Le nuove banconote da 5 - 10 - 20 euro

e come la studiavano prima se non hanno la banconota???????????????
 
Qualsiasi distributore non riconosce le nuove banconote... Ovviamente dovevano fare in modo loro che la riconoscesse... Ora bisognerà aggiornare tutti i distributori!
Cosa dire... La solita cosa fatta alla c... di cane!
 
ma ogni cosa che viene aggiornata viene fatta in modo che non ci si trovi impreparati, almeno così dovrebbe essere ;)
menomale che coi 5€ "vecchi" si può sempre rimediare :laughing7:

nell'articolo c'è citato solo il reggiano...
 
ma avete idea di cosa state dicendo? dovevano aggiornare i sistemi di riconoscimento moneta...PRIMA della sua immissione sul mercato? è impossibile senza considerare che per molte macchinette deve intervenire una azienda privata che è già tanto se non è fallita. un conto è lo sportello bancario automatico che non riconosce la banconota...ben altro è il distributore di benzina di canicattì...o il tabacchino di vagli di sopra. pensa che c'è qualcuno che non accetta le monete di rame...o le 10 centesimi

senza considerare che aggiornare i sistemi costa (deve venire l'incaricato) e non viene pagato certo dal privato che ha la macchinetta(mi riferisco alle varie lavanderie ecc) attualmente ci saranno pochissime banconote da5€ in giro quindi non è che c'è una corsa all'aggiornamento il fatturato eventualmente perso è ridicolo.
 
ne ho avuta in mano una ieri sera di queste nuove banconote. Con somma delusione, ho scoperto che vale 5 euro come le vecchie. :D :D :D
 
dubito che in altri paesi abbiano aggiornato le macchinette automatiche le banconote sono appena uscite. e se mettevi in giro molto prima i nuovi meccanismi anticontraffazione...quanto ci mettevano a replicarli?
 
Oggi, a Milano, ho letto un bell'avviso sul display delle macchinette automatiche per la vendita dei biglietti del trasporto pubblico: non si accettano le nuove banconote (con tanto di foto) perché la macchinetta non è ancora aggiornata.

Comunque secondo me ha ragione Burchio. Ma non vi ricordate che nella transizione tra moneta locale (lira) ed euro del 2001 passarono almeno 3 mesi prima che le macchinette fossero tutte aggiornate all'euro? Anche per questo esiste la "doppia circolazione" parallela di vecchie e nuove. Servono dei tempi tecnici per gli adeguamenti.
 
ma poi avete visto di recente dei cambi di bancomat(quelli per i versamenti) aggeggiatori intorno alle macchinette delle sigarette(in mano a privati) ecc ecc...sai quanto ci vorrà, ma io non mi stupisco di questo...mi sarei stupito se fossero già aggiornate, molte macchinette non verranno neanche aggiornate xkè non sono aggiornabili e aggiornarle costa tanto(le uscite di questi tecnici che fanno un lavoretto di 10 minuti vengono pagate oro. una normalissima macchinetta che legge i gettoni della lavanderia (niente monete strane niente resti) costa + di mille euro, chissà aggiornarle.
 
Perdonate l'ignoranza, saranno (a medio/lungo termine) cambiate anche altre banconote o ricordo male io?
 
Perdonate l'ignoranza, saranno (a medio/lungo termine) cambiate anche altre banconote o ricordo male io?

Non ricordo con quale cadenza,ma progressivamente tutte le banconote subiranno il restyling.Si seguirà comunque l'ordine cronologico dei tagli,la prossima sarà quella da 10 €.
 
si parla della 10€...ma passerà sempre qualche anno... con calma...così non devono fare quella da 500€...xkè saremo già estinti
 
Oggi, a Milano, ho letto un bell'avviso sul display delle macchinette automatiche per la vendita dei biglietti del trasporto pubblico: non si accettano le nuove banconote (con tanto di foto) perché la macchinetta non è ancora aggiornata.

Comunque secondo me ha ragione Burchio. Ma non vi ricordate che nella transizione tra moneta locale (lira) ed euro del 2001 passarono almeno 3 mesi prima che le macchinette fossero tutte aggiornate all'euro? Anche per questo esiste la "doppia circolazione" parallela di vecchie e nuove. Servono dei tempi tecnici per gli adeguamenti.

Ma lo capisci tu che il punto nn è questo? Le banconote nuove dovevano essere fatte in modo da essere riconosciute loro dalle macchinette, e nn la macchinetta da aggiornare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E lo potevano fare!
Cosi invece si spenderà una cifra pazzesca per aggiornarle tutte e chissà quanto tempo.:eusa_whistle:
 
Ma lo capisci tu che il punto nn è questo? Le banconote nuove dovevano essere fatte in modo da essere riconosciute loro dalle macchinette, e nn la macchinetta da aggiornare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E lo potevano fare!
Cosi invece si spenderà una cifra pazzesca per aggiornarle tutte e chissà quanto tempo.:eusa_whistle:

dunque dovevano spendere soldi per fare una nuova banconota che avesse altri canoni anticontraffazione...ma le macchinette dovevano riconoscere la nuova senza controllare i nuovi segnali anticontraffazione...insomma molto utile disegnare una banconota diversa + difficile da falsificare ma non controllare mai se questi nuovi segni sono presenti. allora mettiamo macchinette che accettano solo fogli di carta di tale dimensione così pagheremo tutto con ottima carta igienica. tanto soldi allo stato dalle sigarette o dai ticket sanitari...non gli servono mica
 
Indietro
Alto Basso