In Rilievo Le mie e anche le vostre realizzazioni

Ciao a tutti, sono un appassionato di satellite e sto per divertimento tentando di aggiungere alla mia parabola da 80 cm con triplefeed altri LNB...vorrei tentare di ricevere i satelliti a 5 est, 1,9 est e 0,8 ovest.
La mia domanda è: se volessi disegnare e stampare in 3d una guida per gli LNB come quella della figura...che raggio di curvatura dovrei usare?
Grazie mille a tutti
https://postimg.cc/RJtH4GMg
 
con una 80 fare 3 posizioni in sei gradi è molto difficile, dovresti trovare lnb slim, con collo stretto, ovviamente se il collo è stretto ne va a scapito
delle performance dell'lnb,forse con lnb monoblocco potresti tentare questa cosa, ma non so se ne fanno con 3 feed e 6 gradi totali
se invece usi un disco di maggior diametro potresti usare lnb comuni, ma penso che ti serva almeno una 100 o addirittura una 125
o forse qualche altro ti può rispondere meglio, 80 cm sono un po pochini per certi giochetti
 
Ho un feed Channel master per offset con all'interno la guida per il dielettrico e vorrei provare ad agganciare il 56E ma ho un dubbio: la lamina va messa come rispetto al lnb normale o girata di 90°?
La domanda è interessante, pur avendo lo stesso feedhorn Channel Master l'ultima volta che lo ho usato con la lamina originale in dotazione ma il cui montaggio è facoltativo e solo per i circolari sarà stato negli anni '90 ai tempi del sat analogico... in quel caso la lamina si trovava a 45° rispetto alla posizione dell'antenna, unica perchè LNB con flangia WR75, e tra feed horn e LNB c'era il polarizzatore magnetico...

Sinceramente un po' per il tempo che è passato un po' per l'eta che avanza ::D oggi come oggi che sul feedhorn è montato direttamente un LNB C120 con le due antennine a botta calda non sarei sicuro di come posizionarla... :eusa_think: all'interno del feed ci sono le due scanalature apposite e quindi si troverebbe in orizzontale e in asse con l'antennina degli orizzontali e a 90° rispetto a quella dei verticali ma non credo che questa sia la posizione giusta con il settaggio attuale e LNB universale C120. ... e se non lo è visto che la posizione della lamina originale è obbligata l'alternativa sarebbe posizionare LNB universale a 45° ma non so se la cosa è possibile cioè se i fori dei bulloncini che apparentemente sembrano equidistanti (ma in realtà non lo sono) poi combaciano... :eusa_think:

Devo andarmi a ripassare la tecnica ::D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono un appassionato di satellite e sto per divertimento tentando di aggiungere alla mia parabola da 80 cm con triplefeed altri LNB...vorrei tentare di ricevere i satelliti a 5 est, 1,9 est e 0,8 ovest.
La mia domanda è: se volessi disegnare e stampare in 3d una guida per gli LNB come quella della figura...che raggio di curvatura dovrei usare?

Ci sono tre curvature da considerare con uno staffa multifeed:
1. La curva per le diverse altezze (elevazioni) degli LNB (il vostro esempio è dritto, per le elevazioni);
2. La curva per la linea focale: curva verso la parabola, dritta, o anche curva A DISTANZA dalla parabola (quest'ultima è la migliore, per le parabole toroidali multifeed);
3. La curvatura per la posizione (direzione di visione) sulla parabola degli LNB.

Suppongo che tu intenda il punto 3 (che determina contemporaneamente il punto 2)?

Il raggio dovrebbe essere un po' più grande della lunghezza focale effettiva della offset parabola. Si può usare la distanza tra il supporto dell'LNB e il centro della parabola. Ma non è necessario che sia molto preciso.

Tradotto da:
There are three curvatures to consider with a multifeed staffa:
1. The curve for the different heights (elevations) of the LNBs (your example is straight, for elevations);
2. The curve for the focal line: curved towards the dish, straight, or even curved AWAY from the dish (the latter is best, for toroidal multifeed dishes);
3. The curvature for where on the dish the LNBs must aim.

I assume you mean point 3 (which simultaneously determines point 2)?

That radius should be a little bit larger than the effective focal length of the offset dish. You can use the distance from LNB support to center of the dish for that. But it is not needed to be very very precise.

Ciao,
A33
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso