Le anomalie della strategia RAI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BellUomo ha scritto:
Beh, se ho capito bene Sky pagava Rai per i canali che trasmetteva, e nemmeno quei soldi emanavano esattamente cattivo odore .......
Prima gli tolgono i canali e poi continuano a fargli pubblicità ?
Molto probabile che quella pubblicità faccia riferimento a contratti non ancora scaduti ;)
 
BellUomo ha scritto:
Avranno sicuramente i loro ottimi motivi, che certamente non devono dire a me, ma da una parte gli fanno guerra e dall'altra gli prendono i soldi ?

Forse la risposta è molto semplice: il contratto per quella pubblicità non è ancora scaduto e lo devono rispettare fino all'ultimo.
by

@ blino: ci siamo sovrapposti.....
 
blino ha scritto:
Veramente se il 10% di abbonati Sky lascia per Tivusat, le percentuali diventano 60 e 40 :D

Diciamo che per il pareggio occorrerebbe che quasi 1 milione di abbonati (pari a circa il 20%) abbandoni Sky per passare Tivusat: ;)
In effetti non avevo specificato perche' indicavo un 10% di disdette per raggiungere il pareggio e chiedo venia :)
In realta' la separazione fra parabolizzati con Sky e senza non e' cosi' netta 70 e 30 , in quanto almeno 1 mln di utenti Sky hanno anche un secondo dec non Sky (tutti gli ex D+), e poi c'e' anche una piccola percentuale (difficilmente quantificabile) che utilizza un dec non Sky per ricevere Sky, tipo i vari Dreambox o le softcam Nds.
Non e' imho azzardato affermare che questo interregno nel complesso (fra doppio dec e dec alternativo) sia almeno un 10% degli abbonati Sky, quindi anche se le parabole sono poco meno di 8 mln e gli abbonati Sky sono 4,8 mln, i dec non Sky sono molti di piu' della differenza fra queste due cifre.
Poi scusa Blino se non ti rispondo piu', ma vedo un po' di insofferenza dei mod, per cui chiudo ;)
 
\|/ALALTA ha scritto:
Forse la risposta è molto semplice: il contratto per quella pubblicità non è ancora scaduto e lo devono rispettare fino all'ultimo.
by

@ blino: ci siamo sovrapposti.....

Penso anch'io, ma allora implicitamente invitano ad acquistare un servizio da chi li supporta sempre meno .....
Misteri .....
 
Ganzarolli ha scritto:
Poi scusa Blino se non ti rispondo piu', ma vedo un po' di insofferenza dei mod, per cui chiudo ;)
Nessun problema, riprenderemo il discorso fra 18 mesi :lol: :lol: :lol:
 
ben difficilmente Tivùsat specie con la offerta odierna e senza alcuna pubblicità (della piattaforma non nei programmi)..potrà mai diffondere milionate di card anche perchè la sua finalità istituzionale è servire chi non riceve il digitale terrestre

Anzi se si diffonde troppo paradossalmente potrebbe nuocere ai loro stessi ideatori
 
liebherr ha scritto:
Anzi se si diffonde troppo paradossalmente potrebbe nuocere ai loro stessi ideatori
Interessante questa opinione ma non capisco come potrebbe essere controproducente per i creatori il successo di Tivusat :eusa_think:
 
blino ha scritto:
Interessante questa opinione ma non capisco come potrebbe essere controproducente per i creatori il successo di Tivusat :eusa_think:

perchè i loro ideatori sono i maggiori player del terrestre e se per assurdo tutti gli italiani si buttassero su tivùsat i loro asset terrestri diminuirebbero enormente di valore

Se tutti gli italiani fanno lo switch off con Tivùsat e non col dtt MP dovrebbe trasmettere sul sat e non nella sua nicchia terrestre

Certo hanno evitato il rischio maggiore e cioè che finissero in bocca a sky..vero motivo della nascita di Tivùsat..perchè di certo se era per il sano principio che tutti devono poter vedere la tv c'era da aspettare ancora a lungo
 
Red5goahead ha scritto:
diciamo che quasi tutti qui bene o male sono usciti con le ossa rotte con i decoder CI. io avevo uno Humax 5100 con cam irdeto e aston. poi sono dovuto ripiegare sullo skybox (che perlomeno non si è mai incendiato :D ) . un po mi è dispiaciuto ma ho analizzato il lutto e l'ho superato.
Quello che però non ho ancora capito è come gente adulta possa continuare a cercare la vendetta ora che finalmente tiVu c'è a volere che gli abbonati Rai e anche Sky non continuino ad avere la visione dei canali rai1,2,3.
Sembra che gli tagliamo un pezzo della loro tv se vediamo la Rai sullo Skybox :eusa_wall: .....e fanno finta di non vedere i reali motivi per cui Digitale terrestre, e Tivù sono nati, e aggiungo che fanno finta di non vedere il reale motivo per cui non "spingono" Tivùsat, cioè perchè se no il padrone non guadagnerebbe...:eusa_wall: ....semplicemente vanno dietro alle imposizioni di chi li piglia per i fondelli :doubt:
 
camel3883 ha scritto:
Sembra che gli tagliamo un pezzo della loro tv se vediamo la Rai sullo Skybox :eusa_wall: .....e fanno finta di non vedere i reali motivi per cui Digitale terrestre, e Tivù sono nati, e aggiungo che fanno finta di non vedere il reale motivo per cui non "spingono" Tivùsat, cioè perchè se no il padrone non guadagnerebbe...:eusa_wall: ....semplicemente vanno dietro alle imposizioni di chi li piglia per i fondelli :doubt:
L'importante e' che turimanga convinto che chi ti fa pagare delle milionate di vecchie lirette di abbonamento e che adesso ti toglie parte dei Rai, stia facendo il tuo interesse, mentre invece chi vedra' sempre i Rai ed altri canali sempre in chiaro da oggi in poi, c'e' chi li sta' prendendo per i fondelli!
A me sinceramente queste tue affermazioni mi fanno un po sorridere!
 
liebherr ha scritto:
ben difficilmente Tivùsat specie con la offerta odierna e senza alcuna pubblicità (della piattaforma non nei programmi)..potrà mai diffondere milionate di card anche perchè la sua finalità istituzionale è servire chi non riceve il digitale terrestre

Anzi se si diffonde troppo paradossalmente potrebbe nuocere ai loro stessi ideatori
Non vedo per quale motivo chiunque abbia una parabola non debba richiedere la tessera Tivusat!
Quando poi i dec piu' card costeranno poche decine di euro, nel giro di poco quasi tutti gli 8 mln di parabolizzati la chiederanno sicuramente!
 
liebherr ha scritto:
perchè i loro ideatori sono i maggiori player del terrestre e se per assurdo tutti gli italiani si buttassero su tivùsat i loro asset terrestri diminuirebbero enormente di valore

Se tutti gli italiani fanno lo switch off con Tivùsat e non col dtt MP dovrebbe trasmettere sul sat e non nella sua nicchia terrestre

Certo hanno evitato il rischio maggiore e cioè che finissero in bocca a sky..vero motivo della nascita di Tivùsat..perchè di certo se era per il sano principio che tutti devono poter vedere la tv c'era da aspettare ancora a lungo

E perché MP dovrebbe trasmettere sul sat ?
Non sono mica obbligati, nel senso che se lo facessero sarebbe una loro scelta, consapevoli di tutte le possibili conseguenze ....
Voglio sperare che il management di Mediaset sappia discernere e valutare il rapporto costi/benefici tra l'avere su MP anche i clienti che non sarebbero mai raggiunti dal DTT e il lasciarli a Sky ......
 
Ganzarolli ha scritto:
Non vedo per quale motivo chiunque abbia una parabola non debba richiedere la tessera Tivusat!

Il primo motivo è che l'80% degli abbonati Sky è in zone non interessate dallo switch off e over quindi se la cava altrimenti, il 90% di quelli di piemonte e lazio tra poco prenderanno un dtt marchiato "tregalline" e recuperanno i programmi rai di li. rimane un percentuale da definire che potrebbe lasciare Sky per TiVu ma di quella parte quanti non sono anche interessati al calcio di Sky quindi anche la Serie B per esempio (MP ha la serie B? non lo so proprio :eusa_think: ).
Tranqulizzerei che SkyTg24 e la sua linea editoriale e di informazione continueranno ad esistere con share sostanzialmente invariato e magari perchè non in chiaro ora che c'è anche tiVu pronti ad affrontare l'autunno caldo (ricostruzione dell'Aquila, processo dell'Utri, chiusure fabbriche ecc. e mi fermo qua). Perchè è anche di questo che stiamo parlando Garzarolli giusto ? Non sono solo i soldi della pubblicità ;)
 
liebherr ha scritto:
perchè i loro ideatori sono i maggiori player del terrestre e se per assurdo tutti gli italiani si buttassero su tivùsat i loro asset terrestri diminuirebbero enormente di valore
Capisco il tuo ragionamento ma secondo me puoi stare tranquillo: ci sono voluti ben 20 anni per raggiungere le 6,3 milioni di parabole di oggi nonostante che per la maggior parte del tempo l'alternativa fosse il solo l'analogico terrestre ed ora, grazie all'ampliamento dell'offerta sul dtt e alla sua economicità di installazione, reputo impossibile che ci possa essere un incremento sostanzioso dei "parabolizzati" (ovviamente se non attratti da programmazione premium).

I costi di impianto del satellite, le difficoltà di distribuzione del segnale nelle varie stanze, la scarsa disponibilità di tv economici con sinto satellitare "on board" (secondo me anche futura) e il costo dei decoder che secondo me non calerà oltre il 20% del prezzo attuale, sono tutti motivi che, sempre IMHO, sono più che sufficienti per frenare la stragrande maggioranza delle persone, escluse ovviamente quelle che non ricevono il terrestre o che sono più attratte dalle novità tecnologiche, come molti di noi in questo forum :D
 
Ganzarolli ha scritto:
L'importante e' che turimanga convinto che chi ti fa pagare delle milionate di vecchie lirette di abbonamento e che adesso ti toglie parte dei Rai, stia facendo il tuo interesse, mentre invece chi vedra' sempre i Rai ed altri canali sempre in chiaro da oggi in poi, c'e' chi li sta' prendendo per i fondelli!
A me sinceramente queste tue affermazioni mi fanno un po sorridere!
Io invece sorrido per ciò che hai scritto, poi sorrido a conferma di quello che ho scritto prima e infine sorrido per come cercaTe di difendere quello lì e faTe finta di non vedere i reali motivi citati nel mio post precedente....infine per tutto ciò fammi fare una bella risata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ganzarolli e camel,
basta polemiche fra voi due.
Mi sembra che questo thread non aggiunga niente di nuovo ai discorsi già detti, pertanto direi che ci avviciniamo alla fase di chiusura, se non intervengono altri post sostanziali.
 
Red5goahead ha scritto:
un percentuale da definire che potrebbe lasciare Sky per TiVu ma di quella parte quanti non sono anche interessati al calcio di Sky quindi anche la Serie B per esempio (MP ha la serie B? non lo so proprio :eusa_think: ).
c'è dahlia che ha la serie b;)
blino ha scritto:
Capisco il tuo ragionamento ma secondo me puoi stare tranquillo: ci sono voluti ben 20 anni per raggiungere le 6,3 milioni di parabole di oggi nonostante che per la maggior parte del tempo l'alternativa fosse il solo l'analogico terrestre ed ora, grazie all'ampliamento dell'offerta sul dtt e alla sua economicità di installazione
installazione economica??:5eek: se sai fare tutto tu va bene,altrimenti son dolori:crybaby2: invece la parabola basta installarla una sola volta;)
 
BellUomo ha scritto:
E perché MP dovrebbe trasmettere sul sat ?
Non sono mica obbligati, nel senso che se lo facessero sarebbe una loro scelta, consapevoli di tutte le possibili conseguenze ....
Voglio sperare che il management di Mediaset sappia discernere e valutare il rapporto costi/benefici tra l'avere su MP anche i clienti che non sarebbero mai raggiunti dal DTT e il lasciarli a Sky ......

trasmettere sul sat..vuole dire andare alla guerra con sky..far saltare i limiti che ha ora..insomma non è molto conveniente per MP

blino ha scritto:
Capisco il tuo ragionamento ma secondo me puoi stare tranquillo: ci sono voluti ben 20 anni per raggiungere le 6,3 milioni di parabole di oggi nonostante che per la maggior parte del tempo l'alternativa fosse il solo l'analogico terrestre ed ora,

concordo..il mio era una ragionamento per assurdo...per far capire che agli operatori terrestri interessa che la stragrande maggioranza degli italiani adottino il dtt..mercato ristretto chiuso..con tranquilla spartizione ad es dei diritti del calcio etc etc

Ganzarolli ha scritto:
Non vedo per quale motivo chiunque abbia una parabola non debba richiedere la tessera Tivusat!
Quando poi i dec piu' card costeranno poche decine di euro, nel giro di poco quasi tutti gli 8 mln di parabolizzati la chiederanno sicuramente!

devi convincerli e gli deve interessare..ad ora manco lo sanno :D poi vedremo
 
Red5goahead ha scritto:
Il primo motivo è che l'80% degli abbonati Sky è in zone non interessate dallo switch off e over quindi se la cava altrimenti, il 90% di quelli di piemonte e lazio tra poco prenderanno un dtt marchiato "tregalline" e recuperanno i programmi rai di li. rimane un percentuale da definire che potrebbe lasciare Sky per TiVu ma di quella parte quanti non sono anche interessati al calcio di Sky quindi anche la Serie B per esempio (MP ha la serie B? non lo so proprio :eusa_think: ).
Tranqulizzerei che SkyTg24 e la sua linea editoriale e di informazione continueranno ad esistere con share sostanzialmente invariato e magari perchè non in chiaro ora che c'è anche tiVu pronti ad affrontare l'autunno caldo (ricostruzione dell'Aquila, processo dell'Utri, chiusure fabbriche ecc. e mi fermo qua). Perchè è anche di questo che stiamo parlando Garzarolli giusto ? Non sono solo i soldi della pubblicità ;)
Per come la vedo io le cose sono molto piu' semplici, ovvero il canguro ha valutato che non gli conveniva pagare l'aumento richiesto da Rai in quanto la maggioranza dei suoi abbonati li avrebbe presto convinti con qualche bell'articolo piazzato sui quotidiani amici, che la colpa di tutto questo e' di Berlusconi!
Ed i tuoi messaggi sono la conferma che il canguro ha fatto bene i suoi conti!
 
devi convincerli e gli deve interessare..ad ora manco lo sanno :D poi vedremo
Beh, quei pochi mln che hanno la parabola senza Sky secondo te per cosa l'hanno installata?
Questi sicuramente chiederanno la tessera entro poco, poi anche tutti quelli che hanno Sky ed hanno un secondo dec non vedo perche' non la dovrebbero richiedere!
Che poi tutti la utilizzino effettivamente magari ne possiamo discutere, ma se la distribuiscono come hanno detto a prezzo di costo, imho andranno via come il pane ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso