Le regole del delitto perfetto - Dal 27/01/2015 su Fox HD

Il pilot a volte inganna!!!
Meglio seguire la regola delle 3 puntate.


Ma poi.... perchè diamine fare 15 puntate???
ho sentito i cronisti su Rai4 durante gli Emmy dare questa spiegazione a tal proprosito:

Viola Davis era impegnata in altre cose, o non voleva starci troppo a fare questa serie che magari le precludeva altro, o comunque cose del genere...
non volendo fare (credo la produzione o chi per loro) una Mini da 10-12 ma neanche la Normal da 20 o più (l'attrice), si sono accordati a metà strada

poi se è così non so, quello più o meno hanno detto
 
Comunque visto che sei di palato fino nei serial ti consiglio Power.

Mai sentita.. ma volentieri. Wikipedia dice che la fanno su AXN, corretto?

ho sentito i cronisti su Rai4 durante gli Emmy dare questa spiegazione a tal proprosito:

Viola Davis era impegnata in altre cose, o non voleva starci troppo a fare questa serie che magari le precludeva altro, o comunque cose del genere...
non volendo fare (credo la produzione o chi per loro) una Mini da 10-12 ma neanche la Normal da 20 o più (l'attrice), si sono accordati a metà strada

poi se è così non so, quello più o meno hanno detto

Che storia... in effetti regge, comunque. La Devis può benissimo dettar legge..
 
Niente... evidentemente sono uno dei pochi che quando guarda serie "Cable" si aspetta una cosa, e quando guarda serie "Network" se ne aspetta un'altra.

Per me confrontare serie di questi mondi completamente opposti non ha assolutamente alcun senso ;)
E anche i miei giudizi vanno di conseguenza: non posso valutare una serie da tv nazionale come valuto una che è uscita dalle cable.

E, secondo me, è giusto che sia così: devono esistere entrambi questi 2 mondi... uno più leggero e di intrattenimento, un altro più ricercato e sofisticato
 
no...la cosa sbagliata è cercare la correttezza di una serie legal...in un drama.

a me è piaciuto tantissimo l'intreccio, frenetico quanto vuoi ma almeno non sconclusionato...hanno fatto delle cose per ragioni plausibli per essere una serietv.

è un po' come se uno guardando greys anatomy e si aspetta che parlino di procedure mediche invece degli infrattamenti nei vari sgabuzzini dell'opsedale... in questa serie il dibattimento legale è solo un pretesto...la docente di legge che deve sfuggire alla legge
 
Chissà allora quali sono le altre serie che hai visto... :D
Pochissime. Non ho visti ancora nessuna delle serie "popolari" tipo 1992 o gomorra. E non ho mai visto quelle più famose americane. Tipo braking bad, mai visto

Per ora ho visto the following, questa e dopo true detective 1.
L'ultima vince a mani basse, ma basse proprio per me. Distacco assoluto.
Cmq questa è stata l'unica a tenermi incollato ad ogni puntata.
(anche perché td me lo sono visto tutti su on demand in due giorni asd)




Ma leggendo i tuoi post successivi, beh ognuno ha i sui giusti.

Tapatalk
 
Pochissime. Non ho visti ancora nessuna delle serie "popolari" tipo 1992 o gomorra. E non ho mai visto quelle più famose americane. Tipo braking bad, mai visto

Per ora ho visto the following, questa e dopo true detective 1.
L'ultima vince a mani basse, ma basse proprio per me. Distacco assoluto.
Cmq questa è stata l'unica a tenermi incollato ad ogni puntata.
(anche perché td me lo sono visto tutti su on demand in due giorni asd)




Ma leggendo i tuoi post successivi, beh ognuno ha i sui giusti.

Tapatalk
con quel confronto è logico che true detective ne esce vincente a mani basse...
breaking bad e vai sul sicuro. ce ne sono altre belle già concluse, hai la fortuna di chiedere a qualcuno se ne vale la pena...mi viene in mente dexter...che ha delle intere stagioni...bleah
 
Niente... evidentemente sono uno dei pochi che quando guarda serie "Cable" si aspetta una cosa, e quando guarda serie "Network" se ne aspetta un'altra.

Per me confrontare serie di questi mondi completamente opposti non ha assolutamente alcun senso ;)
E anche i miei giudizi vanno di conseguenza: non posso valutare una serie da tv nazionale come valuto una che è uscita dalle cable.

E, secondo me, è giusto che sia così: devono esistere entrambi questi 2 mondi... uno più leggero e di intrattenimento, un altro più ricercato e sofisticato


Quoto marco......il metro di giudizio e' differente, per me....
Ad esempio, le regole del.....e' stata una autentica sorpresa in positivo...imho
 
Niente... evidentemente sono uno dei pochi che quando guarda serie "Cable" si aspetta una cosa, e quando guarda serie "Network" se ne aspetta un'altra.

Straquotone se ce n'è uno. È come paragonare un ristorante stellato con una pizzeria. Puoi mangiare bene da tutte e due le parti ma ti aspetti un prodotto diverso...
 
con quel confronto è logico che true detective ne esce vincente a mani basse...
breaking bad e vai sul sicuro. ce ne sono altre belle già concluse, hai la fortuna di chiedere a qualcuno se ne vale la pena...mi viene in mente dexter...che ha delle intere stagioni...bleah
Ho deciso quest'anno di spolpare l'on demand asd

Braking bad é quello con gli zombie? Cmq vedo la trama.

Voglio anche trovare le prime stagioni di house of cards, per seguirla poi in diretta su sky.
Insomma, voglio vederle tutte. Mi è venuta la mania delle serie asd

/ot

Tapatalk
 
Niente... evidentemente sono uno dei pochi che quando guarda serie "Cable" si aspetta una cosa, e quando guarda serie "Network" se ne aspetta un'altra.

Per me confrontare serie di questi mondi completamente opposti non ha assolutamente alcun senso ;)
E anche i miei giudizi vanno di conseguenza: non posso valutare una serie da tv nazionale come valuto una che è uscita dalle cable.

E, secondo me, è giusto che sia così: devono esistere entrambi questi 2 mondi... uno più leggero e di intrattenimento, un altro più ricercato e sofisticato

Alla fine hai perfettamente ragione. Poi bisogna calcolare il tipo di spettatore.

Nel mio caso che guardo pochissimo la tv e guardando 1 episodio al giorno, cerco di puntare solo al meglio. Però posso capire che magari passa 3 ore al giorno alla tv che non può trovare solo cose stra belle, e si deve accontentare anche di serie mediocri. Anche perchè sky costa, e capisco chi cerca di sfruttarlo al massimo.
 
Alla fine hai perfettamente ragione. Poi bisogna calcolare il tipo di spettatore.

Nel mio caso che guardo pochissimo la tv e guardando 1 episodio al giorno, cerco di puntare solo al meglio. Però posso capire che magari passa 3 ore al giorno alla tv che non può trovare solo cose stra belle, e si deve accontentare anche di serie mediocri. Anche perchè sky costa, e capisco chi cerca di sfruttarlo al massimo.
Assolutamente d'accordo. Io ad esempio cerco un giusto mix... 60/40 o 70/30 a seconda del periodo ;)

Guardare solo le cable secondo me limita molto il mondo della serialità. Mia opinione. :)
 
Si vero, contano anche i periodi.

E poi... l'età conta TANTISSIMO!!!!

Anni fà ero molto più per le cose adrenaliniche... sia per film, che serie e anche musica.
Adesso che son su di età ho gusti completamente differenti, tant'è che ascolto Beethoven, Wagner, Mozart ecc... cioè cose che anni fà non avrei minimamente ascoltato.
 
Quindi siccome per me é l'opposto, c'è speranza che invecchiando io possa essere disposto a vedere cose più energiche? :D :)
 
Indietro
Alto Basso