Mister_No
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 28 Maggio 2004
- Messaggi
- 1.962
Si e magari facciamoli scegliere a sky come posizionare i canali.Ranma25783 ha scritto:si parta da 101
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si e magari facciamoli scegliere a sky come posizionare i canali.Ranma25783 ha scritto:si parta da 101
AG-BRASC ha scritto:Io ho una TV Philips 32PFL5403D che sino a qualche tempo fa sintonizzava i Mux memorizzandone i canali in lista seguendo le numerazioni LCN.
Fortunatamente un'aggiornamento software dello scorso Gennaio ha FINALMENTE permesso di eliminare sia la memorizzazione con criterio LCN che la scansione ed auto-aggiornamento notturno della lista canali (se preventivamente disabilitati), che spesso era fonte di pasticci...![]()
Ciao, sono d'accordo con te quasi in tutto quello che hai scritto!!luigif65 ha scritto:Però co sti anziani!!! Eddai! Ma allora cosa preferirebbe un anziano avere al canale 1 "xxx tv" o rai1? Con l'LCN avrebbe rai1!! Senza lcn si dovrebbe ordinare a mano circa 3-400 canali!
Ma comunque anch'io penso che ognuno debba poter ordinare i canali come gli pare. L'lcn comunque è (dovrebbe perlomeno) stata pensata come un aiuto o non una come una scocciatura.
Il quadro potrebbe essere questo:
1) utente imbranato
Fa una ricerca e si ritrova i canali ordinati in un certo modo (LCN)
2) utente normale
Fa una ricerca libera e si mette i canali come gli pare
3) utente avanzato
Si crea delle liste a piacimento
Sul fatto che l'lcn debba essere escludibile non ci sono dubbi e anch'io penso che chi l'ha resa obbligatoria debba aggiornare i decoder e rimetterla com'era!
Sempre meglio che far scegliere a RaisetMister_No ha scritto:Si e magari facciamoli scegliere a sky come posizionare i canali.
Ciaolo ha scritto:Io quando ho iniziato a vedere il DTT non c'era la lcn, che è arrivata dopo un aggiornamento del decoder, e ordinare i canali è noioso e abbastanza inutile perché poi arrivano nuovi canali e magari hai bisogno di scalare quelli esistenti.
Comunque questa discussione non è "LCN SÌ O NO?", bensì è una discussione sull'ordine dei canali con la LCN. Se volete criticare la LCN fatelo in un altro thread, se ne discuterebbe comunque!
luc1428 ha scritto:Ciao, sono d'accordo con te quasi in tutto quello che hai scritto!!
Infatti quando c'era solo l'analogico i canali erano al massimo un trentina e uno poteva disporli a piacimento come voleva.
Ora con il digitale terrestre i canali sono aumentati 10 volte tanto almeno e quindi la LCN è stata creata per offrire un aiuto nella disposizione dei canali.
Infatti io la prima volta che ho preso un decoder ho voluto provare a ordinarmi i canali manualmente, ma ho impiegato quasi un paio d'ore per portare a termine l'ordinamento dei canali.
Siccome quando apparivano nuovi canali il decoder mi rimescolava tuti i canali, allora ho deciso di provare la LCN e così ho visto il grande vantaggio della LCN che permette di avere l'aggiornamento canali senza stravolgimento come invece succede con l'ordinamento manuale!!
Perciò se uno è contento di passare diverse ora a ordinarsi i canali a piacimento è liberissimo di farlo, ma io ora resto fedele alla LCN che rimane un vantaggio per tutti e non solo per gli utenti imbranati!!
CHRIS 86 ha scritto:prima di dare colpe al sistema del Forum, forse potresti anche pensare che sei al primo messaggio e che non hai ancora capito bene le dinamiche dell'utilizzo...