) ordinare i primi 10 canali nazionali e locali
3) a quel punto scalare i vari canali secondo le mie esigenze, cosa che fra l'altro si può fare in un secondo momento...


poi ho provato a risintonizzare, e il mio zapper che non ha alcun bollino mi ha chiesto se volevo cancellare tutti i canali o trovare solo quelli non utilizzati. utilizzata seconda opzione (che fra l'altro manteneva la precedente predisposizione). a questo punto era solo da ripetere i punti 1 e 3... considerando che il mio "scarso" zapper permette di selezionare prima tutti i canali e poi di cancellarla in un'unica botta.... ho perso poco meno di 2-3 minuti...
 
Dipendesse da me, le prime nove posizioni LCN:

1 Rai Uno
2 Rai Due
3 Rai Tre
4 Rete 4
5 Canale 5
6 Italia 1
7 La 7
8 Cielo
9 Iris
 
Riporto brevemente parte di quello che avevo scritto:
LCN e ordinamento manuale possono coesistere:
da 10 in poi gestisce LCN
Le prime 10 posizioni le decide l'utente premendo semplicemente MEM e in tasto tra 0 e 9 quando si trova sul canale preferito.

[ot]
Odio chi pensa dei forum assurdi come questo: ci ho messo più di un'ora a scrivere nel dettaglio come avrei voluto l'LCN e poi al momento dell'invio sparisce tutto e mi compare una paginetta che mi avverte che non sono più loggato e devo reinserire la password con buona pace del mio lavoro.
E' mortificante, sapendo che su altri siti lo stesso messaggio compare in alto alla pagina e lascia quello che è stato scritto più sotto pronto per un nuovo invio popo il login.
 
prima di dare colpe al sistema del Forum, forse potresti anche pensare che sei al primo messaggio e che non hai ancora capito bene le dinamiche dell'utilizzo...
 
Sono contrario al mantenimento di ben 3 tv generaliste per un singolo editore: coi canali tematici si moltiplica l'offerta e un canale generalista che raccolga davvero il meglio è sufficiente.

[OT]

CHRIS 86 ha scritto:
prima di dare colpe al sistema del Forum, forse potresti anche pensare che sei al primo messaggio e che non hai ancora capito bene le dinamiche dell'utilizzo...

Non è certo la prima volta che scrivo su un forum, quel che mi è accaduto mi ha reso ben poco accondiscendente.
Comunque so che bisogna postare messaggi inerenti la discussione, e se vi è una parte fuori dal tema va evidenziata con la scritta OT.
 
OT però c'è la sezione coordinamento per queste cose ;)
se vedi che non c'è già un thread aperto su questo problema puoi aprirlo tu in quella sezione ;)
prima mi sono dimenticato di farlo, rimedio ora... benvenuto :) /OT
 
Indietro
Alto Basso