In Rilievo Le mie e anche le vostre realizzazioni

Pero' se la foto non inganna... c'e' qualcosa che non va' :unsure:
Sembra che l'lnb dei 5W e' piu' basso dei 16E
In realta' e' vero che l'elevazione del satellite e' piu' bassa (36.6° per i 5W contro i 37.5° dei 16E) ma su una multifeed l'lnb e' speculare quindi va' messo piu' alto (di circa +0.8 cm) rispetto ai 16E (cosi' come i 19E circa +0.6 cm).... mentre i 13 e i 9E sono leggermente + bassi (circa -0.5 cm)
Sempre se non sbaglio a vedere... :)
Per me sono tutti alla stessa altezza, ma il 5W a sbalzo cade un po' ;)
 
Pero' se la foto non inganna... c'e' qualcosa che non va' :unsure:
Sembra che l'lnb dei 5W e' piu' basso dei 16E
In realta' e' vero che l'elevazione del satellite e' piu' bassa (36.6° per i 5W contro i 37.5° dei 16E) ma su una multifeed l'lnb e' speculare quindi va' messo piu' alto (di circa +0.8 cm) rispetto ai 16E (cosi' come i 19E circa +0.6 cm).... mentre i 13 e i 9E sono leggermente + bassi (circa -0.5 cm)
Sempre se non sbaglio a vedere... :)
Sono tutti allineati, inclinando la staffa il 5°W e il più basso e il 19°E il più alto.
 
Sono tutti allineati, inclinando la staffa il 5°W e il più basso e il 19°E il più alto.
Dovresti provare a dare meno elevazione alla parabola di quel 1/2 grado (penalizzando leggermente i 16E) e meno inclinazione alla staffa (quasi orizzontale).
Pero' se sei soddisfatto cosi'... :)
 
Dovresti provare a dare meno elevazione alla parabola di quel 1/2 grado (penalizzando leggermente i 16E) e meno inclinazione alla staffa (quasi orizzontale).
Pero' se sei soddisfatto cosi'... :)
La parabola non e fissata con le staffe al muro ed e molto difficile agire, ogni volta si rischia di sballare tutto il puntamento e vero però che ho affinato il più possibile il puntamento sui 16°E che sono quelli con meno segnale, gli altri sat arrivano forti tranne per il digitale francese sui 5°W :) a proposito esco un pò dal tema i canali locali della Sicilia dove sono finiti?
 
Pero' se la foto non inganna... c'e' qualcosa che non va' :unsure:
Sembra che l'lnb dei 5W e' piu' basso dei 16E
In realta' e' vero che l'elevazione del satellite e' piu' bassa (36.6° per i 5W contro i 37.5° dei 16E) ma su una multifeed l'lnb e' speculare quindi va' messo piu' alto (di circa +0.8 cm) rispetto ai 16E (cosi' come i 19E circa +0.6 cm).... mentre i 13 e i 9E sono leggermente + bassi (circa -0.5 cm)
Sempre se non sbaglio a vedere... :)

La multifeedskew nella foto è però quella calcolata: angolo negativo, significa rotazione in senso antiorario quando si guarda verso il satellite. Quindi va benissimo così.

Non ho una “spiegazione” semplice e immediata del perché il tuo ragionamento (una minore elevazione significherebbe [sempre?] una maggiore necessità di posizione dell'LNB) non regga. Ricordo di averci pensato qualche anno fa, ma non ricordo le mie conclusioni. Potrebbe avere a che fare con il fatto che il “nuovo orizzonte” per il calcolo dell'“elevazione” è perpendicolare alla linea tra le due posizioni estreme del satellite?

Può darsi che il vostro ragionamento vada bene per certe situazioni, ma ovviamente non sia valido per altre. Al momento non riesco a distinguere tra le due situazioni. (Al momento sono stanco, quindi non posso pensare in modo conclusivo).


Per quanto riguarda l'angolo di elevazione: l'angolo di elevazione per una ricezione perfetta di 16E sarebbe di 37,5 gradi, l'angolo di elevazione per una ricezione perfetta di 5W e 19E (con 16E centrale), per una rotaia/staffa diritta, sarebbe di 37,4 gradi; secondo il mio calcolatore multifeedskew. Quindi non vedo una soluzione in questo modo....

Tradotto da:
The multifeedskew in the photo is as calculated, though: negative angle, means counterclockwise rotation when looking towards the satellite. So that is totally OK.

I've no immediate simple "explanation" why your reasoning (lower elevation would [always?] mean: higher LNB position needed) does not hold. I remember having thought about that some years ago, but cannot remember my conclusions. It may have to do with the "new horizon" for the "elevation" calculation being perpendicular to the line between the two extreme satellite positions?

It may be that your reasoning is OK for certain situations, but obviously does not hold for other situations. I cannot distinguish between the two at the moment. (At the moment I am tired, so I cannot think conclusive.)


As for elevation angle: the elevation angle for perfect reception of 16E would be 37.5 degree, the elevation angle for perfect reception of 5W and 19E (with 16E central), for a straight rail, would be 37.4 degree; according to my multifeedskew calculator. So I don't see a solution there....

Ciao,
A33
 
Ultima modifica:
@Bobbys:
A proposito.
Se fosse stato per esempio 19-16-10 o 19-16-5 (invece di 19-16-(-5) ) il tuo ragionamento sarebbe stato corretto.

Solo per dimostrare che ci sono situazioni con effetti molto diversi. L'“angolo di elevazione”, come viene normalmente calcolato, non è decisivo in questo caso.


By the way.
Had it been for instance 19-16-10 or 19-16-5 (instead of 19-16-(-5) ) your reasoning would have been OK.

Just to show that there really are situations with quite different effects. The "elevation angle", as it is normally calculated, is not decisive here.

Ciao,
A33

(All calculations done for Torino, 45.0 N, 7.7 E.)
 
Ultima modifica:
guardando con più attenzione lo skew e tra + 5/+ 7 gradi per i 5°W
... e aggiungendo -7 gradi per lo skew della multifeed-staffa, si ottiene circa -1 grado.
Ancora più vicino a -5,7 che a +12,4 gradi.

Grazie per la misurazione.

Tradotta da:
... and adding -7 degrees for the skew of the multifeed-staffa, makes about -1 degrees.
Still nearer to -5.7 than to +12.4 degree.

Thanks for measuring.

Ciao,
A33
 
... e aggiungendo -7 gradi per lo skew della multifeed-staffa, si ottiene circa -1 grado.
Ancora più vicino a -5,7 che a +12,4 gradi.

Grazie per la misurazione.

Tradotta da:
... and adding -7 degrees for the skew of the multifeed-staffa, makes about -1 degrees.
Still nearer to -5.7 than to +12.4 degree.

Thanks for measuring.

Ciao,
A33
Calcola che ho fatto delle modifiche gli lnb sono più avanti di 7-10 cm avendo accorciato il braccio della parabola e questo ha causato una diminuzione del segnale...insomma lo adattata allo spazio ma mi consente comunque una discreta ricezione.:)
 
Recentemente ho fatto un calcolo alternativo e approssimativo per lo skew di un LNB byrider, tenendo conto del fatto che la parabola era puntata su un altro satellite (centrale). Lo skew risultante era molto più vicino a quello dell'LNB centrale.
...
Nel vostro caso, lo skew calcolato con il nuovo metodo era di -5,7 gradi.

Ora ho fatto un calcolo più preciso, invece dell'approssimazione di -5,7 gradi.

Il risultato del calcolo preciso è: -5,6 gradi di skew per l'LNB Byrider 5W.

Quindi ero già abbastanza vicino con la mia approssimazione.
Ma è bene sapere che ho un metodo di calcolo preciso.
Spero di poter confermare presto la correttezza del mio (nuovo) approccio (vedi https://www.digital-forum.it/threads/skew-degli-lnb-multifeed-che-sono-lontani-dal-centro.221215/ ).

Tradotto da:
I've done a more precise calculation now, instead of the approximation of -5.7 degree.

The result of the precise calculation is: -5.6 degrees skew for the 5W Byrider LNB.

So I was quite close, already, with my approximation.
But it is good to know I have a method for precise calculation.
I hope to be able to confirm the correctness of my (new) approach soon (see https://www.digital-forum.it/threads/skew-degli-lnb-multifeed-che-sono-lontani-dal-centro.221215/ )

Ciao,
A33
 
Tenevo in cantina questa parabola penta....

@gross55 Ma fammi capire... tu vorresti piazzare la Toroidale che hai acquistato un mese fa nel mercatino del Forum in quello spazio ristretto? Azz... alla Toroidale non puoi segare il braccio come hai fatto con la Penta. Presumo che tu abbia un'altro terrazzo piu' ampio, perche' in quella posizione la Toroidale non ci sta, ameno che tu non la metta a sbalzo fuori terrazza, allora sì.

Z.K.;)
 
@gross55 Ma fammi capire... tu vorresti piazzare la Toroidale che hai acquistato un mese fa nel mercatino del Forum in quello spazio ristretto? Azz... alla Toroidale non puoi segare il braccio come hai fatto con la Penta. Presumo che tu abbia un'altro terrazzo piu' ampio, perche' in quella posizione la Toroidale non ci sta, ameno che tu non la metta a sbalzo fuori terrazza, allora sì.

Z.K.;)
Si in effetti e parecchio ingombrante il balcone e quello e non ho nemmeno provato...sta in cantina magari se cambio casa...per adesso mi ha fatto comodo utilizzare alcuni lnb alps (in giro non ne ho più trovati ideali x satelliti vicini) e il disecq 8x1 sulla penta ho messo 5°W-9°E-13°E-16°E-19°E-23,5°E-28°E
 
Indietro
Alto Basso