Le canzoni della vostra estate - anni '80

Chiedo scusa se mi intrufolo nella questione Drum Theatre.
Eldorado, in inverno 1985-86, da noi andò al primo posto.
Living in the past, in inverno-primavera, fu programmatissima da djtv, ma andò male.
Home is where the heart is, in estate, fu discretamente programmata da djtv, ma andò malissimo.
Avrebbero dovuto incidere un album che non i fece più se non due anni dopo..che non si trova da nessuna parte.
Non ricordo se uno o due anni dopo la pubblicazione, Eldorado, con nuovo video, remixato e con formazione rimaneggiata, venne ripubblicata in UK, e per poco non diventava una hit.
Anche se wikipedia dice che eldorado finì al n. 1 in Europa io non ho ricordo dalle europarade trasmesse all'epoca; ricordo, e molto bene, che arrivò al primo posto da noi, rivaleggiando in popolarità con Duran Duran (per esatezza conlo spinoff Arcadia) e Spandau Ballet...incredibile...autentiche meteore, è proprio il caso di dirlo. A gennaio 86 erano famosissimi, a dicembre nessuno più se li ricordava




Hurrah è dell'84, nell'aria c'è è dell'83.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Sul finire del 1987 debutta Tanita Tikaram... il primo successo era Good tradition seguito poi da un'altra canzone che le diede una grande fama internazionale e che si sentiva ovunque nell'estate 1988.. Twist in my sobriety

http://www.youtube.com/watch?v=KwN5frachUE

"Twist in my Sobriety"... una delle mie canzoni preferite di sempre...

Mi permetto una piccola segnalazione perfettamente in linea con questo thread: questa mattina alle ore 12 (quindi fra meno di un'ora) su MTV MUSIC andrà in onda la "Top 10 Summer 1987", la terza di una serie di classifiche speciali che stanno trasmettendo in questi giorni.
Il 1987 è proprio il mio anno di nascita (sono nato a settembre), per cui questa sarà un'occasione per riascoltare qualche successo che potrebbe aver fatto da colonna sonora ai miei primissimi giorni di vita, e per riflettere su come la musica più in voga durante la propria nascita possa influenzare la nostra intera esistenza.
Mezzogiorno di fuoco dunque su MTV MUSIC, canale 67 del digitale terrestre.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Mi permetto una piccola segnalazione perfettamente in linea con questo thread: questa mattina alle ore 12 (quindi fra meno di un'ora) su MTV MUSIC andrà in onda la "Top 10 Summer 1987", la terza di una serie di classifiche speciali che stanno trasmettendo in questi giorni.
Il 1987 è proprio il mio anno di nascita (sono nato a settembre)

Alla faccia.. io il 15 settembre 1987 ho acquistato il mio motorino, e ancora oggi va che è una meraviglia...:D
 
E pensare che io MTV Music non riesca a vederlo decentemente a casa... :crybaby2:

Comunque perdonate la mia assenza causa esami universitari, spero di farmi perdonare con questi brani eccellenti:
P.S.: non vorrei sbagliarmi, ma credo che il successo avuto da Tanita Tikaram fosse nell'89...
 
Baciccio90 ha scritto:
E pensare che io MTV Music non riesca a vederlo decentemente a casa... :crybaby2:

Grandissimi i Pink Floyd e anche i Duran Duran (due mondi musicali diversi, ma sempre appartenenti alla grande musica del passato). Da me invece MTV Music (e quindi il TIMB3) è uno dei pochi segnali sempre stabilissimi dopo lo switch off. Comunque per chi si fosse perso la “Top 10 Summer 1987” e fosse interessato alla lista, la riporto qui di seguito.

1. Madonna - Who's That Girl?
2. George Michael - I Want Your Sex
3. Samantha Fox - Nothing's Gonna Stop Me Now
4. A-Ha - The Living Daylights
5. Whitney Houston - I Wanna Dance With Somebody
6. Jill Jones - Mia Bocca
7. Vasco Rossi - C'è chi dice no
8. Pet Shop Boys - It's a Sin
9. Richenel - Dance Around The World
10. Little Steven - Bitter Fruit

Sono tutte e dieci canzoni famosissime, anche se la 4 e la 6 non le avevo mai sentite prima (strano, molto strano...). Chi ha vissuto l'epoca potrebbe confermare eventualmente la veridicità di questa classifica. Degni di nota il fanalino di coda Little Steven (poi coverizzato da Antonello Venditti) e, al 5° posto, l'indimenticata Whitney, all'epoca in splendida forma e non ancora rovinata dalle droghe.
Altro pezzo dell'87 secondo me degno di essere ricordato è “Sometimes” degli Erasure. Non so se uscì in estate, o molto prima, all'epoca non ero ancora nato, o dovevo ancora nascere.

Domani alle ore 12, sempre su MTV Music, va in onda la Top 10 dell'estate 1988.
 
Ultima modifica:
Ti posso assicurare che nell'estate del 1987 le canzoni n 4 e n 6 della tua lista sono state due successoni commerciali... anzi me le hai fatte ricordare.

Jill Jones andò poi ospite a "Fantastico" con Adriano Celentano nell'autunno successivo.
 
Ultima modifica:
La canzone degli A-Ha era la title track del film "007-Zona Pericolo" uscito quell'anno (intitolato in originale proprio "The Living Daylights") con Timothy Dalton, per questo salì molto in classifica.
 
massera ha scritto:
"Wonderful life" di Black è uscita a fine 1987...
Lo so ma, come già scritto nel thread degli anni 2000, qui parliamo di brani che hanno avuto successo durante l'estate, non pubblicati in estate. "Wonderful life" è uscita sì a fine '87, ma il brano partecipò sia ad Azzurro '88 che al Festivalbar di quello stesso anno. ;)
 
In pratica tutte le canzoni più importanti di ogni anno hanno avuto successo durante l'estate, quindi il 90 per cento dei successi di ogni anno si possono tranquillamente inserire.

Nell'estate 1986 ebbe successo un brano che ho già inserito nel 3d della musica quando ho parlato del suo autore, Corey Hart.

Qui lo metto in un'altra versione. La canzone è Never Surrender
 
Indietro
Alto Basso